Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:45
A 15 anni lasciò la famiglia per combattere contro i tedeschi. Poi l'emigrazione in Australia e l'oblio. La sua vicenda riaffiora dagli archivi
Attualità lunedì 15 novembre 2021 ore 16:30
Terza visita di Bergoglio in città durante il suo pontificato. Betori: "Papa arriva per la conclusione dell'incontro Mediterraneo frontiera di pace"
Attualità mercoledì 05 giugno 2019 ore 13:14
Secondo il rapporto Excelsior di Unioncamere il 28 per cento delle aziende toscane vorrebbe assumere ma non trova le figure specializzate richieste
Imprese & Professioni lunedì 29 maggio 2023 ore 12:05
Per capire a pieno la portata del fenomeno dell'emigrazione medica, è utile guardare a qualche dato.
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 10:15
Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha spiegato sul palco della Pergola la sua ricetta per uscire dalla peggiore crisi dell'ultimo secolo
Attualità venerdì 08 agosto 2014 ore 19:20
Nell'anniversario della tragedia di Marcinelle, Il Consiglio regionale ha dedicato un minuto di silenzio gli italiani che sono morti sul lavoro
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 15:40
Massimiliano Fischer era molto piccolo quando la madre fu portata ad Auschwitz e il padre venne rinchiuso in un campo di detenzione
Monitor Consiglio martedì 31 maggio 2022 ore 16:27
Mario Puppa, consigliere regionale Pd, è stato nominato nel “Consiglio dei toscani nel mondo”, un organismo costituito dalla Regione nel 2009. La designazione è stata votata in aula su proposta della commissione Affari istituzionali.
Cultura martedì 14 giugno 2022 ore 09:32
Cinque premi su otto nomination per The Lehman Trilogy. Migliore opera teatrale e regia, premi anche per luci, scenografia e l'attore protagonista
Attualità martedì 28 giugno 2022 ore 08:00
LEONORA ADDIO, l’ultimo film di Paolo Taviani nel Blog INCONTRI D'ARTE di Riccardo Ferrucci
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 11:01
"Cop 27, i nove confini planetari e una bambina ghanese di 10 anni" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 08:00
"Silenzio" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità sabato 21 ottobre 2023 ore 08:30
"Il populismo di “Bibi” per l’Occidente: portare la guerra dovunque" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 23 dicembre 2023 ore 08:00
"Buon Natale dalle macerie della Terra" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 11:04
"Borges aveva capito" nel Blog PAROLE IN VIAGGIO di Tito Barbini
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 09:13
E' stato attivato il servizio che consente di regolarizzare per sei mesi i rapporti di lavoro irregolari di braccianti, lavoratori domestici e badanti
Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 10:10
L'ha fatta e l'ha distrutta, la statua nella rotonda davanti porta Sant'Anna. Quando la polizia è arrivata, all'alba, era alle prese col flessibile
Attualità venerdì 13 ottobre 2023 ore 19:05
Sono realtà che tornano a popolarsi dopo l'abbandono del passato dando slancio all'economia. La Toscana punta a tradurre tutte le frazioni in borghi
Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 09:05
Quanto all'Europa i più hanno scelto il Regno Unito, ma in generale ad attrarre la maggioranza dei migranti toscani è il Brasile. Tutti i particolari
Politica giovedì 03 settembre 2015 ore 14:58
Le soluzioni alla questione Immigrazione al centro del vertice a Palazzo Medici-Riccardi fra il premier italiano e quello maltese Joseph Muscat
Attualità lunedì 13 luglio 2020 ore 10:20
Il crollo dei nuovi nati in Italia evidenziato nel bilancio demografico 2019 di Istat. Aumentano gli italiani in fuga e diminuiscono gli stranieri
Attualità mercoledì 15 giugno 2022 ore 09:00
"Riflessioni con Abraham Yehoshua" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità sabato 26 novembre 2022 ore 08:00
"Cop 27, i nove confini planetari e una bambina ghanese di 10 anni" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità giovedì 04 gennaio 2024 ore 14:24
Nipote di un tenente dell'esercito brasiliano, Thaisa sta ricostruendo il percorso del nonno in Italia durante la seconda guerra mondiale
Attualità sabato 20 gennaio 2024 ore 17:30
I due piatti sono stati inseriti nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Toscana che adesso sono in tutto 467. Storia e ricette
Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54
Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana