Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 13:10
Nel comune della Valdichiana è iniziata la somministrazione di un farmaco autorizzato dal Ministero che riduce la fertilità delle uova
Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 09:00
Otto comuni toscani sono stati ammessi al bando con dotazione di 29,5 milioni di euro per realizzare abitazioni di edilizia residenziale pubblica
Monitor Consiglio giovedì 19 dicembre 2024 ore 17:00
“Presentato un emendamento per rendere meglio applicabili le norme sulle attività di locazione breve”
Monitor Consiglio martedì 17 dicembre 2024 ore 13:14
"Più poteri ai Comuni per contrastare l'overtourism e regole sulla locazione breve"
QUI ambiente lunedì 19 luglio 2021 ore 08:00
Di queste 5.800 per la telefonia mobile (di cui 746 per il 5G) e 1.500 per radio e televisioni.
QUI ambiente lunedì 02 agosto 2021 ore 08:00
Nella provincia di Firenze circolano 951 autovetture e motocicli ogni 1000 abitanti. A Siena 902 ed a livello provinciale 874
Attualità sabato 27 aprile 2024 ore 09:00
"Cambiamento climatico e realtà sostenibili" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità mercoledì 18 novembre 2020 ore 19:10
In netto calo i test su casi sospetti risultati positivi, il 23,9%. E in lieve calo, dopo molte settimane, gli attualmente positivi. Il caso Prato
Lavoro mercoledì 11 gennaio 2017 ore 17:00
Mozione dei consiglieri regionali Stella (FI) e Donzelli (FdI) per chiedere la proroga fino al 2018 delle concessioni ai commercianti ambulanti
Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 18:45
La Asl Toscana centro: "considerando la densità della popolazione, l'incidenza è quasi tre volte più alta che nel resto della Regione".
Attualità mercoledì 25 marzo 2020 ore 16:00
Mentre in Italia l'epidemia rallenta, in Toscana il numero di nuovi contagiati e deceduti in 24 ore è aumentato. La situazione nelle province
Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 18:55
La Cgil della Val d'Elsa senese: "Dopo quattro settimane in zona rossa continuiamo a registrare un aumento dei contagi anomalo nei luoghi di lavoro"
Attualità mercoledì 16 novembre 2022 ore 11:28
Le aree rurali toscane sono oggetto di studio entro un progetto su tecnologia e innovazione che coinvolge Italia, Slovenia, Francia e Germania
Attualità lunedì 22 luglio 2024 ore 17:40
E' quanto emerge da uno studio condotto dall'Università di Pisa, che ha analizzato i dati ambientali di 230 regioni di 27 paesi dell'Unione Europea
Lavoro sabato 14 settembre 2013 ore 11:40
Calcinaia, Ponsacco e Pontedera fra i più densamente popolati. Dopo Pisa, il comune della Piaggio è quello con la più alta concentrazione di stranieri
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 16:01
Il 118 ha trovato integrazione nell’attuale caserma dei Vigili del Fuoco di Siena nella prospettiva di punto unico di gestione delle emergenze
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 18:30
Presentati i primi risultati di uno studio del Cnr sui metodi biologici di contrasto alla sputacchina, principale vettore del batterio
Attualità mercoledì 30 novembre 2022 ore 18:45
In vetta c'è Firenze, che genera una ricchezza di 2,8 miliardi conquistando il quarto posto in Italia. Tutti gli altri piazzamenti della Toscana
Attualità martedì 04 giugno 2024 ore 18:00
Visite guidate e occasioni di accesso agli scrigni della cultura pensate apposta per i più piccoli: ecco come si organizzano le città toscane
Attualità lunedì 13 marzo 2017 ore 19:29
Banda ultra larga e internet a 100 Mbps anche a Roccalbegna e Cinigiano. Una convenzione per garantire tempi e permessi rapidi
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 18:08
Approvata a maggioranza in Consiglio regionale l'ultima manovra finanziaria in Toscana: 11 miliardi di cui 9,5 solo per la sanità
Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 19:30
Anci Toscana ed Emilia Romagna hanno chiesto al governo di autorizzare chi abita sul confine a spostarsi fra le due regioni, anche per le seconde case
Attualità sabato 20 marzo 2021 ore 19:00
Visto l'imminente periodo Pasquale il presidente della Regione Giani ha firmato una nuova ordinanza per limitare gli arrivi da fuori regione
QUI ambiente domenica 28 novembre 2021 ore 08:00
Le piste ciclabili più estese si trovano nelle città dell'Emilia-Romagna e nelle grandi metropoli. Le aree pedonali più estese a Milano e Torino.
Attualità sabato 20 aprile 2024 ore 18:40
Accordo coi sindacati per garantire il servizio anche nelle aree maggiormente periferiche: nuova mappatura e 950mila euro annui dalla Regione