Attualità domenica 02 marzo 2025 ore 18:00
L'evento astronomico sarà visibile principalmente dalle Americhe, ma per gli appassionati ci sarà la diretta del Virtual Telescope Project
Attualità sabato 25 gennaio 2025 ore 17:00
Venere, Saturno, Giove, Marte, Urano e Nettuno saranno osservabili tutti insieme sopra l'orizzonte. La diretta dal cielo di Manciano
Attualità sabato 04 gennaio 2025 ore 16:18
Il fenomeno è stato catturato dagli strumenti del Virtual Telescope Project, che scrutano il cielo più buio dell'Italia peninsulare
Attualità sabato 10 gennaio 2015 ore 09:49
Durante il weekend, nuvole permettendo, è possibile vederla a occhio nudo guardando verso ovest a partire dalle tre stelle della cintura di Orione
Attualità mercoledì 11 gennaio 2023 ore 07:30
Da 52.000 anni non si avvicinava alla Terra, e adesso la cometa verde si appresta ad essere di nuovo visibile. Ecco come e quando
Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 19:00
Il Virtual Telescope Project installato in Maremma ha catturato il viaggio nella navicella spaziale Crew Dragon a 200 chilometri dal pianeta Terra
Attualità lunedì 04 novembre 2024 ore 18:36
Osservazione da record per il Virtual Telescope Project: un quasar nella costellazione di Andromeda la cui luce ha viaggiato per 12.9 miliardi di anni
Attualità martedì 28 aprile 2020 ore 18:00
Fra 24 ore si avvicinerà alla Terra un corpo celeste con un diametro compreso fra 2 e 4 chilometri. Il suo nome? 1998 OR2
Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 18:40
In Maremma c'è lo spicchio di volta celeste meno inquinato dalle luci artificiali. Ora per difenderlo è stata attivata una petizione
Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 12:12
In realtà sarà del suo solito colore, la particolarità è che si tratta della seconda luna piena del mese. Per rivederla bisognerà aspettare il 2018
Attualità giovedì 11 aprile 2019 ore 13:55
Un complesso intervento di epato-cardiochirurgia effettuato per la prima volta senza macchina cuore-polmone ha ridato speranza a una paziente
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 18:35
La scoperta è stata effettuata in Toscana, e la sorgente cosmica è stata individuata dal Virtual Telescope vicino alla galassia di Andromeda