Attualità domenica 20 novembre 2016 ore 15:40
E' stata inaugurata la nuova e inedita sezione espositiva del Museo Leonardiano. Barsanti: "Leonardo da un'angolazione particolare"
Palio giovedì 11 agosto 2016 ore 00:16
E' stato presentato nel Cortile del Podestà il drappellone dipinto dall'artista belga Jean-Claude Coenegracht in onore della Madonna Assunta
Arte sabato 19 dicembre 2015 ore 16:36
Inaugurata oggi l'esposizione che riunisce oltre 50 opere dedicate al mitico eroe. Il direttore Schimdt: "Anche noi affrontiamo le nostre fatiche"
Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 15:53
Indignazione da parte del mondo politico, sia a destra che a sinistra. Da Fratelli d'Italia, passando per la Lega Nord, Forza Italia, fino al Pd
Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 13:00
Da Modartech un contributo al segmento basilare del “Made in Italy”, apprezzato per l’altissima qualità dei materiali, eleganza e cura dei dettagli.
Attualità mercoledì 10 aprile 2024 ore 07:00
“Bruciare illusioni”: l’arte di Elisa Zadi nel Blog INCONTRI D'AUTORE di Riccardo Ferrucci
Cultura venerdì 13 luglio 2018 ore 15:25
Si tratta della "Madonna in adorazione del Bambino" di Orazio Lomi Gentileschi, che sarà esposto dal 19 luglio al 19 settembre
Attualità venerdì 13 novembre 2020 ore 13:03
Parla il curatore della mostra Alberto Bartalini: "Occhi non per guardare, ma per osservare. Se ci sono altri messaggi nascosti? Chissà"
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 16:13
Dal 21 al 26 Gennaio porte aperte in 30 dei 49 musei, pinacoteche, aree archeologiche, giardini storici che fanno capo alla Direzione regionale
Cultura giovedì 08 luglio 2021 ore 18:05
Schmidt: “Celebriamo il bicentenario unendo collezioni delle Gallerie alle ricchezze artistiche del territorio”. Giani: "Importante legame fra Toscana e Napoleone"
Attualità giovedì 16 agosto 2018 ore 16:54
La mancata benedizione da parte del vescovo ha scatenato una bufera di polemiche. Il sindaco De Mossi: "Il vero giudizio lo dà il popolo"
Attualità sabato 14 novembre 2020 ore 11:00
Nel 2021 ricorre il 700esimo anniversario della scomparsa del Sommo Poeta. "Pinocchio e i Carabinieri" è invece il tema dell'agenda annuale
Attualità sabato 04 giugno 2022 ore 18:35
Il quadro più famoso del mondo torna a far parlare di Leonardo da Vinci e a far tribolare gli studiosi che da secoli studiano gli enigmi di Monna Lisa
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 13:59
La Madonna Della Loggia di Sandro Botticelli sarà esposta per la prima volta all'interno dell'esposizione Capolavori dei Musei del Mondo all’Ermitage
Attualità domenica 29 marzo 2020 ore 09:05
In Toscana c'è molta più America di quello che ci si potrebbe immaginare
Attualità giovedì 08 giugno 2023 ore 18:00
Il profilo nascosto del Duca di Urbino, Federico da Montefeltro, sarebbe il soggetto del ritratto trovato in un bozzetto di Leonardo da Vinci
Cultura sabato 21 ottobre 2017 ore 13:06
Prende il via nel complesso di Santa Maria alla Scala la mostra dedicata a uno degli artisti più importanti dell'Europa trecentesca
Attualità mercoledì 17 agosto 2016 ore 15:24
Il primo cittadino di Vernio Giovanni Morganti ha chiesto alla Regione di procedere con gli abbattimenti selettivi dopo l'ennesima strage di pecore
Cultura martedì 04 giugno 2013 ore 13:50
Smontata l'opera della Cappella di San Rocco e San Sebastiano a Fabbrica. Tornerà nella frazione per l'Immacolata Concezione
Attualità lunedì 28 marzo 2016 ore 08:30
Per la prima volta le rievocazioni storiche, le tavole rotonde e gli spettacoli inseriti nel cartellone coinvolgono sette province
Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 14:35
Un mese di ingresso gratuito e visite guidate e apertura nel 2025. La mostra degli artisti Sophia Kisielewska-Dunbar e Alberto Ruce è una anteprima
Cronaca lunedì 24 giugno 2024 ore 09:35
L'Intelligenza artificiale ed ecco il Sommo Poeta pronto a dialogare con studiosi e appassionati alla sua maniera: fra terzine e latinismi