Lavoro martedì 11 aprile 2017 ore 09:49
Si tratta di 13 insegnanti, 6 vigili urbani, 4 amministrativi, un ingegnere esperto in viabilità e trasporti e un tecnico per le manutenzioni
Lavoro mercoledì 18 febbraio 2015 ore 12:00
Nell'ultimo trimestre 2014 sono nate in Toscana 6.080 imprese, con una crescita del 3,1 per cento superiore alla media nazionale. Dati Unioncamere
Politica giovedì 14 dicembre 2017 ore 15:30
Si svolgerà venerdì 15 e sabato 16 dicembre a Pisa presso le Officine Garibaldi la Conferenza programmatica regionale del Pd Toscana
Attualità lunedì 24 novembre 2014 ore 12:55
Cambia il vertice di lavori pubblici e difesa del suolo. Il presidente Buffoni: "Ora attendiamo le risultanze della commissione d'inchiesta"
Attualità lunedì 27 aprile 2020 ore 07:20
Ecco il testo integrale del decreto in vigore dal 4 Maggio, le aziende che riaprono, il Tpl, le nuove regole per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 17:45
Le nuove corsie smaltiranno gli ingorghi giornalieri. Sopralluogo del governatore toscano Eugenio Giani e dell'amministratore delegato di Aspi
Cronaca giovedì 20 gennaio 2022 ore 18:40
Il carico sul furgone è stato sequestrato nel porto labronico. Il conducente tradito dal forte odore proveniente dalla cabina del mezzo
Lavoro domenica 15 gennaio 2023 ore 18:20
Un'economia digitale legata alla logistica, con alcuni profili tradizionali difficili da reperire. E' il quadro della ricerca lavoro nel 2023
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 16:40
Elizabeth Borne, presidente del gruppo di cui fa parte Autolinee Toscana, è stata nominata ministra dei trasporti nel governo di Emmanuel Macron
Attualità martedì 03 gennaio 2017 ore 15:16
Il ministro Delrio ha indicato come presidente il dirigente del dipartimento programmazione economica del Cipe. L'ultima parola spetta al Parlamento
Attualità lunedì 18 agosto 2014 ore 12:08
"Tutto dovrà tornare come era prima". E' l'appello lanciato da Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale di legambiente, dal palco di Festambiente
Attualità lunedì 23 settembre 2019 ore 14:57
Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche e Commendatore per meriti scientifici, guiderà il Cnr-Iit verso le sfide future di internet
Attualità domenica 22 marzo 2020 ore 20:25
Un centinaio le attività produttive e professionali che restano in funzione nel decreto del governo che sospende le attività non essenziali
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Attualità lunedì 15 maggio 2023 ore 18:05
Inaugurata Iris, la 'talpa' che scaverà la doppia galleria fra Campo di Marte e la nuova stazione Belfiore per il passante Av. I comitati del no
Attualità martedì 26 dicembre 2023 ore 09:45
Il potenziamento dello scalo merci di Castelnuovo Garfagnana e la riqualificazione della stazione di Montecatini Terme e Monsummano: ecco i progetti
Attualità sabato 11 maggio 2024 ore 14:00
Il giornalista, conduttore e autore televisivo Riccardo Iacona ha dialogato con Filippo Lubrano sui temi della transizione energetica
Attualità sabato 30 dicembre 2017 ore 09:09
Il gruppo Fs è diventato il primo polo integrato di ferrovie e strade d'Europa. Nei prossimi dieci anni 108 miliardi di euro di investimenti
Attualità venerdì 23 dicembre 2022 ore 18:45
Rete Ferroviaria Italiana ha consegnato i lavori da RFI al consorzio che vede come capofila Impresa Pizzarotti & C. e come impresa consorziata Saipem
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 18:44
L'ad di Ferrovie Mazzoncini: "Della gara regionale si parla dal 2010 ma il risultato per i cittadini è zero". Ceccarelli: "Grave caduta di stile"
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 15:15
Incontro fra i sindaci dell'isola d'Elba e l'assessore regionale Ceccarelli. Stanziate cifre importanti per aeroporto e voli di continuità. Una indagine sui traghetti
Cronaca giovedì 30 luglio 2015 ore 16:57
Sarebbe stata la mancata manutenzione della ruota ha provocare lo scoppio della gomma causando così l'incidente che ha coinvolto la famiglia milanese
Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 09:01
Le scosse nel Fiorentino hanno riacceso l'attenzione sulla tutela delle opere custodite nella culla del Rinascimento. Intervista a Fernando De Simone