GIALLO Mazzola giovedì 13 marzo 2025 ore 09:00
Numerosi gialli o thriller esplorano il tema della porta come soglia di passaggio verso altre realtà, siano esse psicologiche, spirituali, fisiche o fantastiche.
Attualità lunedì 03 febbraio 2025 ore 08:00
"La chimeraviglia" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Attualità giovedì 02 gennaio 2025 ore 17:00
Un campione conservato al Museo di storia naturale dell'università di Firenze presenterebbe una struttura simile a quella trovata in due meteoriti
Attualità venerdì 13 aprile 2018 ore 18:03
Tre onorificenze di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per gli scienziati Federico Ferrini, Giovanni Losurdo e Fulvio Ricci
Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 16:00
La famosa attrice italiana, da due settimane sul set del film "Anna Rosenberg" a Castiglion Fiorentino, racconta questa esperienza in Municipio
Attualità lunedì 11 settembre 2023 ore 21:40
E' stata individuata su un'isola piccola quanto misteriosa e rimane oscura, al momento, anche la sua origine
Attualità venerdì 10 maggio 2024 ore 17:30
Evento mattutino per il nuovo appuntamento del ciclo EcoDays firmato Ecofor che ha appassionato il pubblico con un racconto tra fisica e ambiente
Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 18:10
Il risultato della collaborazione tra Ligo e Virgo, i rilevatori che si trovano in America e a Cascina che nel 2015 hanno scoperto le onde gravitazionali
Cultura giovedì 13 novembre 2014 ore 18:01
Presentato in Consiglio regionale il libro sulla violenza contro le donne "Sono ancora viva" curato dalle giornaliste Chiara Brilli e Elena Guidieri
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 08:25
Nominati i Prorettori e i Delegati che affiancheranno Luigi Ambrosio alla guida dell'istituzione. Confermato Vice-Direttore Andrea Giardina
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 18:15
Per la beatificazione occorrerà che la Chiesa riconosca che un miracolo sia accaduto per intercessione del venerabile invocato a tal fine dai fedeli
Attualità domenica 25 ottobre 2020 ore 13:31
Undici assessori alla cultura delle grandi città italiane hanno sottoscritto un appello, tra i firmatari anche il presidente del Teatro della Toscana
Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 16:00
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo ha presentato il programma, con meno eventi e presenze a causa dell'epidemia, ma di alto valore simbolico
Attualità giovedì 26 agosto 2021 ore 07:30
"Vino come Magia e metafisica" nel Blog VIGNE E VIGNAIOLI di Nadio Stronchi
Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 08:59
"Il padre della storia" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità venerdì 24 maggio 2024 ore 09:00
"La maternità" nel Blog PSICO-COSE di Federica Giusti
Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 10:05
lo ha individuato un gruppo di ricerca internazionale al quale l'Italia partecipa con Luca Bindi, dell'università di Firenze
Attualità sabato 18 novembre 2017 ore 14:00
Questa mattina, nella chiesa del Santo Sepolcro, l'ultimo saluto al padre di Virgo, dove si stanno elaborando i dati di una nuova onda gravitazionale
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:30
Lo scienziato Lorenzo Moretta, nella top ten dei ricercatori italiani, e la storica della musica italiana Margaret Murata il 7 ottobre a Pisa
Cronaca venerdì 28 giugno 2019 ore 17:31
Un ragazzino di 12 anni è stato aggredito all'interno di una scuola media pisana da un coetaneo. La vicenda resa nota dai genitori
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 08:30
"Vite, uva, vino, variazioni casuali e volute" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità martedì 12 dicembre 2023 ore 09:00
"Il futuro possibile" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Attualità domenica 17 marzo 2024 ore 18:50
L'ottava edizione della gara che si svolge in Toscana ha coinvolto 119 scuole medie e superiori con 2.800 studenti. 300 i quesiti. Ecco chi ha vinto
Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:55
Alla Sinagoga sono iniziati i festeggiamenti per la Giornata europea della cultura ebraica del 6 settembre. E alle 15 arriva il premier israeliano
Spettacoli lunedì 20 gennaio 2020 ore 16:33
Pochi giorni al primo ciak del thriller Anna Rosenberg che vede protagonista la Gerini. Il film contro la violenza sulle donne si gira dal 29 gennaio
Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 09:16
Era Novembre 1921 quando sul colle che ospitò Galileo Galilei si inaugurava il Garbasso, la sede storica dell'istituto universitario
Cultura giovedì 22 febbraio 2024 ore 10:00
Nei quattro giorni gratuiti dal 22 Febbraio sono state prese d’assalto le prenotazioni ed è stato sold out in soli venti minuti
Attualità martedì 05 marzo 2024 ore 08:00
"La complessa storia del vino attraverso la viticoltura e l’enologia" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Cronaca lunedì 14 marzo 2016 ore 17:51
La ragazza è stata pestata a calci e pugni dal suo ex ragazzo marocchino, dopo una lunga storia di stalking. L'hanno salvata i carabinieri
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 17:25
Alle 16e30 in punto da Cascina arriva l'annuncio che ha cambiato la storia della fisica. La collisione di due buchi neri svela le onde gravitazionali
Attualità venerdì 13 giugno 2014 ore 18:31
Il ciclonauta Gabriele Saluci attraverserà la Toscana, da San Miniato a Montelupo, per aiutare l'ospedale pediatrico fiorentino
Cronaca venerdì 18 maggio 2018 ore 13:48
L'insegnante, dopo l'aggressione da parte della madre di una sua studentessa, è finita al pronto soccorso in stato di choc. Per ora nessuna denuncia
Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 09:00
"Ippocampi alla Escher" nel Blog NEURONEWS di Arturo Vergani
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 09:00
"Vite, uva, vino, storia antica e recente" nel Blog "VIGNAIOLI E VINI" di Nadio Stronchi
Attualità sabato 28 settembre 2024 ore 07:10
"Il mondo salvato dagli elfi e dai mutaforma?" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro