Cultura sabato 01 ottobre 2016 ore 13:40
Convegno organizzato dalla Federazione dei cavalieri del lavoro nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Presenti Franceschini e Calenda
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 18:15
De Bortoli: "Sull'sms inviato a Viola l'errore è mio ma Carrai chiarisca". Carrai: "Scuse accettate, era un sms ad un amico nel disagio"
Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 12:36
Rinnovati i vertici dell'associazione dei cattolici democratici, Gianni Taccetti per il prossimo quadriennio sarà di nuovo presidente
Attualità mercoledì 13 giugno 2018 ore 13:05
A consegnare il riconoscimento al giornalista e scrittore è stato l'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli
Attualità giovedì 14 luglio 2022 ore 11:15
Aveva 98 anni. Ha fondato L'Espresso e Repubblica incarnando per primo la figura del direttore e manager. Maestro per intere generazioni di cronisti
Attualità martedì 04 aprile 2017 ore 17:17
Il politologo, giornalista e scrittore era nato a Firenze e il 13 maggio avrebbe compiuto 93 anni. Sua la creazione dei termini Mattarellum e Porcellum
Politica martedì 07 ottobre 2014 ore 13:57
Il presidente della Regione risponde al parlamentare lombardo che lo aveva definito "renzizzato" e ha quindi promosso una candidatura alternativa
Politica martedì 27 maggio 2014 ore 12:47
Marco Furfaro, 34 anni, grazie alle 23.750 preferenze raccolte e alla rinuncia di Barbara Spinelli, guadagna un seggio nel nuovo Europarlamento
Attualità venerdì 13 ottobre 2017 ore 10:50
Le nuove prospettive del mondo della comunicazione e delle notizie affrontate in un convegno di Apicom in Consiglio Regionale
Attualità venerdì 22 maggio 2020 ore 10:06
Gabriele Canè, editorialista de "La Nazione" interviene sullo sviluppo dell'Elba e dell'arcipelago con una lettera inviata al nostro quotidiano online.
Cultura giovedì 06 agosto 2020 ore 06:00
Esce oggi in abbinamento al quotidiano La Nazione il libro dell'ex direttore, oggi editorialista del gruppo QN.
Cronaca sabato 13 maggio 2017 ore 22:08
Oliviero Beha era nato a Firenze il 14 gennaio del 1949 ed è morto a Roma all'età di 68 anni. A dare la notizia della sua scomparsa la famiglia
Attualità lunedì 06 ottobre 2014 ore 06:38
Civati e altre forze della sinistra vogliono candidare alla presidenza della Regione lo storico dell'arte che il governatore avrebbe voluto in giunta
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 11:19
Bufera sul professore che ha elogiato Hitler. Per la vicepresidente della Regione Monica Barni va allontanato, la viceministra Ascani: "Chieda scusa"
muoversintoscan 05/02/2023 ore 20:50
❗️🚆Riprende gradualmente la circolazione tra LATERINA e MONTEVARCHI in seguito a un investimento di animale di gro… https://t.co/Z54y16SRnd