Attualità mercoledì 04 maggio 2022 ore 07:30
"Il sale fonte di vita" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
Attualità sabato 19 marzo 2022 ore 00:32
Fra le novità un taglio di 25 centesimi delle accise sui carburanti, contenimento dei prezzi dell'energia, sostegni alle famiglie e alle imprese
Attualità lunedì 07 febbraio 2022 ore 17:55
Dopo 4 anni di lavoro il servizio fitosanitario regionale ha eradicato il focolaio di anoplophora chinensis scoperto nel 2017
Attualità domenica 09 gennaio 2022 ore 19:05
Mancano all'appello 632 autisti. Autolinee Toscana ha riorganizzato il servizio per garantire le fasce orarie frequentate da studenti e pendolari
Attualità martedì 21 dicembre 2021 ore 19:00
"Quali Birre" intervista a Fabrizio Di Rado nel Blog LA TOSCANA DELLA BIRRA di Davide Cappannari
Arte lunedì 23 ottobre 2017 ore 15:36
La Galleria ha presentato quattro dipinti e una scultura recentemente acquisite per arricchire la collezione del museo
Attualità giovedì 30 novembre 2017 ore 16:30
UniCredit ha organizzato un focus sulle tematiche dell’accesso al credito e sulle soluzioni offerte dal sistema bancario in tema di finanziamenti agrari
Cronaca giovedì 20 ottobre 2016 ore 19:00
Il 20enne che ha contratto il menigococco B può essere entrato in contatto con centinaia di persone: è stato anche in una discoteca. Era già vaccinato
Cronaca mercoledì 27 aprile 2016 ore 12:29
E' Emilio Capitani l'uomo che ieri sera ha perso la vita nel violentissimo scontro frontale sulla Siena Grosseto nel bivio per Monticiano
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 12:11
E' partito dalla stazione di Santa Maria Novella il Treno della memoria 2017: 500 studenti toscani a bordo, sulle tracce dell'orrore dell'Olocausto
Attualità giovedì 05 marzo 2015 ore 15:23
Pioggia e vento hanno distrutto serre, danneggiato fabbricati e compromesso moltissime coltivazioni. Isolati alcuni borghi sulle colline
Attualità lunedì 29 settembre 2014 ore 18:20
Presentate le osservazioni al piano del paesaggio da parte degli imprenditori vitivinicoli: "E' illeggibile, contraddittorio e anacronistico"
Attualità venerdì 10 novembre 2017 ore 12:36
Coltivatori da tutta Europa a confronto ad Alberese sulla tutela dell'agrobiodiversità. In Toscana 200 coltivatori custodi e 9 banche del germoplasma
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 16:17
Gli scienziati che osservano Montecristo hanno scoperto una nuova famiglia di nematodi del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano
Attualità martedì 18 novembre 2014 ore 13:49
Negli ultimi 5 anni boom di iscrizioni agli istituti professionali e alle facoltà di agraria. Una strada sicura: l'83% dei laureati ha un lavoro
Attualità venerdì 16 marzo 2018 ore 16:50
Pietro Piccarolo è il nuovo presidente dell'Accademia dei Georgofili nominato all'unanimità dopo la scomparsa del climatologo Giampiero Maracchi
Attualità martedì 28 agosto 2018 ore 10:40
L'hanno scoperta tre ricercatrici dell’Università di Pisa e del Cnr. La ricerca pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature"
Attualità lunedì 14 gennaio 2019 ore 16:20
Studenti da 18 Paesi per il primo master al mondo sul paesaggio rurale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
Attualità mercoledì 09 ottobre 2019 ore 17:50
Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa eletta per la prima volta una preside: è la scienziata politica Anna Loretoni, alla guida di Scienze Sociali
Attualità mercoledì 06 novembre 2019 ore 15:05
L’Università di Pisa, partner del progetto l’Orto di Nemo, ha condotto le analisi sul basilico coltivato nelle biosfere al largo della Liguria
Lavoro sabato 18 luglio 2020 ore 11:14
La trebbiatura dei campi sta volgendo al termine. Primo bilancio di Coldiretti sulla raccolta del grano 2020. Bene la Valdicornia, meno la Valdicecina
Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 10:13
L'Accademia dei Georgofili ha reso nota la morte di Michele Stanca, genetista di fama mondiale, 77 anni, era ricoverato dalla fine di febbraio
Attualità mercoledì 21 ottobre 2020 ore 19:15
Era ospite di una Rsa ed è tra le tredici vittime di oggi. Dall'inizio dell'emergenza, nella nostra regione, sono morte 7 persone con meno di 50 anni
Attualità martedì 23 marzo 2021 ore 13:20
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del decreto. Ecco in dettaglio contributi, aiuti, agevolazioni, riduzioni e tariffe speciali
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 10:40
La Regione Toscana ha avviato la procedura per accedere ai contributi per i danni subiti ai prodotti agricoli a causa delle gelate. Ecco come fare
Toscani in TV mercoledì 21 aprile 2021 ore 08:00
Amici dai tempi dell’università a Pisa, ora vivono tra le montagne e raccolgono erbe, bacche e fiori da usare nella cucina del loro rifugio.
Cronaca venerdì 17 marzo 2017 ore 17:43
Stava aiutando il padre a togliere la motosega romasta incastrata nell'albero quando il tronco gli è caduto addosso
Attualità venerdì 05 maggio 2017 ore 14:50
Promossi a pieni voti i 13 iscritti alla prima scuola d'Italia che forma i contadini del futuro. Iscrizioni aperte alla terza edizione del corso
Attualità domenica 06 marzo 2016 ore 07:00
La Regione ha promosso e finanziato un bando rivolto agli istituti scolastici toscani per l'assegnazione di contributi a progetti educativi
Cronaca lunedì 03 luglio 2017 ore 18:10
Traffico a rilento tra Valdera e Valdicecina. Per la bonifica i pompieri di Venezia: possibili evacuazioni di case. Conducente in prognosi riservata
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 16:59
Ci sono istituti di tutte le province toscane sul convoglio in viaggio verso Cracovia, Birkenau e Aushwitz. Guarda l'elenco completo
Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 12:53
Cna e Coldiretti sulle barricate: danneggiate le imprese di trasporto e quelle edili. Preoccupazione tra gli agricoltori
Attualità mercoledì 27 settembre 2017 ore 15:45
Il ministro dell'istruzione Valeria Fedeli ha firmato con l'assessore regionale Cristina Grieco un accordo di collaborazione per la scuola digitale
Cronaca domenica 29 marzo 2015 ore 18:50
Un lucchese di 55 anni stava ritirando delle scaffalature da un'azienda, quando è rimasto ucciso sotto il carrello elevatore che stava manovrando
Attualità sabato 09 maggio 2015 ore 17:04
Sara presentato al padiglione Italia il primo centro italiano di nutraceutica, un nuovo campo di ricerca che studia le molecole contenute nei cibi
Cultura lunedì 12 febbraio 2018 ore 13:19
E' iniziato il viaggio di studio organizzato dalla Regione sull'Alto Adriatico in occasione della Giornata del rcordo delle vittime delle Foibe
Cronaca martedì 03 luglio 2018 ore 15:51
La situazione più compromessa nella Tenuta di Vallelunga. Ad uccidere le piante potrebbero essere insetti alieni, giunti da altri continenti
Attualità mercoledì 18 luglio 2018 ore 14:15
Si chiama Emanuele Scalabrelli e ha discusso una tesi sull'interazione degli estratti di zafferano con il sistema nervoso. E' il primo in Toscana
Cultura domenica 07 ottobre 2018 ore 10:39
La cerimonia della consegna del prestigioso premio voluto dai Rotary Club italiani ospitata ieri nell'aula magna dell'ateneo pisano
Cronaca martedì 26 marzo 2019 ore 18:00
Gigantesco abuso paesaggistico in Casentino. A scoprirlo con le immagini satellitari i carabinieri. L'area, circa 79 ettari, è stata sequestrata
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 15:00
Cinquanta ragazzi di 25 istituti superiori toscani sono partiti per il viaggio organizzato dalla Regione per la Giornata del Ricordo
Attualità mercoledì 09 settembre 2020 ore 18:53
Il giovane è ricoverato nel reparto di malattie infettive dell'ospedale Misericordia. Contagiati anche un bimbo di 3 anni e una ragazzina di 13
Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 18:40
Ma non possono farlo i proprietari. Lo dice il Ministero dell'agricoltura anche per le seconde case situate in Comuni diversi da quello di residenza
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 15:39
Sono stazionarie le condizioni del ventenne ricoverato al Santo Stefano. Accertamenti anche sulla madre. Terapia antibiotica per 200 persone
Attualità martedì 18 novembre 2014 ore 17:30
Architetti, geometri, ingegneri e periti contro il piano della Regione: "Se si vuole davvero difendere il territorio servono profonde modifiche"
Cronaca martedì 04 luglio 2017 ore 08:13
Pompieri ancora al lavoro per svuotare dal gpl l'autocisterna ribaltatasi ieri a La Rosa. Resta chiusa la Sarzanese Valdera
Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 12:16
Uno studio dell’Università di Pisa rivela le caratteristiche peculiari e benefiche di questo alimento. La ricerca pubblicata su una importante rivista
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:30
Lo scienziato Lorenzo Moretta, nella top ten dei ricercatori italiani, e la storica della musica italiana Margaret Murata il 7 ottobre a Pisa
Attualità venerdì 16 marzo 2018 ore 15:06
Dieci centri di ricerca, imprese e centri di formazione premiati con l'edizione 2018 del prestigioso riconoscimento dedicato all'innovazione nei campi
Attualità lunedì 22 ottobre 2018 ore 17:45
Il presidente della Regione Toscana ha consegnato il riconoscimento al figlio del climatologo scomparso nel marzo scorso, Tommaso
Cultura domenica 21 aprile 2019 ore 16:00
Tutta "colpa" di alcuni batteri, che sono stati utilizzati con successo per rimuovere con delicatezza la sporcizia dagli storici affreschi
Attualità mercoledì 19 giugno 2019 ore 09:28
La Scuola tra i primi dieci atenei al mondo nel Qs ranking per l’impatto della ricerca prodotta in rapporto al numero di docenti e ricercatori
Attualità mercoledì 31 luglio 2019 ore 11:31
Un team dell'ateneo pisano ha sequenziato il Dna di fermenti, lieviti e batteri peculiari dell'Hàkarl, alimento tradizionale della cucina islandese
Attualità lunedì 11 novembre 2019 ore 11:28
I risultati delle analisi condotte da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa su alcune mummie di nobili aragonesi conservate a Napoli
Attualità sabato 14 dicembre 2019 ore 08:00
Premiati i progetti presentati da tredici scuole superiori al concorso dell'associazione di giornalismo ambientale Greenaccord
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 15:32
Prosegue il viaggio sul confine orientale organizzato dalla Regione per cinquanta studenti toscani. Visita al Magazzino 18 e alla risiera di San Sabba
Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 10:30
L'Agenzia delle Entrate definisce le modalità per ottenere il contributo per imprese e partite iva colpite dal lockdown. Domande dal 15 giugno
Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 10:39
Per il master “Vini italiani, mercati mondiali” collaborano gli atenei di Pisa e Siena, Sant'Anna, Università per stranieri e i sommelier della Ais
Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 13:45
L’annuncio del sindaco Mugnai: lo studente che frequenta l’istituto è risultato positivo ed è in isolamento. Per i compagni e prof 2 settimane a casa
Attualità martedì 13 ottobre 2020 ore 09:38
Il sindaco Franceschelli ha disposto la chiusura del liceo linguistico Lambruschini e dell'istituto professionale agrario Ricasoli in via preventiva
muoversintoscan 17/05/2022 ore 09:06
⚠️In #A1 tra Monte San Savino e Arezzo verso Nord prudenza per perdita di carico [sbarra di ferro]
#viabiliTOS