Imprese & Professioni mercoledì 16 aprile 2025 ore 06:30
Come creare uno spazio ufficio confortevole e ben organizzato in casa? Tutto quello che c'è da sapere
Attualità martedì 08 aprile 2025 ore 14:30
All'ospedale Palagi di Firenze, fra i primi centri in Italia, è stato testato un microscopio ad altissima tecnologia. Ecco come funziona
Attualità giovedì 13 marzo 2025 ore 07:00
La pandemia di Covid-19 ha notevolmente aumentato la diffusione del lavoro da casa.
Attualità mercoledì 15 gennaio 2025 ore 16:30
Gli strascichi a lungo termine per i ragazzi sono mal di testa, dolore toracico, diarrea e febbre. Si manifestano anche a mesi dall'infezione
Attualità martedì 28 dicembre 2021 ore 21:40
I sintomi più diffusi che si manifestano all'inizio del contagio sono diversi da quelli generati dalle altre varianti del Covid-19
Attualità lunedì 12 settembre 2022 ore 17:50
Lo studio di un gruppo di medici del S.Stefano evidenzia alterazioni della funzione neuronale. Ecco dopo quanti mesi la situazione migliora
Attualità mercoledì 17 maggio 2023 ore 08:00
I tagli ai fondi, la carenza di personale e l'assenza di una strategia nazionale rendono arduo per molti italiani, soprattutto giovani, intraprendere un percorso di psicoterapia, anche se la domanda di supporto psicologico, grazie allo scoppio della pandemia, è aumentata in modo vertiginoso.
Attualità sabato 30 settembre 2023 ore 07:00
Nel blog LE STELLE DI ASTREA di Edit Permay
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 18:55
Covid e virus sinciziale: la bambina era in condizioni critiche. Suo il primo viaggio sul mezzo Ecmo Mobile. La mamma: "E' stato incredibile"
Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 08:00
"L’invisibile fatica mentale" nel Blog PSICO-COSE di Federica Giusti
Attualità mercoledì 07 aprile 2021 ore 19:50
Ma rileva un legame con alcuni casi di trombosi: "Effetto raro, attenti ai sintomi". L'Italia valuta di limitare il siero a chi ha più di 60 anni
Imprese & Professioni martedì 12 ottobre 2021 ore 15:23
Le lunghe giornate in ufficio possono essere davvero estenuanti, soprattutto se gli spazi non sono organizzati nel modo giusto e l’ambiente risulta essere più un ostacolo che un aiuto.
Attualità domenica 14 agosto 2022 ore 18:45
Cittadini invitati dalla Asl Toscana Centro a usare zanzariere e repellenti: "Seguiamo la paziente con attenzione, condizioni stabili"
Attualità giovedì 18 gennaio 2024 ore 14:00
L'innovativo sistema, ideato e sperimentato all'università di Pisa, è pensato per correggere le posizioni assunte a lavoro, a vantaggio della salute
Attualità venerdì 01 luglio 2022 ore 17:50
L'esito del nuovo studio pubblicato sulla rivista Jama riguarda i sieri mRna e l'effetto è stato riscontrato su tutte le varianti, compresa Omicron
Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 15:45
La patologia si delinea come cronica: colpisce in prevalenza le donne, e fra quanti sono stati ricoverati in ospedale ha incidenza maggiore
Attualità sabato 25 marzo 2023 ore 09:00
"L’imbroglio e le conseguenze dell’uranio impoverito" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca martedì 16 agosto 2016 ore 16:50
L'escursionista era uscito per una camminata nel Pratomagno. I soccorritori lo hanno trovato in preda allo spavento e all'affaticamento
Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 19:45
Infettati altri 1.474 studenti toscani, metà frequenta le elementari. I rischi della sindrome infiammatoria multisistemica e del virus sinciziale
Attualità lunedì 24 ottobre 2022 ore 18:50
Ecco i dati della ricerca in Valdera e Alta Val di Cecina che ha riscontrato delle differenze nei sintomi attribuiti al cosiddetto Long Covid
Attualità domenica 26 agosto 2018 ore 16:25
Il gesto di solidarietà da parte del club calcistico viola in occasione del debutto stagionale al Franchi nei confronti dei lavoratori licenziati
Attualità lunedì 24 giugno 2019 ore 15:45
A Siena alle 14 erano già 100 i pazienti presi in carico. I consigli per evitare sovraffollamento e lunghe attese per disidratazione e colpi di calore
Imprese & Professioni lunedì 08 luglio 2019 ore 09:00
La cerimonia in Toscana, a Castiglion del Bosco, Siena.
Attualità lunedì 09 novembre 2020 ore 19:15
Il candidato vaccino è arrivato alla fase 3. L'azienda farmaceutica: "Dosi per 25 milioni di persone entro il 2020". Speranza: "Bene ma prudenza"
Attualità lunedì 12 luglio 2021 ore 12:12
Il vaccino italiano ancora in fase sperimentale funziona e già dopo tre settimane dalla prima dose la risposta anticorpale arriva al 93%
Attualità sabato 01 giugno 2024 ore 20:00
"Il cielo dell’Estate 2024 di Astrea" nel Blog LE STELLE DI ASTREA di Edit Permay
Attualità sabato 13 luglio 2024 ore 09:00
"I vizi di Hitler e quelli degli altri" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro