Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:34 METEO:FIRENZE8°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Ornella Vanoni raccontava la sua vita “senza fine” tra Paoli e Strehler: «Ora mi affido a Gesù»
Quando Ornella Vanoni raccontava la sua vita “senza fine” tra Paoli e Strehler: «Ora mi affido a Gesù»

Attualità mercoledì 07 settembre 2022 ore 18:17

Inflazione, l'olio di semi guida la top ten dei rincari

cassa del supermercato

Carrello della spesa più vuoto del 3,2% ma più costoso del 3,6%: è l'effetto inflazione sulle tavole delle famiglie toscane. Ecco cosa costa di più



FIRENZE — Carrello della spesa più vuoto del 3,2% ma più costoso del 3,6% con l'olio di semi di girasole in testa alla classifica dei rincari con un balzo del +106% in 7 mesi: è l'effetto dell'inflazione all'8% sulle tavole delle famiglie toscane secondo l'analisi condotta da Coldiretti Toscana. I dati elaborati sono di fonte Istat relativi al commercio al dettaglio a Luglio, che su base annua fanno registrare un calo degli acquisti di generi alimentari.

Che ad assottigliare i consumi di cibo sia la necessità di risparmiare, evidenzia l'associazione degli agricoltori, è il fatto che invece volino gli acquisti nei discount a prezzi superscontati: in 7 mesi è stato registrato un +9,6% nelle vendite in valore, il più elevato nel dettaglio.

Oltre un toscano su due (51%) ha tagliato la spesa, e il contenuto del carrello è la primaria preoccupazione per un toscano su tre secondo un sondaggio online condotto da Coldiretti Toscana. Preoccupazione del resto non peregrina, visto che la stima è che le famiglie toscane spenderanno 546 euro in più per riempire la credenza nel 2022.

Olio, pasta e riso: dove i rincari hanno colpito di più

Ad allontanare i consumatori del Granducato dagli scaffali sono i prezzi dei prodotti alimentari che a Luglio hanno registrato un’impennata del +10,2%, 1,2 punti percentuali di più rispetto all’inizio dell’anno. Ecco i prodotti che negli ultimi 7 mesi sono rincarati di più.

  • Olio di semi di girasole: +106%, da un prezzo medio nella provincia di Firenze di 1,55 euro a 3,2 euro secondo l’Osservatorio del Ministero per lo sviluppo economico
  • Pasta di semola di grano duro: +31%, a Gennaio erano sufficienti 1,38 euro per acquistarne un chilo, oggi servono 1,82 euro
  • Riso: +29%
  • Burro: +27%
  • Pane fresco: +17% 
  • Yogurt: +15%
  • Bastoncini di pesce surgelato: +13%
  • Caffè tostato: +13%
  • Biscotti: +9%
  • Latte intero: +8%
  • Prosciutto cotto: +8%

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento dei soccorritori del 118 non ha evitato la tragedia: un uomo di 80 anni è morto nel mezzo al bosco. Indagano i Carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità