 
	Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 18:00
 
					
								Solo nella città metropolitana fiorentina è stato sfondato il tetto del miliardo di euro, con un aumento annuo del 43%. Tutti i numeri della Toscana
Attualità mercoledì 02 luglio 2025 ore 08:15
 
					
								Contro la guerra e il riarmo, a migliaia hanno sfilato per le vie del centro di Firenze per la fiaccolata organizzata dalla Cgil. Tutte le adesioni

 
                
                    
                
            Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 12:49
 
					
								Le famiglie spenderanno almeno 950 euro di spesa a studente, sale il costo di zaini e astucci. Federconsumatori: "Cifre proibitive per molte famiglie"
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 16:08
 
					
								Oltre alla Federconsumatori, anche il sindaco di Arezzo ha inviato una lettera al presidente della Repubblica per chiedere equità tra risparmiatori
Attualità giovedì 17 dicembre 2015 ore 16:25
 
					
								Federconsumatori, Adiconsum e Aduc Toscana avvertono gli utenti di Publiacqua: "Le bollette contengono aumenti e conguagli per la depurazione"
Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 15:36
 
					
								Ecco i consigli del neopresidente Farnesi per evitare raggiri. Nel 2014 sono state aperte 6mila pratiche, nel 90% dei casi hanno vinto i consumatori
Attualità venerdì 18 settembre 2015 ore 16:21
 
					
								Lo ha costituito Federconsumatori in vista del processo che si aprirà a Milano il 12 ottobre sulle perdite occultate dai vertici della banca nel 2009
Attualità venerdì 11 settembre 2015 ore 12:15
 
					
								Sono partite una serie di iniziative che hanno lo scopo di diffondere l'uso della carta sanitaria elettronica e informare sulle sue funzioni
Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 12:37
 
					
								Circa 200 ex obbligazionisti di Banca Etruria hanno protestato stamani davanti alla sede dell'istituto contro le "docce fredde"
Attualità giovedì 23 ottobre 2014 ore 19:33
 
					
								L'Autorità per l'energia elettrica e del gas ha sanzionato l'Eni per violazioni nell'invio delle bollette. In Toscana contestazioni in aumento del 60%
Attualità mercoledì 08 giugno 2016 ore 17:30
 
					
								Slogan e flash mob nei pressi di Palazzo Madama. Ma il Decreto sarà in aula domani. E' stato deciso dai capigruppo. Verso la fiducia
Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 18:19
 
					
								Raggiunta l'intesa fra le associazioni dei consumatori e le nuove banche Etruria, Marche, Carife e Carichieti per agevolare le pratiche dei rimborsi
Attualità mercoledì 05 settembre 2018 ore 11:07
 
					
								Spesa stimata sui mille euro a studente per l'intero corredo scolastico in vista della riapertura delle scuole. Pesano i libri di testo
Attualità mercoledì 14 novembre 2018 ore 16:30
 
					
								Massimo Falorni, già alla guida dell'associazione a Firenze, è stato eletto al termine del congresso regionale. Prende il posto di Fulvio Farnesi
Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 17:24
 
					
								La Regione Toscana ha messo gli sportelli di assistenza ai consumatori a disposizione di chi ha acquistato mobili che non saranno mai consegnati
Attualità sabato 15 gennaio 2022 ore 09:36
 
					
								La contrazione delle vendite nel settore alimentare ha messo in allarme Federconsumatori Toscana che ha chiesto interventi per aiutare le famiglie
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 17:05
 
					
								Gli articoli più gettonati come dono tra innamorati hanno risentito di inflazione e rincari. Ecco come risparmiare e quali sono i regali di tendenza
Attualità sabato 02 gennaio 2016 ore 13:48
 
					
								Il nuovo istituto di credito aveva aperto alla possibilità di indennizzare 683 piccoli risparmiatori che avevano investito il 50% del loro patrimonio
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 15:41
 
					
								Publiacqua ha consegnato alle associazione dei consumatori un database per individuare l'ubicazione di un utente e capire se è già allacciato
Economia lunedì 02 novembre 2015 ore 16:23
 
					
								A lanciare l'allarme è Federconsumatori dopo la svalutazione del 23 per cento delle azioni della banca. Il 6 novembre assemblea a Prato
Attualità mercoledì 14 maggio 2014 ore 15:24
 
					
								L'Autorità idrica toscana sottolinea che in Toscana i costi sono più elevati perché il sistema è più complesso ed efficace rispetto ad altre regioni
Attualità martedì 15 aprile 2014 ore 18:41
 
					
								Federconsumatori Toscana contesta la decisione di far pagare un bollo da 16 euro a chi presenta ricorso al Corecom contro gli operatori telefonici
Attualità martedì 02 settembre 2014 ore 13:43
 
					
								Cgil, Cisl e Uil invitano i dipendenti delle aziende iscritte all'Ebret a richiedere gli 180 euro di contributo per i materiali scolastici dei figli
Attualità mercoledì 06 gennaio 2016 ore 12:00
 
					
								Pisa, Siena e Grosseto le città dove si spende di più per l'acqua, con aumenti del 7 per cento dal 2014. L'indagine sulle tariffe di Federconsumatori
Attualità sabato 17 dicembre 2016 ore 19:00
 
					
								Adusbef e Federconsumatori annunciano il ricorso in sede giudiziaria dopo l'ok alla conversione dei bond subordinati in azioni dell'istituto
Attualità martedì 12 giugno 2018 ore 15:49
 
					
								Boom di adesioni all’azione legale di Federconsumatori contro le società che certificava i bilanci. Sarà tirata in ballo anche Ubi Banca
Attualità sabato 20 ottobre 2018 ore 10:32
 
					
								L'allarme di Fedeconsumatori: nella nuova Finanziaria 2019 non c'è neppure un euro per i risparmiatori truffati di Banca Etruria e di Mps
Attualità sabato 17 novembre 2018 ore 14:52
 
					
								Federconsumatori sulle banche: "Nella legge di bilancio non c'è quasi nulla di quel che era stato promesso sul fondo ristoro dei risparmiatori"
Attualità lunedì 22 luglio 2019 ore 14:03
 
					
								I consumatori invitano Trenitalia e Italo a risarcire i passeggeri danneggiati dai ritardi provocati dall'incendio doloso di Rovezzano
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 07:30
 
					
								Luca D’Onofrio, 37 anni, già presidente della Federconsumatori di Pisa, succede a Massimo Falorni. L'elezione alla Camera del Lavoro fiorentina
Attualità domenica 05 luglio 2020 ore 13:15
 
					
								In cinque giorni le richieste sfiorano i 140 milioni di euro. Ma solo il 46% per cento delle strutture aderisce al bonus voluto dal governo
Monitor Consiglio giovedì 15 settembre 2022 ore 18:14
 
					
								“La denuncia congiunta di CGIL, SUNIA e Federconsumatori della Toscana è una di quelle notizie che dovrebbero far sobbalzare il governatore Eugenio Giani dalla poltrona per la drammaticità dello scenario disegnato."
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 17:20
 
					
								Corredo per gli studenti sempre più dispendioso così nasce un sostegno alle famiglie in difficoltà mutuato dall'abitudine di lasciare un caffè pagato
Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 16:00
 
					
								Allarme di Cgil, Federconsumatori e Sunia: in Toscana sono aumentate del 40 per cento le famiglie che hanno perso la casa. A Firenze raddoppio
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 17:00
 
					
								Federconsumatori contro il sistema banche ha fatto il punto sulle iniziative in difesa dei risparmiatori di Banca Etruria, Mps e CariPrato
Attualità sabato 30 aprile 2016 ore 15:20
 
					
								Insoddisfazione da parte dei consumatori per il decreto sui risarcimenti varato dal consiglio dei ministri. Annunciate nuove mobilitazioni
Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 18:20
 
					
								Secondo Federconsumatori quest'anno ogni famiglia spenderà 531 euro per comprare i testi scolastici. In Toscana Cristina Grieco studia le contromisure
Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 16:23
 
					
								Ultimi aspetti organizzativi in vista della manifestazione di protesta che si terrà martedì 22 novembre di fronte alla Banca d'Italia
Economia venerdì 25 ottobre 2013 ore 11:50
 
					
								La crisi ha modificato radicalmente le abitudini delle famiglie.
Attualità venerdì 01 ottobre 2021 ore 13:54
 
					
								"I risparmiatori non hanno avuto la giustizia che attendevano". Così l'Associazione commenta il verdetto emesso dal Tribunale di Arezzo
Monitor Consiglio giovedì 15 settembre 2022 ore 15:49
 
					
								“Secondo la Cgil sarà un autunno devastante per 900.000 famiglie toscane: la scure del caro bollette impone immediati interventi da parte di Governo e Regione.”
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 17:02
 
					
								Una chiamata poco chiara e si sono ritrovati l'energia depotenziata ignorando quale sia il loro gestore. Questo li ha lasciati anche senz'acqua
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 15:55
 
					
								Il disagio abitativo avanza in Toscana, così nasce un'Alleanza per l'Abitare fra sindacati e terzo settore, esperienza pilota in Italia
Attualità martedì 27 maggio 2025 ore 18:10
 
					
								Federconsumatori svela i dati sulle segnalazioni ricevute presso i suoi sportelli toscani, denunciando truffe o danni. Chi sono le vittime più colpite
Cronaca giovedì 23 novembre 2017 ore 11:42
 
					
								Massiccio spiegamento di forze intorno al tribunale per l'udienza preliminare. Duemila le parti civili ammesse, esclusi i Comuni e le associazioni
Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 00:05
 
					
								Inizia così la lettera del figlio di un titolare di obbligazioni Banca Etruria dal valore azzerato per decreto. Mobilitazione di Federconsumatori
Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 18:00
 
					
								Il programma "L'apriscatole" affronta il caso di Banca Etruria e dei possibili rimborsi ai risparmiatori. Da Arezzo le voci della protesta
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 17:15
 
					
								Grazie a un accordo fra la Regione e le associazioni dei consumatori, 400 volontari spiegheranno ai cittadini come utilizzare la carta elettronica
Cronaca giovedì 14 novembre 2019 ore 16:59
 
					
								Lo fa sapere Federconsumatori Pisa, riferendo di una recente pronuncia del Giudice di Pace in merito alla cancellazione di vari voli
Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 16:25
 
					
								Dalla vallata partì la protesta per furto di dati e falsi contratti, ora il Garante per la Privacy ha sanzionato la società di gas e luce
Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 09:39
 
					
								Sono caduti nel vuoto gli appelli ad una riforma degli oneri di sistema. Adesso è già tardi e le morosità sono fuori controllo con il rischio sfratti
Attualità domenica 11 settembre 2022 ore 18:22
 
					
								Le scuole riaprono il 15 Settembre in Toscana, Emilia Romagna e Lazio. Risparmiare è la parola d'ordine per le famiglie davanti all'aumento dei prezzi
Attualità martedì 04 ottobre 2022 ore 18:50
 
					
								Uno studio Ires-Cgil stima in 1.870 euro annui la perdita di potere d'acquisto per i lavoratori dipendenti. Più esposti i redditi medio bassi
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 16:00
 
					
								Al registro anti call center si possono da poco iscrivere anche i cellulari, e tra gli utenti c'è stata un'autentica corsa. Il risultato? Non brilla
Attualità giovedì 26 gennaio 2023 ore 09:05
 
					
								I rincari pesano anche sulle compagnie di comunicazioni, per la preoccupazione delle associazioni dei consumatori. Gli incrementi previsti
Attualità venerdì 25 agosto 2023 ore 18:25
 
					
								Vacanze finite quasi per tutti e rincari al galoppo. Crescono le spese per materiale scolastico, bollette che si aggiungono a carburanti e alimenti
Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 16:58
 
					
								Per Adusbef e Federconsumatori l'indagine sull'ex presidente Profumo e sull'amministratore delegato Viola è "tutt'altro che un atto dovuto"
Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 15:53
 
					
								Gli ex obbligazionisti della banca aretina si sono recati all’associazione per fornire il documento di propensione al rischio rilasciato dalla banca
Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 11:41
 
					
								Sit-in di protesta degli obbligazionisti delle quattro banche coinvolte dal decreto salva-banche per chiedere il rimborso integrale dei risparmi
Attualità lunedì 08 aprile 2019 ore 18:04
 
					
								Dopo un lungo incontro, 17 associazioni di consumatori su 19 hanno dato l'ok alla proposta del premier Conte. Rimborso diretto per il 90% dei casi