Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 15:23
Il pistoiese Matteo Venzi, insieme ad Andrea Gelli, arriverà a Barcellona, partendo da Firenze, in bicicletta: "Sport e turismo le nostre passioni"
Lavoro mercoledì 18 febbraio 2015 ore 12:00
Nell'ultimo trimestre 2014 sono nate in Toscana 6.080 imprese, con una crescita del 3,1 per cento superiore alla media nazionale. Dati Unioncamere
Attualità giovedì 21 dicembre 2017 ore 13:49
Siglato un accordo per sviluppare ricerche in ambito aerospaziale, per dotare le navicelle di filtri elettromagnetici e invisibilità a microonde
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 19:15
Il prototipo che promette di curare l'emicrania è un neurostimolatore impiantabile sottopelle. Lo studio internazionale è coordinato in Toscana
Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 11:12
Anna Grassellino ha ricevuto il Pecase, il massimo riconoscimento che il governo degli Stati Uniti offre ai giovani ricercatori
Attualità mercoledì 20 giugno 2018 ore 11:00
Laureata in ingegneria aeronautica all’Università di Pisa vince Premio Marisa Bellisario. La cerimonia si è svolta al Foro Italico a Roma
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 17:25
Ha preso il via la Fiera del lavoro, organizzata dalla Regione con il finanziamento del Fondo sociale europeo. Settemila domande
Attualità lunedì 19 ottobre 2020 ore 19:35
Il consigliere regionale Pd, al secondo mandato nel palazzo del Pegaso, è stato eletto con 36 voti. Vicepresidenti Scaramelli (Iv) e Casucci (Lega)
Attualità lunedì 13 aprile 2020 ore 16:00
Per ridurre gli assembramenti nelle farmacie, è stata creata una piattaforma che rende più veloce la consultazione delle ricette mediche dei pazienti
Cultura mercoledì 27 luglio 2022 ore 11:15
Emanuele Albertosi, nato a Massa, ha concluso il percorso magistrale discutendo una tesi su un'applicazione di realtà aumentata
Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 12:00
Carmen Panepinto Zayati, 23 anni, vola verso la finale internazionale. E' già laureata a Pisa e prosegue la formazione alla Sant'Anna
Attualità sabato 04 novembre 2023 ore 07:00
Docente all'Accademia Militare di Livorno e poi all'università di Firenze, si è spento uno dei primi professori della facoltà fiorentina di ingegneria
Arte mercoledì 09 dicembre 2015 ore 12:59
Si infittisce il mistero intorno al quadro di Leonardo. Lo scienziato Cotte annuncia i risultati di nuove analisi. Ma il Louvre prende le distanze
Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 11:55
La ha trovata tra i resti della famiglia Guinigi la Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa:"E' un tassello di storia"
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 13:26
Un team dell’università di Pisa sta mettendo a punto la tecnologia per realizzare un nuovo microchip in grado di funzionare senza batteria
Attualità giovedì 11 aprile 2019 ore 11:33
Importante riconoscimento per il docente pisano, ordinario di Elettronica al dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell'Università di Pisa
Attualità mercoledì 04 settembre 2019 ore 11:20
Tutte laureate all'università di Pisa e in attività al Cnr, sono entrate nell'elenco delle donne influencer di “Startup Italia”
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Attualità lunedì 29 ottobre 2018 ore 11:26
Saranno in grado di monitorare i nostri parametri biomedici. Una nuova sfida per l'università di Pisa: rendere intelligenti prodotti di uso quotidiano
Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 09:37
4 realtà di Pisa e Pontedera tra le eccellenze raccontate in "100 Italian E-mobility stories". Nel rapporto anche due imprese fiorentine
Attualità sabato 06 agosto 2016 ore 12:45
Entro fine anno nuovi concorsi per la copertura di 69 posti per personale tecnico, amministrativo e sanitario. Saccardi: "Un impegno mantenuto"
Attualità giovedì 02 febbraio 2023 ore 10:40
Il professore si occupa di biomateriali: servono a realizzare dispositivi medici di sostituzione o riparazione di porzioni dei tessuti
Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 19:00
Il progetto di ricerca ha ottenuto un finanziamento di oltre un milione e mezzo di euro. Indagherà le perturbazioni primordiali impresse nel Big Bang
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 17:20
Sono già 700 e aumentano ogni giorno i pazienti che monitorano i livelli di glucosio collegando i loro sensori al fascicolo sanitario elettronico