Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:16 METEO:FIRENZE17°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine

Attualità lunedì 31 gennaio 2022 ore 16:00

Capitale della Cultura 2024, due toscane in finale

Viareggio e Grosseto
Viareggio e Grosseto

​La due città nella rosa delle 10 finaliste sono Grosseto e Viareggio. A Marzo le audizioni. In passato il titolo è andato a Siena e Pistoia



TOSCANA — In Toscana la Capitale della cultura è stata Siena nel 2015 (insieme a Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna) e nel 2017 Pistoia.

Quest'anno sarà Procida e nel 2023 saranno Bergamo e Brescia, le città più colpite nei primi mesi della pandemia di Covid-19.

Nel 2024 tra le dieci città finaliste, comunicate oggi, ce ne sono anche due toscane: Viareggio e Grosseto.

La giuria ha scelto la rosa delle 10 finaliste tra le 24 preselezionate. La notizia è stata resa nota dal Ministero per la Cultura. Di seguito le 10 città ancora in corsa:

Liguria: Sestri Levante con il Tigullio (Ge)
Veneto: Vicenza, Chioggia (Ve)
Toscana: Viareggio (Lu), Grosseto
Marche: Pesaro, Ascoli Piceno
Campania: Unione Comuni Paestum-Alto Cilento (Sa)
Puglia: Mesagne (Br)
Sicilia: Siracusa

Le città proporranno la loro candidatura e relativo progetto in video-conferenza, il 3 e 4 Marzo 2022. I piani saranno presentati alla Giuria presieduta da Silvia Calandrelli che dovrà poi indicare al Ministro Dario Franceschini la candidatura ritenuta più idonea.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il veicolo è finito fuori dalla carreggiata e ha distrutto anche parte di una recinzione: il conducente è invece rimasto fortunatamente illeso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Brevemondo