Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 09:00
"L’innalzamento delle acque del mare e l’erosione delle spiagge" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità domenica 08 dicembre 2024 ore 00:05
"Il cielo è blu sopra Pechino" nel blog "Cose strane e posti assurdi" di Blue Lama
Sport mercoledì 15 settembre 2021 ore 11:30
Sono 191 i chilometri da percorrere con doppia scalata del Serra. Partenza e arrivo a Pontedera. La città respira l'atmosfera del grande ciclismo
Attualità sabato 17 settembre 2022 ore 08:00
"Portogallo, esempio di politica energetica" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 03 febbraio 2024 ore 09:42
"Il negazionismo da vecchio (Old Denial) a nuovo (New Denial)" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:11
La maxi coltivazione illegale scoperta durante un controllo della guardia di finanza. Sequestrati anche 100 chili di marijuana essiccata. 8 in manette
Attualità sabato 27 dicembre 2014 ore 16:59
Il tratto appenninico è rimasto chiuso mezz'ora, mentre il maltempo ha spazzato la Toscana con nevicate a bassa quota e raffiche di vento a Livorno
Cronaca lunedì 21 marzo 2016 ore 12:00
Nei guai una coppia, marito e moglie con tre figli. I due avevano allestito un sistema molto sofisticato per essiccare e confezionare la cannabis
Attualità lunedì 13 dicembre 2021 ore 14:08
Per i 130 anni dell'ospedale pediatrico è stato inaugurato il centro per l'accoglienza di bambini e famiglie che devono affrontare un ricovero
Attualità sabato 12 novembre 2022 ore 09:00
"Cop 27, la sceneggiata sponsorizzata Coca-Cola" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Imprese & Professioni lunedì 18 dicembre 2023 ore 12:05
La metamorfosi verso mezzi di trasporto più ecologici e compatibili con l’ambiente urbano è davveo possibile?
Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 10:45
Il parroco di La Serra don Ricciarelli non ha approvato la pubblicità dell'azienda in merito alle unioni civili
Cronaca martedì 25 settembre 2018 ore 08:13
Il fuoco alimentato dal vento si sposta di continuo e i vigili del fuoco fanno fatica a contenerlo. Sul posto anche il governatore Enrico Rossi
Sport giovedì 30 luglio 2020 ore 15:23
L’Unione Ciclistica Pecciolese impegnata nel preparare le due gare professionistiche della Challenge Alfredo Martini 2020
Cronaca giovedì 14 ottobre 2021 ore 19:15
La vittima aveva 80 anni. Si era avventurato nei boschi da solo. E' il quinto cercatore di funghi che perde la vita in Toscana in pochi giorni
Attualità giovedì 27 settembre 2018 ore 14:43
E' il messaggio lanciato dal governatore Enrico Rossi al termine del volo di ricognizione effettuato sui monti pisani devastati dal rogo
Attualità venerdì 19 ottobre 2018 ore 08:46
L'assessore regionale Remaschi: "57 operai al lavoro". Il sindaco Ghimenti: "Abbiamo bisogno di veder dichiarato lo stato di emergenza nazionale"
Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 16:15
La ricerca si è incentrata sulle torbiere ossia depositi di scarti di piante e animali. Ecco quanto carbonio rilasciano in atmosfera
Cronaca martedì 25 settembre 2018 ore 09:30
Le ceneri dell'impressionante vasto incendio che da ieri sera sta interessando il Monte Pisano arrivate a Cecina, la scia visibile dal satellite
Attualità mercoledì 26 settembre 2018 ore 16:33
Il nostro Serra. Ci vorrebbe un libro per elencare tutti gli incendi di cui è stato vittima. Ma questo ultimo sembra il più grave
Attualità venerdì 28 settembre 2018 ore 07:00
Per ringraziare i pompieri dell'immenso lavoro svolto per domare l'incendio sul Serra, un gesto gentile degli abitanti della frazione de La Gabella
Sport mercoledì 18 settembre 2019 ore 17:00
Vittoria per il corridore della Neri Sottoli dopo un'avvincente corsa, caratterizzata da una lunga fuga e da tre ascese al Monte Serra
Attualità venerdì 11 giugno 2021 ore 15:00
Michele Serra, Alessandro Benvenuti, Lorenzo Baglioni, Bobo Rondelli sono fra i protagonisti del festival itinerante che toccherà 11 piazze toscane
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 17:00
Confindustria e Confservizi Cispel Toscana hanno presentato il rapporto sulle sfide in corso per una gestione efficiente dei rifiuti di qui al 2030