Cultura lunedì 27 novembre 2017 ore 16:15
Presentata la mostra che nell'autunno del 2018 porterà a Firenze il codice Leicester, di proprietà di Bill Gates. Le 72 pagine saranno sfogliabili
Cultura mercoledì 05 febbraio 2014 ore 13:52
Per un mese Firenze ospiterà decine di iniziative organizzate dalla Regione per celebrare il compleanno di Galileo Galilei, scienziato sempre attuale
Attualità sabato 12 ottobre 2019 ore 12:39
Alessio Bigini, ventunenne di Cavriglia, ha realizzato le stampe tridimensionali dei modelli esposti al Museo Galileo di Firenze fino a gennaio 2020
Spettacoli sabato 28 dicembre 2019 ore 10:06
Il capoluogo toscano si prepara, eventi dalla mattina del 31 fino al 1 gennaio. Sacchi: "Spettacoli per tutti i gusti". Il programma
Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 13:55
Una giornata speciale dedicata alle aziende aerospaziali toscane. Come funziona un satellite e tanto altro, con il distretto Gate 4.0 protagonista
Attualità venerdì 15 febbraio 2019 ore 11:07
Pisa celebra il grande scienziato Galileo Galilei per ricordare il giorno della sua nascita, 15 febbario 1564, con la giornata galileiana
Attualità domenica 27 settembre 2015 ore 09:32
Sul percorso Carlo Conti e Gianni Morandi che poi sul palco premierà i primi classificati con Milly Carlucci. Agnese Renzi invece premia i bambini
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 09:00
La città celebra la giornata della nascita del grande scienziato con numerose iniziative. Apertura straordinaria e gratuita di Mura e Camposanto
Attualità giovedì 04 aprile 2019 ore 15:30
Online il nuovo sito web con gli itinerari nei luoghi frequentati dal genio Da Vinci e dalla sua famiglia da Firenze all'Empolese Valdelsa
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"
Arte sabato 17 maggio 2014 ore 09:43
L'artista concettuale ha dedicato a Prato il progetto ''Maledetti toscani, benedetti italiani'', cancellazione in tre tempi e omaggio a Malaparte
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 18:24
I motivi? File troppo lunghe all'ingresso e prenotazioni on line troppo complicate secondo un sondaggio realizzato dal Premio Galileo 2000
Cultura sabato 11 giugno 2022 ore 18:15
La scienziata, nata il 12 Giugno 1922, avrebbe compiuto 100 anni. Per lei una targa alla casa natale, anno scolastico dedicato e l'opera di street art
muoversintoscan 09/06/2023 ore 20:53
🚆🕑 per una riprogrammazione dell’offerta commerciale, il treno 18979 (FIRENZE SMN - BORGO SAN LORENZO) viaggia con +33’.
#pendolariTos