Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Scienza Dei Materiali

Attualità giovedì 02 gennaio 2025 ore 17:00

Quasicristallo ma terrestre, team di ricerca a un passo dalla scoperta

Un campione conservato al Museo di storia naturale dell'università di Firenze presenterebbe una struttura simile a quella trovata in due meteoriti

Cronaca venerdì 21 agosto 2020 ore 11:46

Muore un luminare della chimica dei polimeri

Rosignano piange la scomparsa di Emo Chiellini. Ordinario alla facoltà di ingegneria a Pisa, era un vero e proprio luminare

corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 18:45

Monchetundraite, nuovo superconduttore scoperto in Toscana

Un team inderdisciplinare di scienziati dell'ateneo fiorentino l'ha individuato fra i minerali per la prima volta grazie all'intelligenza artificiale

Attualità martedì 16 luglio 2024 ore 11:40

Nel mare toscano 35mila cassette di polistirolo in meno

La campagna di Marevivo ha coinvolto 70 pescatori versiliesi che hanno iniziato a usare cassette riutilizzabili in polipropilene. Ecco i risultati

Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 13:02

Dentro al meteorite spunta il minerale sconosciuto

Si chiama hemleyite ed è stato scoperto dal ricercatore Luca Bindi dell'Università di Firenze. Finora ne era stata solo ipotizzata l'esistenza

Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 10:05

Scoperto un cristallo venuto dallo spazio

lo ha individuato un gruppo di ricerca internazionale al quale l'Italia partecipa con Luca Bindi, dell'università di Firenze

Attualità sabato 11 aprile 2015 ore 10:25

Incubatori d'impresa, la Toscana guarda al Cern

La Regione si candida come sede di un polo per il trasferimento tecnologico in collaborazione con il Centro per la ricerca nucleare con sede a Ginevra

Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 10:10

Mineralogista toscano primo in Italia con la Neumann Medal

Allo scienziato noto per gli studi sui quasi cristalli il riconoscimento internazionale della Mineralogical Society of the United Kingdom and Ireland

Cultura martedì 28 marzo 2023 ore 18:00

Tuorlo sul pennello, svelato il segreto dei maestri del Rinascimento

Uno studio internazionale a spiccata componente toscana spiega perché artisti del calibro di Leonardo o Botticelli aggiungessero uovo ai colori

Attualità giovedì 30 maggio 2019 ore 11:50

Creato il bianco più bianco, secondo natura

Il nuovo materiale, ispirato ad un coleottero asiatico, è stato creato in laboratorio da un team di fisici dell'Università di Firenze e di Pechino

Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 13:05

La grotta del Corchia svela fine di ere glaciali

La grotta del Corchia nelle Apuane svela la causa della fine delle ere glaciali. L’Università di Pisa partner dello studio internazionale

Attualità domenica 25 febbraio 2024 ore 19:00

In Toscana la casa dei reperti extraterrestri

L'Agenzia spaziale italiana ha scelto il Museo italiano di scienze planetarie di Prato come luogo di custodia e studio di materiali raccolti su Marte

Attualità lunedì 09 settembre 2024 ore 17:30

Microrobot impiantabili per curare il corpo dall'interno

Nascerà in Toscana la prima generazione di dispositivi in grado di navigare nell'organismo umano. Il progetto finanziato a livello europeo

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

elba

pisa

valdera

livorno

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni