Attualità lunedì 11 novembre 2024 ore 14:00
Si chiama denervazione renale ed è la metodica che vede l'ospedale pisano di Cisanello polo di riferimento per la Toscana. Già 24 i pazienti trattati
Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 09:52
Il dottor Gaspardone fornisce una versione diversa degli ultimi giorni di vita del cantante rispetto a quanto dichiarato da Amanda Bonini al Tg1
Attualità domenica 29 marzo 2020 ore 18:00
La toccante testimonianza di Filippo Randelli, primario di Ortopedia al Policlinico di San Donato Milanese e cittadino onorario di Capoliveri
Attualità martedì 25 aprile 2023 ore 17:25
Il dispositivo sviluppato da un docente universitario toscano si chiama Dormi: misura i parametri del riposo proprio mentre il paziente dorme
Attualità giovedì 19 marzo 2020 ore 10:59
L'Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia spiega cosa occorre sapere per monitorare i sintomi ed assistere il paziente di Covid
Toscani in TV domenica 21 marzo 2021 ore 15:00
Le immagini di Pisa e provincia su Rai1 nella puntata condotta da Marcello Masi e Daniela Ferolla dedicata al settimo centenario della morte di Dante.
Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 19:20
Disturbi neurologici e sessuali a distanza di mesi dalle dimissioni dalle intensive, lo ha rilevato Asl Toscana Centro nell'ambulatorio sul Long Covid
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 09:00
"Respira...puoi farcela!" nel Blog PSICO-COSE di Federica Giusti
Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 15:00
In attesa delle prime ondate di calore, dagli esperti della Regione arriva il vademecum per proteggersi. Anziani, fragili o lavoratori: ecco che fare
Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 18:55
Lavoro intenso per Ostetricia e Ginecologia diretta dal dottor Filippo Francalanci: otto parti spontanei, di cui due in acqua, e un cesareo
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 15:20
Fino a domenica molti ospedali coinvolti dall'iniziativa "Cardiologie aperte". CE arriva la tessera che racchiude tutti i dati clinici di un paziente
Attualità mercoledì 23 marzo 2022 ore 07:30
"Churchill ed il cioccolato" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
Attualità venerdì 01 luglio 2022 ore 17:50
L'esito del nuovo studio pubblicato sulla rivista Jama riguarda i sieri mRna e l'effetto è stato riscontrato su tutte le varianti, compresa Omicron
Attualità venerdì 04 novembre 2022 ore 09:50
Un riflesso nervoso provoca lo svenimento anche senza preavviso, esponendo il paziente a rischio. Finora l’unica terapia era l’impianto di pace-maker
Attualità domenica 28 gennaio 2024 ore 16:00
All'ospedale Misericordia il primo impianto di Cardiomems eseguito in Toscana: ha le dimensioni di una graffetta e trasmette informazioni via wireless
Attualità giovedì 18 luglio 2024 ore 18:00
La Regione alza l'asticella. Il divieto in vigore nelle ore più calde dei giorni da bollino rosso, fino al 31 Agosto
Attualità mercoledì 19 gennaio 2022 ore 07:00
"Il Gianduiotto, cibo degli dei" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
Attualità martedì 28 maggio 2024 ore 08:30
"Il disprezzo del mondo" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità domenica 14 luglio 2024 ore 18:50
La Regione si attiva per la tutela delle fasce più esposte come anziani e lavoratori: si preannunciano picchi di caldo fino a 38 gradi
Cronaca venerdì 15 settembre 2017 ore 11:19
Il cioccolato all’olio di oliva è un “toccasana” per il cuore. Lo dimostra una ricerca dell’Università di Pisa presentata a Barcellona
Imprese & Professioni mercoledì 15 giugno 2022 ore 12:48
Avere problemi del sonno porta a ripercussioni per il fisico e la mente
Attualità venerdì 16 giugno 2023 ore 19:20
Dopo tanti temporali avanza verso la Toscana la prima ondata di calore. Ecco come proteggersi. Le previsioni per il fine settimana
Attualità martedì 22 agosto 2023 ore 16:52
Le temperature bollenti mettono a rischio in particolare anziani, soggetti fragili e lavoratori. Ma limitare le conseguenze sulla salute è possibile
Attualità sabato 01 giugno 2024 ore 14:00
L'Agenzia regionale di sanità ha aggiornato il portale sulle patologie croniche in Toscana. Numeri sostanzialmente stabili anche durante la pandemia