Attualità venerdì 09 giugno 2017 ore 10:00
In Toscana per i celiaci sarà possibile avere gli alimenti senza glutine attraverso la carta sanitaria, e non più con i buoni cartacei
Cronaca giovedì 08 settembre 2016 ore 19:20
E' stato servito a una signora ricoverata nel reparto di malattie infettive di Cisanello. La scoperta dopo aver inghiottito qualche boccone
Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 11:23
Un noto medico aretino ha presentato denuncia: la sua foto e il suo nome sono stati usati sul web per promuovere a sua insaputa un prodotto dietetico
Attualità lunedì 11 settembre 2023 ore 10:20
Gli effetti del clima cambiano le abitudini alimentari. Il prezzo di coni e coppette è aumentato ma non scoraggia. Spopolano le agrigelaterie
Attualità sabato 03 marzo 2018 ore 10:44
Sono quindicimila i celiaci in Toscana. Un dato che fa sì che a livello nazionale la nostra regione sia quella con la prevalenza media più alta
Attualità mercoledì 26 giugno 2019 ore 14:05
Con lo screening la terapia precoce di errori congeniti del metabolismo, ha visto l'aumento dei pazienti con patologia cronica e in follow up
Imprese & Professioni mercoledì 13 ottobre 2021 ore 10:50
Le diete low-carb, prevedono un regime alimentare con un apporto giornaliero di dosi minime di carboidrati, privilegiando proteine e grassi come macronutrienti.
Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 16:00
Una delegazione di professionisti dell’Asl centro nei campi profughi saharawi nel sud dell’Algeria. Presente anche il sindaco di Empoli
Cronaca venerdì 21 novembre 2014 ore 18:39
L'inchiesta sul latte artificiale 'troppo caldeggiato' è nata da una segnalazione anonima. Coinvolte Mellin, Dietetic Metabolic Food e Humana Italia
Attualità martedì 15 gennaio 2019 ore 09:00
Lo denuncia il presidente dell' AIC in una lettera all'assessore Saccardi. Modalità diverse di consegna da parte delle ex ASL generano disservizi
Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 17:20
Sono stati 120 i pazienti visitati nella prima spedizione con la Toscana capofila nei campi profughi Saharawi. Verranno curati a distanza fino al 2025
Attualità giovedì 01 agosto 2024 ore 18:00
Come tutti gli altri con patologia irreversibile, la signora ogni anno certifica la sua condizione per ottenere i dispositivi. Non sarà più così
Attualità lunedì 24 giugno 2019 ore 15:45
A Siena alle 14 erano già 100 i pazienti presi in carico. I consigli per evitare sovraffollamento e lunghe attese per disidratazione e colpi di calore
Attualità lunedì 12 febbraio 2024 ore 19:00
La sperimentazione è stata condotta nell'ospedale pediatrico toscano Meyer. Coinvolti oltre 60 piccoli pazienti: remissione nel 70% dei casi