Attualità mercoledì 05 febbraio 2025 ore 08:00
"La pittura di Scarselli al Plaza Hotel di Firenze" nel Blog INCONTRI D'ARTE di Riccardo Ferrucci
Cronaca venerdì 04 novembre 2016 ore 09:00
E' deceduto all'età di 94 anni Mario Benvenuti, padre del regista Paolo. E' stato cineoperatore e documentarista, i Taviani cominciarono con lui
Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 13:46
In lizza i fratelli Taviani e, per due film diversi, il costumista Massimo Cantini Parrini e il costumista Alessandro Lai
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 07:00
Debutta per i nostri lettori un romanzo settecentesco, di Mario Mannucci, tra grande politica, una Grande Festa e un dramma d'amore che finisce...
Cultura venerdì 12 dicembre 2014 ore 11:30
Rassegna di cinema finlandese per la "50 giorni di Cinema Internazionale" con omaggio a Peter Von Bagh, sceneggiatore e regista
Attualità venerdì 20 aprile 2018 ore 16:00
Dopo "Fullmetal alchemist" e "I Medici", ora tocca a "Volterra" del regista polacco Borcuch. Nel cast anche Krystyna Janda e Kasia Smutniak
Cronaca martedì 12 novembre 2019 ore 09:59
Personaggio schivo ed eclettico, era scrittore, sceneggiatore, regista e montatore. L'annuncio è stato dato dall'assessora Lupetti
Attualità lunedì 08 novembre 2021 ore 17:18
Con il fratello Vittorio, scomparso tre anni fa, ha tenuto alta la bandiera del cinema italiano. Gli auguri del presidente della Regione Toscana
Attualità venerdì 27 maggio 2022 ore 17:00
Sono passati 50 anni da quando Giovanni Meini, Silvano Bibbiani, Rodolfo Taviani e Nicola Pisciscelli, fondarono l’azienda nel 1972.
Attualità giovedì 29 febbraio 2024 ore 20:30
Nato in Toscana, negli anni '50 si trasferì a Roma per formare col fratello Vittorio un duo inossidabile. Cordoglio delle istituzioni
Cultura sabato 03 settembre 2016 ore 10:24
Il maestro autore di alcune tra le più belle musiche cinematografiche riceverà oggi il premio "Città dell'Autobiografia"
Attualità sabato 10 gennaio 2015 ore 16:56
Il 12 Gennaio a palazzo Strozzi Sacrati il presidente della Regione Enrico Rossi consegnerà il riconoscimento più alto ai due registi toscani
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 12:14
Il Consiglio regionale ha osservato un minuto di silenzio ad inizio delle seduta di oggi per commemorare il regista scomparso
Attualità lunedì 16 aprile 2018 ore 17:45
Il governatore Rossi e il presidente dell'assemblea Giani ricordano il regista scomparso. Nel 2015 ricevette il Pegaso d'oro insieme al fratello
Attualità lunedì 25 novembre 2019 ore 14:31
La Regione Toscana ha assegnato il suo massimo riconoscimento al regista livornese. Cerimonia a Firenze il 27 Novembre
Attualità sabato 01 gennaio 2022 ore 14:47
Dopo una serie di offerte si è arrivati all'ultima, acquistata per poco più di due milioni da un inglese. Ora si pensa a un rilancio
Attualità martedì 28 giugno 2022 ore 08:00
LEONORA ADDIO, l’ultimo film di Paolo Taviani nel Blog INCONTRI D'ARTE di Riccardo Ferrucci
Cultura giovedì 27 marzo 2014 ore 14:34
Al via il 31 marzo le riprese del film di Paolo e Vittorio Taviani. Nel cast Paola Cortellesi, Vittoria Puccini, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio
Cronaca domenica 15 aprile 2018 ore 12:10
Vittorio, 88 anni, era malato da tempo. Insieme al fratello Paolo, entrambi originari di San Miniato, ha firmato alcuni dei migliori film italiani
Cronaca sabato 01 settembre 2018 ore 17:45
Delicato intervento nei boschi di Taviano, sulla montagna pistoiese, per salvare l'animale rimasto impigliato in un cavo telefonico in disuso
Cultura mercoledì 27 novembre 2019 ore 17:20
La cerimonia di consegna al Cinema La Compagnia di Firenze dove sono in programma per tutto il giorno i grandi successi del regista livornese
Politica giovedì 25 giugno 2015 ore 16:18
L'esponente del Pd è stato eletto con 32 voti favorevoli mentre 5 sono andati a Giacomo Giannarelli (M5S) e 2 a Paolo Sarti (Sì-Toscana a sinistra)
Cultura lunedì 12 gennaio 2015 ore 15:43
Il massimo riconoscimento regionale ai fratelli registi che stanno ultimando "Maraviglioso Boccaccio". L'anteprima nazionale in programma a Firenze
Attualità martedì 09 agosto 2022 ore 11:52
La sua produzione artistica e gli eventi che ha saputo organizzare sono stati a lungo punto di riferimento nella città che ora lo piange