Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 14:34
Lo certifica ancora Audiweb nella classifica di novembre dei dati di lettura delle testate native digitali. QUinews è anche al terzo posto assoluto
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 13:55
Crolla l'interesse per la tecnologia e i telefoni. A Grosseto la crescita più alta dei consumi di beni durevoli. Tutti i dati provincia per provincia
Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 19:15
Lo ha annunciato l'assessore regionale Bezzini. L'11 Luglio stop alle consegne del siero anti-Covid Janssen, ai senza fissa dimora le dosi rimaste
Attualità lunedì 25 luglio 2022 ore 14:40
La brusca impennata registrata dalla fine di Giugno registra un rallentamento, rilevato dalla Fondazione Gimbe quanto a reparti e terapie intensive
Attualità domenica 18 settembre 2022 ore 15:00
Qui si piange dei costi del mobilio, là si duole di quelli di servizi sociali, acqua o assicurazioni: ecco come e dove in Toscana lievitano i prezzi
Attualità giovedì 20 luglio 2023 ore 07:00
Si dice “Internet casa” e il pensiero corre alla linea fissa, dall’ADSL alla fibra ottica. Eppure, questa associazione di idee è ormai un superato cliché.
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 10:40
Spese legate alla mobilità o alla casa guidano l'impennata degli acquisti da parte delle famiglie. Toscana prima in Italia, i dati provinciali
Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 13:35
Findomestic ha certificato per il 2014 redditi in crescita e un boom dell'acquisto di auto, moto e mobili in tutte le province tranne Massa e Grosseto
Attualità domenica 21 aprile 2019 ore 16:30
E un'altra cosa scontata che forse però qualcuno non conosce: da quando e perché è usanza utilizzare le uova per festeggiare la Pasqua?
Attualità lunedì 13 dicembre 2021 ore 18:48
Il primo passo per la nascita di un percorso di formazione post diploma per i settori strategici del sistema economico-produttivo dei territori
Attualità giovedì 07 luglio 2022 ore 18:45
L'occupazione è mobile, con saldo positivo tra attivazioni e cessazioni nei rapporti di lavoro e incremento percentuale oltre le medie nazionali
Attualità mercoledì 26 ottobre 2022 ore 13:40
L'inflazione regionale è più alta rispetto alla media nazionale e spinge i prezzi soprattutto per affari domestici, trasporti e generi alimentari
Attualità giovedì 27 ottobre 2022 ore 13:00
Nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe sull'andamento della pandemia da Covid-19. Il focus sulla Toscana con l'incidenza nelle varie province
Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 18:00
In Toscana il 56,2% del budget domestico se ne va in spese obbligatorie: regione al decimo posto a livello nazionale e in linea con la media italiana
Attualità martedì 06 febbraio 2018 ore 12:30
Findomestic ha certificato per il 2017 redditi in crescita e un boom dell'acquisto di auto, moto e mobili in tutta la Toscana
Imprese & Professioni lunedì 16 maggio 2022 ore 10:30
Quali sono i linguaggi di programmazione più richiesti dalle aziende? Quali sono i linguaggi di programmazione più richiesti dalle aziende?
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 12:50
Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva anche un aumento dei ricoveri, col +4,7% solo nelle terapie intensive. La situazione in Toscana
Imprese & Professioni giovedì 21 luglio 2016 ore 14:55
Che le nostre abitudini stiano mutando, abbastanza rapidamente, è un fatto ormai appurato. Ora questo aspetto riguarda il nostro tempo libero, così come i nuovi lavori che stiamo svolgendo quotidianamente.
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 12:08
Niente corrente in tutti i Comuni dell'Elba. Il blackout è durato circa 40 minuti, generando molta preoccupazione, per un guasto al cavo di Terna
Attualità giovedì 07 maggio 2020 ore 19:10
Salgono a 9.683 i casi positivi. Impennata di guarigioni, 382 in 24 ore. Le nuove vittime sono 6 uomini e 10 donne, età media 85 anni
Attualità lunedì 19 dicembre 2022 ore 10:13
Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe rileva un calo di nuovi positivi e dei ricoverati in terapia intensiva. Il punto sulla Toscana
Attualità lunedì 30 gennaio 2023 ore 18:30
Nel 2022 la situazione è rimasta stabile, ma anche nei fattori di criticità. Cosa si respira fra polveri sottili, biossido di azoto e ozono