Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità domenica 16 gennaio 2022 ore 19:10

Toscana a rischio zona arancione, cosa cambierebbe

Il parametro del 30% di saturazione dei posti letto Covid ordinari non è ancora raggiunto. Le restrizioni riguarderebbero solo i non vaccinati



FIRENZE — Due parametri su tre collocano già la Toscana in zona arancione, ovvero incidenza settimanale sopra i 150 casi per 100mila abitanti (siamo a 2.307, stando ai dati fino a ieri) e posti letto in terapia intensiva occupati per oltre il 20% (siamo al 21,6% con 123 posti occupati).

A mantenere la Toscana ancora gialla è la saturazione dei posti letto Covid ordinari: per il passaggio in arancione deve raggiungere il 30%, attualmente è al 24,4% con 1.226 posti letto occupati.

È possibile che il passaggio in arancione avvenga già la prossima settimana, quella che inizia il 24 Gennaio? Difficile prevederlo, quel che si può dire è che i ricoveri potrebbero ulteriormente aumentare visto che da fine Dicembre i contagi hanno subito una crescita vertiginosa dovuta a Omicron e, come abbiamo imparato in questi due anni di pandemia, l'impatto sugli ospedali si vede nelle 2-3 settimane successive.

Nella settimana dal 9 al 15 Gennaio i ricoveri in zona ordinaria sono passati da 1.036 a 1.226, 190 in più, circa 4 punti percentuali. In terapia intensiva da 115 a 123. 

Intanto sono aumentati i decessi per Covid, stabilmente in doppia cifra da qualche giorno.

Le Regioni hanno chiesto al Governo di non considerare nel bollettino i pazienti asintomatici che sono entrati in ospedale per altre patologie e hanno riscontrato di essere positivi al coronavirus senza però necessitare di cure. Per fare un esempio: chi è positivo ma asintomatico ed è ricoverato con una frattura a una gamba non deve essere conteggiato come un posto letto Covid ordinario occupato. Se la richiesta delle Regioni sarà accolta dal Governo i numeri dei ricoveri potrebbero sgonfiarsi e la possibilità di finire in zona arancione allontanarsi.

Cosa cambierebbe in zona arancione. Non cambierebbe molto per le persone vaccinate perché le restrizioni vanno a colpire i non vaccinati. Chi invece ha il super green pass (certificato verde rilasciato per vaccinazione o guarigione dal Covid) può praticamente far finta di essere ancora in zona bianca o gialla. I trasporti scendono dall'80% al 50% di capienza (ma anche qui le Regioni hanno chiesto al Governo di togliere questo provvedimento).

Le restrizioni per i non vaccinati in zona arancione: per chi non ha il super green pass gli spostamenti con mezzo proprio verso altri Comuni della stessa Regione o verso altre Regioni sono consentiti solo per lavoro, necessità, salute o per raggiungere servizi che non sono disponibili nel proprio Comune (è necessaria l'autocertificazione). 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca