Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La pasionaria e la leghista: votate ma non elette
La pasionaria e la leghista: votate ma non elette

Attualità mercoledì 17 dicembre 2014 ore 15:41

Triplicato il fondo contro il dissesto idrico

Servizio di Tommaso Tafi

Stanziati 28 milioni per finanziare 220 progetti di ripristino del territorio montano della Toscana. Ma i lavori dovranno concludersi entro giugno



FIRENZE — I tempi da rispettare sono strettissimi ma l'occasione è imperdibile. La Regione ha infatti accolto la richiesta arrivata dall'Unione dei comuni montani, dall'Unione delle province toscane e dai consorzi di bonifica, di aumentare il fondo riserva 2014, che dopo le alluvioni di inizio anno era stato portato a 10 mila euro. soldi che, tra l'altro, sono liberi dai vincoli del patto di stabilità, trattandosi di fondi europei.

Ora che il budget è salito a 28 milioni sarà possibile finanziare circa 220 progetti di messa in sicurezza del territorio e interventi di ripristino di fiumi, boschi e terreni danneggiati dalla tromba d'aria di settembre e dalle forti piogge di ottobre e novembre. 

"Gli enti locali hanno accettato una doppia scommessa - ha spiegato il presidente di Uncem Oreste Giurlani, che ha voluto ringraziare la Regione per aver triplicato il fondo riserva - da un lato anticipando l'iva, e quindi assumendosi un rischio, dall'altro perché si sono dovuti impegnare a completare i lavori entro fine giugno".

Il che significa velocizzare i tempi burocratici per l'approvazione dei progetti, indire i bandi, assegnare i lavori e infine aprire i cantieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Primo gruppo il PD, i Riformisti entrano con quattro consiglieri, AVS con tre e il M5S con due. Fratelli d'italia guida l'opposizione con 13 eletti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità