Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE17°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie

Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 19:35

L'epidemia avanza, supergreen pass all'orizzonte

Il ministro della salute Roberto Speranza
Il ministro della salute Roberto Speranza

In dirittura di arrivo le nuove regole: corsie preferenziali per i vaccinali e divieti per i no vax. Validità ridotta per tamponi e test



ROMA — Entro giovedì prossimo il governo emanerà il nuovo decreto sul supergreen pass, ovvero l'insieme delle nuove restrizioni finalizzate a scongiurare le conseguenze - fra cui nuovi lockdown - che la quarta ondata della pandemia di Covid sta producendo in altri Paesi europei che sono rimasti indietro nella campagna vaccinale, fra cui l'Austria e la Germania.

Alle 18 è iniziato un nuovo confronto fra l'esecutivo e i presidenti delle Regioni. All'ordine giorno una lunga serie di provvedimenti da mettere a punto: riduzione della validità del green pass dagli attuali 12 mesi a 9, riduzione della validità dei tamponi molecolari da 72 a 48 ore e dei test antigenici rapidi da 48 a 24, estensione dell'obbligo vaccinale ad altre categorie di lavoratori oltre ai sanitari e ai dipendenti delle rsa, accesso vietato ai no vax a bar, ristoranti, cinema, teatri, piscine, palestre ed altri luoghi ad elevata concentrazione di persone nelle regioni in zona arancione o rossa. E' invece già arrivato il via libera dell'Aifa alla somministrazione della terza dose dopo 5 mesi.

"Sono ore molto delicate, in cui stiamo valutando ulteriori scelte da compiersi nell'interesse del Paese dentro questa battaglia ancora aperta contro il virus - ha dichiarato il ministro della salute Roberto Speranza - Nei prossimi giorni la priorità sarà tenere la curva sotto controllo ed evitare l'esplosione del contagio che stiamo vedendo in tanti altri Paesi europei. Dobbiamo provare a tenere insieme questo sforzo, essenziale e fondamentale, che ci vede impegnati nella campagna di vaccinazione. Oggi superiamo l'87% di italiani oltre i 12 anni che hanno fatto la prima dose".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca