Attualità sabato 07 dicembre 2024 ore 08:00
"Il bel gioco dura poco, marcondirondà" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 14:57
Con l'ottava lunazione iniziano le migrazioni verso l'Africa e i volontari di Progetto Migratoria sono al lavoro per monitorare l’avifauna in Maremma
Attualità martedì 19 luglio 2016 ore 17:15
Il presidente Eugenio Giani, ha incontrato quindici bambini del Saharawi, rilanciando il dramma di un popolo dimenticato nei campi profughi
Attualità mercoledì 05 febbraio 2014 ore 18:37
I rifugiati del Sahara occidentale cercano una sponda politica in Europa per l'indipendenza. Bambagioni, Pd: "La Toscana faccia pressioni sul Governo"
Attualità domenica 15 aprile 2018 ore 19:25
Correnti di aria calda provenienti dall'Africa hanno reso il cielo fosco. Poche gocce di pioggia e la sabbia si è riversata al suolo
Attualità domenica 31 luglio 2022 ore 18:50
Una nuova corrente di aria bollente arriva dal deserto del Sahara e promette temperature in progressivo aumento. Ecco le città più calde
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 10:00
"Il calcio e la società dello spettacolo" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 08:03
Tra Marzo e Aprile i cieli della Toscana si sono tinti di giallo per una nube naturale di polveri giunte dal Sahara. I valori nelle rilevazioni Arpat
Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 13:40
Un team dell'Università di Firenze ha scoperto sulle Dolomiti microbi del deserto resistenti al freddo polare. Lo studio su una rivista internazionale
Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 16:15
Maria Sandra Mariani, la toscana rapita dal gruppo terrorista legato ad Al Qaeda nel 2011, ha portato la sua testimonianza al Parlamento europeo
Attualità lunedì 04 maggio 2015 ore 18:54
Maggio anomalo a causa di una massa d'aria calda arrivata dal Sahara. Nel centro-sud Italia temperature di 10 gradi superiori alle medie del periodo
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 13:00
Salto in alto delle temperature in tutta la Toscana con punte fino a 38 gradi, portate dall'anticiclone africano che insiste sulla penisola
Attualità martedì 01 agosto 2017 ore 18:09
Settimana di caldo infernale con temperature oltre i 40 gradi. E' l'effetto di Lucifero, l'anticiclone nordafricano dal Sahara. Il picco a Firenze
Attualità lunedì 29 maggio 2017 ore 17:40
Estate anticipata per tutta la settimana, con temperature di 4-6 gradi al di sopra della media stagionale. Le città toscane al calor bianco
Attualità giovedì 22 dicembre 2016 ore 15:09
Un bimbo tra due genitori e un astro all'orizzonte nella pittura rupestre scoperta dal geologo pratese Marco Morelli durante una spedizione in Egitto
Cronaca giovedì 05 marzo 2015 ore 12:25
Sulla home page è apparsa la foto di una donna velata e la scritta "HaCked By Ghost Western Sahara". Poi un messaggio in italiano per il governo
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 12:34
Francesco I lo riceverà a Prato durante la visita del 10 novembre. E' il primo frammento di un altro pianeta del sistema solare donato a un pontefice
Attualità giovedì 01 marzo 2018 ore 18:10
Il sindaco Ferrini ha condiviso il filmato del raro fenomeno che si verifica quando alla neve si mischiano venti che arrivano dal Sahara
Attualità mercoledì 19 agosto 2020 ore 14:50
Dopo i temporali nelle prossime ore masse d'aria calda provenienti dal deserto del Sahara faranno innalzare le temperature fino a 38 gradi
Attualità martedì 11 agosto 2020 ore 20:35
In arrivo masse d'aria calda dal deserto del Sahara. Mercoledì e venerdì i giorni più roventi, ecco i capoluoghi toscani dove farà più caldo
Attualità sabato 25 novembre 2023 ore 12:12
E' nata in Maremma, in Italia solo 6 coppie nidificanti di cui 5 sono nel Grossetano. Tutto il viaggio monitorato grazie ai ricercatori
Cronaca lunedì 05 agosto 2019 ore 07:25
La commovente storia di Bachir, un bambino nato praticamente cieco, che, grazie al progetto "Piccoli ambasciatori di pace", è stato operato in Toscana
Attualità mercoledì 19 giugno 2024 ore 18:10
Oltre all'aria bollente, l'anticiclone africano ha sospinto sulla Toscana pulviscolo dal deserto. Ecco come gli esperti illustrano il fenomeno