Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 10:25

Neve sui rilievi, raffiche oltre 100 chilometri orari sulla costa

neve
Sui rilievi appenninici nevica dai 600 metri di quota in su

Spazzaneve in azione in Appennino dai 600 metri in su, e traghetti fermi in Arcipelago per le raffiche di Libeccio e Tramontana



TOSCANA — In Appennino nevica dai 600 metri in su, mentre un vortice centrato sull'Arcipelago Toscano e venti di Libeccio e poi di Tramontana con raffiche oltre i 100 chilometri orari la cui forza stamani ha spinto a cancellare alcuni traghetti di collegamento fra Piombino e Portoferraio e verso l'isola del Giglio: così il meteo in Toscana dove è in vigore l'allerta con codice giallo proprio per vento, mareggiate e neve.

Dal consorzio Lamma è stata diffusa la sequenza di immagini radar del vortice in rapido movimento verso sud (visibile in fondo all'articolo). 

L'immagine statica qui di seguito mostra invece la pressione al suolo stimata alle 7 di stamani, 998 hPa circa.

La pressione al suolo stimata alle 7 di stamani

La pressione al suolo stimata alle 7 di stamani 20 Dicembre

"L'effetto principale del passaggio del minimo è il rinforzo dei venti, prima di Libeccio e poi di Tramontana. Quasi 100 km/h di Libeccio a Livorno, tra 100 e 120 km/h tra Gorgona, Capraia, Elba e Montecristo", illustrano i meteorologi.

Sui rilievi appennininici e le Colline Metallifere, specie a Montierioltre 600-700 metri di quota invece nevica e continuerà a nevicare. Sulle strade, ha fatto sapere il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che raccomanda prudenza alla guida, sono entrati in funzione i mezzi spazzaneve.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Il vortice in transito sulla costa toscana in direzione sud
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità