Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:51 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Telescopio Spaziale

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 16:00

La Normale svela il mistero sulla polvere cosmica

Uno studio di ricercatori pisani e dell'Università di Lubiana ha fatto luce sulle proprietà dei grani che permettono la nascita delle stelle

Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 10:41

La sorprendente rotazione della galassia morta

L'antichissima galassia, a 10 miliardi di anni luce, ha una forma a disco come la Via Lattea ed è in rotazione. Mai prima d’ora era stata osservata

corriere tv
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità mercoledì 22 settembre 2021 ore 18:50

Scoperte due galassie che risalgono all'alba dell'universo

L'importante scoperta è stata fatta con un radiotelescopio posizionato a 5mila metri sulle Ande con il contributo della Scuola Normale di Pisa

Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 18:30

Astrofisico toscano nel team che ha scoperto le prime galassie

Sono le galassie più vicine al Big Bang mai rilevate. Un astrofisico della Scuola Normale nel team di ricerca che ne ha confermato l’esistenza

Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 08:15

Cattura le fasi di Venere e così ammalia la Nasa

Le immagini di uno studente a Pisa e adesso astrofotografo diventano la foto del giorno per l'agenzia spaziale americana

Attualità giovedì 16 novembre 2023 ore 18:55

Borsa smarrita nello spazio, la ritrova un telescopio toscano

Fuori dalla stazione spaziale internazionale era andata perduta la borsa degli attrezzi. E' stata individuata, ma ormai è un detrito spaziale

Attualità giovedì 30 maggio 2024 ore 18:10

Tre toscani nella scoperta della galassia di 13 miliardi di anni

Un team internazionale con ricercatori della Normale di Pisa ha individuato la galassia più antica finora conosciuta: "Produce stelle in continuità"

Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 19:00

Polaris Dawn, missione spaziale record fotografata dalla Toscana

Il Virtual Telescope Project installato in Maremma ha catturato il viaggio nella navicella spaziale Crew Dragon a 200 chilometri dal pianeta Terra

Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 18:30

Virgo fotografa nello spazio la materia estrema

Osservati per la prima volta la fusione di due stelle di neutroni e i segnali spia della nascita di metalli pesanti come l'oro e il platino

Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 16:15

Due milioni di euro per studiare le galassie

Il progetto Interstellar della Scuola Normale si è aggiudicato un finanziamento dell'Unione europea per fa luce sui primordi della vita dell’universo

Attualità venerdì 23 marzo 2018 ore 18:00

Occhi puntati sul satellite in caduta Tiangong-1

Scienziati pisani si arrovellano per capire quando e dove cadrà la stazione cinese ormai fuori controllo da marzo 2016

Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 17:40

Un telescopio toscano indaga i segreti del Sole

C'è la firma dell'Università di Firenze nella missione diretta verso il Sole. Sulla sonda è stato montato il coronografo Metis, prodotto in Italia

Attualità lunedì 24 luglio 2023 ore 12:24

​Il telescopio spaziale IXPE stupisce gli astronomi

Con il contributo dell’Università di Pisa nuove scoperte sui blazar. Dettagli senza precedenti su questi oggetti spaziali

Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 13:04

Ad un passo dal Big Bang grazie ai quasar

Lo studio permette per la prima volta di misurare l'espansione dell'Universo andando indietro nel tempo fino a un miliardo di anni dopo il Big Bang

Attualità venerdì 19 febbraio 2021 ore 10:46

L'antica galassia caduta nella via Lattea

Michele Cignoni, dell’Università di Pisa, ha collaborato alla ricerca su Icarus, l'antica galassia nana caduta nella via Lattea

Attualità sabato 25 dicembre 2021 ore 14:15

La Normale studierà i dati del telescopio Webb

Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato con successo dalla Guyana Francese. La Sns ha ottenuto 21,3 ore di osservazione

Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 18:00

Atenei toscani alla scoperta dei segreti della supernova

Ci sono anche due università toscane nel gruppo che studia i dati del telescopio spaziale Ixpe di Nasa ed Agenzia spaziale italiana su Cassiopea A

Attualità mercoledì 17 gennaio 2024 ore 19:00

Scoperto il buco nero più antico di sempre

Il corpo celeste osservato con il telescopio spaziale James Webb ha 13 miliardi di anni. Alla scoperta ha contribuito anche la Scuola Normale di Pisa

Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 11:08

Il super telescopio per spiare i pianeti lontani

E' stato realizzato alla Leonardo di Firenze il telescopio del satellite Cheops dell'Agenzia Spaziale Europea che sarà lanciato nel 2018

Attualità martedì 18 agosto 2015 ore 14:55

Andromeda dalle Apuane, foto del giorno della Nasa

La fotografia, realizzata da Matteo Dunchi del gruppo astrofili massesi, ritrae la Galassia di Andromeda che sorge da dietro le Apuane

Attualità lunedì 11 dicembre 2023 ore 19:10

Super buco nero scovato dai cervelloni toscani

I ricercatori di Cambridge assieme a quelli della Sant'Anna hanno scoperto un corpo celeste che cresce ad un ritmo mai visto fino ad ora

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

elba

pisa

livorno

valdera

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni