Attualità lunedì 27 novembre 2017 ore 18:30
Il ministero dei beni culturali ha comprato per 700mila euro il Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia e la collezione di ceramiche
Cronaca mercoledì 17 gennaio 2018 ore 17:39
Dovranno scontare da 3 a 4 anni di reclusione per bancarotta fraudolenta quattro ex amministratori della storica azienda fiorentina fallita nel 2013
Attualità giovedì 30 marzo 2017 ore 15:50
Il ministro dei Beni culturali Franceschini, al G7 della cultura, ha confermato l'intenzione dello Stato acquistare l'immobile e l'intera collezione
Attualità domenica 28 agosto 2016 ore 11:22
Musei statali e non solo devolveranno l'incasso per la ricostruzione dei luoghi distrutti dal terremoto
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 17:30
Siglato alla presenza del ministro Franceschini l'atto costitutivo della Fondazione incaricata di gestire l'iter per la riapertura entro il 2022
Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 14:00
Ispiratore dell'accordo tra il Casato e il Comune, che avrà la durata di 15 anni, il presidente Giani, presente insieme all'assessore Marras
Cronaca sabato 02 gennaio 2016 ore 15:02
Rotte alcune statuette in porcellana, amputata la gamba di un bambinello, rovinata una sagoma in legno della Madonna: è successo in diverse località
Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 15:24
La vendita in occasione dei 90 anni di Pandolfini frantuma tutti i precedenti record di incassi. Un quadro di Tissot battuto a 954mila euro
Attualità mercoledì 20 febbraio 2019 ore 16:56
La manifattura Richard Ginori di Sesto Fiorentino si è aggiudicata il premio ''Tableware international awards of excellence 2019''
Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 16:18
Il sindaco Dario Nardella ha spiegato nella motivazione “Ha creduto nel made in Italy e dato tante opportunità a centinaia di giovani nel territorio”
Cronaca martedì 10 marzo 2020 ore 16:30
Durante la perquisizione gli agenti della polizia di Prato hanno rinvenuto due quadri a olio di De Pisis e due vasi di porcellana Sevres
Cultura giovedì 08 luglio 2021 ore 18:05
Schmidt: “Celebriamo il bicentenario unendo collezioni delle Gallerie alle ricchezze artistiche del territorio”. Giani: "Importante legame fra Toscana e Napoleone"
Attualità martedì 03 gennaio 2023 ore 10:09
La giunta di Palazzo Vecchio ha approvato il capitolato con i nuovi prezzi per la riqualificazione ma i costi sono aumentati e serve un mutuo
Lavoro venerdì 25 novembre 2016 ore 16:16
Incontro fra i vertici della manifattura, i sindacati e le istituzioni. Ma ce ne saranno altri. Regione e Comune mobilitati contro 87 licenziamenti
Arte martedì 05 gennaio 2016 ore 13:30
Nel 2015 la Galleria ha sfiorato il record dei due milioni di visitatori: 35mila in più dell'anno prima. Ottimi risultati per tutti i centri d'arte
Attualità venerdì 12 settembre 2014 ore 16:13
L'imprenditore fiorentino è stato eletto all'unanimità alla guida dei giovani imprenditori toscani. Presenti anche Marco Gay e Gian Giacomo Gellini
Attualità giovedì 10 luglio 2014 ore 11:45
Nel primo semestre 2014 i musei del Polo Museale Fiorentino hanno registrato un +8,16% rispetto ai primi sei mesi del 2013
Arte lunedì 10 marzo 2014 ore 20:09
Sempre piu' gettonati i musei statali di Firenze che, nei primi due mesi dell'anno, hanno registrato 36.000 ingressi in piu' rispetto al 2012
Attualità giovedì 14 dicembre 2017 ore 18:40
Siglato il protocollo che impegna la Richard Ginori ad acquistare per 5 milioni e mezzo l'area su cui sorge la storica fabbrica di porcellane
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 11:04
"Borges aveva capito" nel Blog PAROLE IN VIAGGIO di Tito Barbini
Lavoro martedì 23 dicembre 2014 ore 08:00
La decisione dell'assemblea dei soci di Fondazione Mps dopo il blocco dei finanziamenti alla società strumentale a partire dal primo gennaio 2015
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 13:00
Dal 26 Aprile in zona gialla porte aperte a mostre e musei anche nei weekend. Riaprono gli Uffizi, Boboli, il Duomo di Firenze, il Campanile di Giotto
Attualità domenica 06 marzo 2022 ore 07:30
"Farei l'amore, non la guerra" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Cronaca lunedì 14 ottobre 2024 ore 19:05
Recuperati dai carabinieri beni per oltre 3 milioni di euro. Dodici indagati. Opere vendute fino in Emirati Arabi ed Usa, nelle indagini anche l'Fbi