Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:FIRENZE10°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 29 marzo 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini del ritrovamento del 16enne scomparso da Colico: l’abbraccio con i genitori

Attualità domenica 30 ottobre 2016 ore 13:00

Una complessa rete di faglie lungo l'Appennino

E' un sistema di faglie quello che ha generato i terremoti del 24 agosto nel Reatino, del 26 ottobre fra Perugia e Macerata e quello di questa mattina



FIRENZE — Un terremoto ad effetto domino: così viene descritto dai sismologi il sistema appenninico, difficile e completamente diverso dal considerare faglie lineari, come la celebre faglia di Sant'Andrea, che attraversa la California.

"Studiare il sistema di faglie dell'Appennino - ha proseguito - è completamente diverso: le faglie appenniniche sono infatti frammentate, al punto che nell'Italia Centrale la loro estensione media è compresa fra 10 e 20 chilometri, mentre a Sud riesce a raggiungere 40 o 50 chilometri", ha osservato il sismologo Gianluca Valensise, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

I terremoti così frequenti nell'Italia Centrale sono quindi generati da queste relativamente piccole faglie, "collegate fra loro in un rapporto dinamico", ha detto ancora l'esperto. 

Ad esempio, il terremoto del 26 ottobre è "sicuramente collegato a quello del 24 agosto scorso nel Reatino: se non ci fosse stato il terremoto del 24 agosto, quello probabilmente sarebbe forse arrivato fra 10 o 100 anni", ha rilevato. 

All'interno di questo complesso sistema di faglie entra in gioco quello che si può vedere come un "effetto domino", nel quale ogni volta che una faglia si attiva e genera un forte terremoto, perturbando porzioni ancora intatte della stessa faglia o altre faglie minori circostanti.

Può quindi accadere che le faglie più piccole che si trovano nelle vicinanze si rompano a loro volta, generando altri terremoti, ossia le repliche del terremoto principale. 

Ogni terremoto che avviene nell'Appennino può quindi interessare "tante faglie diverse", tutte generalmente orientate nella direzione che va da Nord-Ovest a Sud-Est. 

Il risultato è un movimento di tipo estensionale, ossia una sorta di ''stiramento'' della crosta terrestre in corrispondenza dell'Appennino con un conseguente allargamento dell'Italia Centrale.

E' un fenomeno che avviene in modo graduale ma inesorabile, ad una velocità di qualche metro per millennio, lungo tutto l'arco che da dalla Lunigiana allo Stretto di Messina

La faglia che si è attivata il 26 ottobre, per esempio, non aveva mai dato chiari segnali di attivazione, né se ne avevano notizie certe sulla base dei terremoti storici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno