Attualità domenica 26 gennaio 2025 ore 10:35
"il ceffone e il dono" nel blog Cose strane e posti assurdi di Blue Lama
Attualità venerdì 23 gennaio 2015 ore 17:00
I ragazzi del Treno della memoria rientrano a Firenze, dopo i saluti nella piazza della stazione di Plaszow. Ora gli studenti sono tutti testimoni
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 12:11
E' partito dalla stazione di Santa Maria Novella il Treno della memoria 2017: 500 studenti toscani a bordo, sulle tracce dell'orrore dell'Olocausto
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 13:48
Il 23 gennaio il convoglio speciale porterà 501 studenti toscani nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Viaggio dedicato a Primo Levi
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 15:15
Il saluto del presidente della Regione Enrico Rossi agli studenti in partenza con il Treno della Memoria: "Reagite all'indifferenza"
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 17:15
Il ministro Franceschini ha restituito la statua di Andrea Della Robbia sottratta a una famiglia ebrea e portata per errore agli Uffizi dopo la guerra
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 19:37
Continua la visita nei luoghi dello sterminio nazista per gli studenti toscani del Treno della memoria. A Birkenau la commemorazione delle vittime
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 11:20
Prima tappa nei luoghi dell'Olocausto per i 500 studenti toscani che partecipano alla decima edizione del Treno della memoria, promosso dalla Regione
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 16:59
Ci sono istituti di tutte le province toscane sul convoglio in viaggio verso Cracovia, Birkenau e Aushwitz. Guarda l'elenco completo
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 18:10
Nuovo allestimento per il monumento alle vittime italiane dell'Olocausto, sfrattato dal Blocco 1 del campo di sterminio nazista
Attualità domenica 10 novembre 2019 ore 07:30
"Definizioni" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità giovedì 03 febbraio 2022 ore 17:11
Durante la seduta per il Giorno della Memoria, tutti i consiglieri comunali hanno letto a voce alta il nome di un deportato lucchese. Ma lei no
Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 17:01
E' morta a 90 anni Matilde Benicar ultima testimone livornese della deportazione nazifascista. La famiglia morì nelle camere a gas di Birkenau
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 11:10
I 550 studenti toscani e i loro insegnanti in visita nell'immenso campo di concentramento dove un milione e mezzo di persone sono state sterminate
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 16:55
Il 19 gennaio il convoglio speciale porterà più di cinquecento studenti toscani nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 17:55
La cerimonia davanti al monumento internazionale di Birkenau ha chiuso la visita al campo di concentramento degli studenti del treno della memoria
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 12:10
Il convoglio porterà oltre 500 studenti delle scuole toscane in Polonia, dove la comitiva visiterà Birkenau e Auschwitz
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 15:49
Prima tappa nei luoghi dell'Olocausto per gli studenti toscani che partecipano al Treno della memoria. A Birkenau la commemorazione delle vittime
Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 18:00
Incontro degli studenti del Treno della Memoria all'Università Jagellonica di Cracovia con il vice presidente della commissione europea Timmermans
Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 11:19
Una quindicina di studenti raccontano la loro esperienza nei campi di sterminio di Birkenau e Auschwitz, chiudendo gli occhi e vedendo cosa appare
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00
Seduta solenne del Consiglio regionale. Il rettore Dei ha ricordato la lotta di Levi ad Aushwitz contro la fame. Medaglia del Pegaso a Tatiana Bucci
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:08
Al Teatro della Compagnia e in tutta la Toscana eventi e iniziative per commermorare le vittime dell'Olocausto e delle stragi nazifasciste
Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 10:29
Ottomila studenti da tutti la Toscana al Mandela Forum di Firenze per la Giornata internazionale della memoria della Shoah
Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 18:50
Inaugurata a Firenze una mostra che raccoglie i lavori dei ragazzi delle scuole. Giani: "Coltivare la memoria è un dovere delle istituzioni"
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 11:01
Più di 500 studenti di 68 scuole superiori in viaggio verso i luoghi dello sterminio nazi-fascista con il convoglio della Regione. Non c'è Rossi
Attualità giovedì 17 gennaio 2019 ore 18:18
La partenza dell'undicesimo treno della memoria toscano è prevista domenica mattina. La comitiva visiterà Birkenau e Auschwitz
Attualità mercoledì 24 gennaio 2018 ore 15:29
Ghinelli: "La profazione della targa per le vittime dell'Olocausto è un gesto indegno". Il governatore Rossi: "La magistratura faccia piena chiarezza"
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 16:50
Una serie di eventi (e una legge speciale) per celebrare il Settantesimo. Dalla giunta ok al rifinanziamento degli Istituti storici della Resistenza
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 18:00
La Regione Toscana ha assegnato la sua più alta onorificenza a otto testimoni. Rossi: "La memoria guida anche per il presente"
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 10:00
Bernard Dika, studente toscano e Alfiere della Repubblica, con il suo discorso ad Auschwitz ha fatto 363.135 visualizzazioni su Facebook
Attualità domenica 16 giugno 2019 ore 18:06
Il film d'animazione racconta la storia di Andra e Tatiana, sopravvissute all'orrore di Birkenau. Barni: "Premio meritatissimo"
Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 07:00
Ugo Caffaz anima e ideatore del Treno della Memoria è stato nominato in supporto dell'assessora regionale all'istruzione Alessandra Nardini