Attualità venerdì 10 gennaio 2025 ore 14:00
Finite le scorpacciate ecco che arrivano i chili di troppo e tocca tornare i linea. Non per tutti: ci sono anche gli irriducibili a cui non importa
Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 10:06
La chef Sabrina Rosello illustra ai lettori di Quinews alcune ricette per un pranzo di stagione con prodotti facilmente reperibili durante l'emergenza
Lavoro martedì 13 ottobre 2020 ore 10:28
Una manifestazione itinerante di sensibilizzazione ha portato i dipendenti ad esporre alcuni striscioni nei luoghi simbolo della città di Firenze
Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 16:50
Gli chef toscani hanno conquistato l'oro assoluto ai campionati della cucina italiana 2023, oltre a una valanga di premi di categoria
Attualità domenica 04 giugno 2023 ore 16:35
Salgono i prezzi, così le famiglie toscane mangiano meno e peggio ma spendono il 7,7% in più. Ecco le città in cui far la spesa costa di più
Spettacoli lunedì 04 settembre 2023 ore 11:00
Gli scorci, le storie, i talenti sul set e dietro la cinepresa, la moda: la Toscana dice la sua all'80a Mostra internazionale d'arte cinematografica
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 13:00
Bombe d'acqua, grandinate, temporali e raffiche di vento si sono alternate a temperature torride determinando un crollo della produzione agricola
Attualità sabato 03 agosto 2024 ore 08:00
"I costi economici dell’emergenza climatica" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 13:33
Sono una ventina di agricoltori garfagnini di nascita o giunti nel territorio per coltivare i rari fagioli e preservarli da ibridazioni
Attualità sabato 24 dicembre 2022 ore 18:20
Gli italiani a tavola danno il meglio e la tradizione è rispettata anche in tempi di ristrettezze economiche grazie ad una cucina tipica contadina
Attualità lunedì 09 gennaio 2023 ore 17:00
Il tour de force gastronomico delle feste natalizie va, manigliette e rotolini restano. La lista di alimenti furbi per eliminarli in fretta
Attualità venerdì 25 agosto 2023 ore 18:35
Taglio del 70% per le pere e si arriva al 90% per il miele. La prossima annata olivicola è già a rischio. Flagello anche a causa dei nubifragi
Attualità domenica 05 novembre 2023 ore 18:45
A registrare un consistente aumento dei costi anche le verdure tipiche della stagione. Maltempo e alluvione possono generare un'altra mazzata
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 10:00
La Toscana colpita come altre zone d'Italia da un crollo della produzione. Duro colpo ai pastori delle api anche dall'impennata dei costi
Attualità martedì 25 giugno 2024 ore 17:50
Dolce, grande, resiliente rispetto ai cambiamenti climatici: ecco il frutto made in Tuscany che fronteggia gli scossoni delle 'nuove' stagioni
Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 18:11
La prestigiosa rivista mensile di gastronomia nata nel 1929 ha dedicato un servizio alle ricette ed alla cultura enogastromica dell'isola.
Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 11:30
Gli acquisti di prodotti agricoli delle famiglie toscane sono scesi del 9% toccando il minimo da inizio secolo, ma per risparmiare non basta
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 16:05
I cambiamenti climatici stravolgono i cicli delle colture ma anche la gestione della risorsa idrica. Crolla anche la produzione del miele - 70%
Attualità mercoledì 18 ottobre 2023 ore 11:52
La maggiore preoccupazione deriva dal rischio di precipitazioni abbondanti e grandinate. Per la Toscana la produzione maggiore in Valdichiana
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 16:30
L'ultima ondata di maltempo che sta colpendo la regione ha accresciuto il numero delle precipitazioni estreme registrate nel 2023
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 10:10
I prezzi alle stelle tagliano la spesa per ortaggi, arance, fragole. Consumo sotto il livello minimo, bimbi e adolescenti ne mangiano sempre meno
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 16:55
L'allerta meteo e le violente precipitazioni che tormentano anche la Toscana peggiorano ancora di più la situazione dell'agricoltura
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 18:40
A centinaia sono partiti dalla Toscana per raggiungere il valico del Brennero e smascherare le importazioni d'agroalimentare che toscano proprio non è
Attualità martedì 18 giugno 2024 ore 18:00
In Italia le regioni considerate a più alto rischio sono 12, in un contesto di criticità che colloca lo Stivale al quarto posto in Europa. Ecco i dati
Attualità mercoledì 11 ottobre 2017 ore 08:00
Gustare le castagne con il vino novello, fra settembre e ottobre, è una delle tradizioni classiche soprattutto nelle zone di confine del Nord Italia.
Attualità domenica 20 novembre 2022 ore 09:00
"Il cacio con le pere" nel blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità giovedì 02 febbraio 2023 ore 16:50
La Toscana è leader nazionale per incidenza di aziende biologiche, e nelle famiglie sempre più spesso si punta sui prodotti a filiera corta
Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 18:45
Acquisti di alimentari in calo ma scontrini più salati per le famiglie toscane. Ecco il borsino aggiornato degli alimenti freschi e da dispensa
Attualità giovedì 02 novembre 2023 ore 18:55
Sono 1,2 milioni i cittadini residenti in aree a pericolosità alta e media. Eventi estremi e nubifragi evidenziano le fragilità dei territori
Attualità venerdì 31 agosto 2018 ore 13:34
Temporali e grandinate alternate al caldo torrido hanno causato gravi alle coltivazioni soprattutto nell'aretino. Mele e pesche invece abbondano
Attualità domenica 27 settembre 2020 ore 12:31
Impennata in Italia di eventi estremi come quello che ha devastato Rosignano causando otto feriti. Allarme anche tra gli agricoltori in Toscana
Attualità venerdì 19 agosto 2022 ore 12:35
Disperse intere famiglie di api e colture compromesse da pioggia, vento e grandine. Gli agricoltori contano i danni di una stagione da dimenticare
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 08:50
L'insetto tipico dell'estate è ancora in giro a causa del caldo perdurante ed è particolarmente aggressivo. E tormenta assieme alle mosche