Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE15°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Attualità lunedì 17 novembre 2014 ore 18:13

Terrorismo e crisi nel Mediterraneo

Servizio di Francesco Sangermano

Nel 2015 vertice della Nato a Firenze. Il punto della situazione in un confronto organizzato dal PD della Toscana in Consiglio regionale



FIRENZE — Non drammatizzare, ma nemmeno sottovalutare. Piuttosto, conoscere il fenomeno dell'Isis per avere coscienza di chi e cosa rappresenti e del fatto che anche l'Italia, come gli altri paesi europei e del mondo occidentale, potrebbe essere a rischio di infiltrazioni terroristiche. Di questo, e più in generale della difficile situazione nell'area mediterranea, si è discusso oggi a Firenze nel convegno organizzato dal Pd della Toscana e cui ha preso parte, tra gli altri, il Presidente della Delegazione Parlamentare Italiana alla NATO Andrea Manciulli. Che ha annunciato, per il 2015, un importante vertice della Nato stessa proprio nel capoluogo toscano.

Andrea Plebani, ricercatore dell'Istituto per gli studi di Politica internazionale e autore di un saggio su Al Qaeda, ha invece voluto sottolineare con forza come sia necessario rifiutare la generica equazione tra islamismo e terrorismo.

"E' fondamentale prendere coscienza del problema terrorismo, e capire che non stiamo parlando dell'intera comunità islamica - ha sottolineato Andrea Plebani- ma di una parte di questa, una parte estremamente ridotta che ha deviato i principi universalmente riconosciuti come cardine dell'Islam stesso"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno