Attualità giovedì 12 settembre 2024 ore 17:30
Nella tenuta strappata alla mafia prende vita un progetto dedicato alle donne con una diagnosi di carcinoma mammario e le loro famiglie
Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 11:15
Tre scuole di Firenze, Terricciola e Piombino tra gli istituti vincitori del concorso nazionale bandito nel 25mo anniversario della strage di Capaci
Attualità domenica 19 giugno 2022 ore 17:45
Conto alla rovescia per la prima prova che si terrà in presenza mercoledì 22 Giugno. Ore sui libri e su internet dove impazza il "tototema"
Attualità sabato 22 ottobre 2022 ore 17:00
Lo stanziamento regionale abbraccia il triennio 2022-2024. Mira alla valorizzazione dei progetti di legalità nei beni sottratti al crimine organizzato
Arte venerdì 17 novembre 2017 ore 07:24
Il capo di Cosa Nostra, in carcere da 24 anni al 41 bis, è deceduto la notte scorsa all'ospedale di Parma, dopo due interventi chirurgici
Attualità giovedì 28 settembre 2017 ore 15:49
Attestato della Regione agli studenti dell'Istituto comprensivo Pertini di Capannoli che hanno vinto il premio nazionale della Fondazione Falcone
Cronaca giovedì 25 ottobre 2018 ore 10:43
La tenuta di Suvignano, dopo anni di attesa, è stata assegnata dall'agenzia nazionale alla Regione a due Comuni, Murlo e Monteroni d'Arbia
Attualità lunedì 11 maggio 2020 ore 12:43
"La mafia è il primo problema del paese" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Cronaca venerdì 02 aprile 2021 ore 11:19
Il personale medico del 118 ha constatato il decesso dell'uomo a seguito dello scontro con una autovettura avvenuto nella serata del 1 Aprile
Toscani in TV venerdì 04 febbraio 2022 ore 01:43
Drusilla Foer ha riscosso grande successo sul palco del Teatro Ariston di Sanremo durante la terza serata del festival della canzone italiana
Attualità domenica 06 febbraio 2022 ore 07:35
Presentazione a Firenze del libro "I supereroi (quelli veri) del '900" scritto dal giornalista Riccardo Clementi e pubblicato da Porto Seguro Editore
Monitor Consiglio mercoledì 19 luglio 2023 ore 13:02
“In questa giornata dedicata al ricordo, desidero esprimere il mio profondo cordoglio e la mia vicinanza ai familiari di Paolo Borsellino e degli altri coraggiosi servitori dello Stato che hanno sacrificato la propria vita per difendere la nostra libertà."
Monitor Consiglio sabato 23 settembre 2023 ore 17:21
Convegno a Viareggio su iniziativa del Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle
Attualità sabato 22 dicembre 2018 ore 14:22
I bambini della quinta elementare di Zambra hanno fatto visita al comando dei vigili del fuoco, dedicando loro una poesia in rima
Attualità martedì 11 giugno 2019 ore 18:05
Domenica 23 Giugno la tenuta confiscata alla mafia e restituita ai cittadini aprirà i cancelli per una festa con musica, teatro, incontri, pic nic
Attualità sabato 23 maggio 2020 ore 13:07
"Non è proprio un bel 23 maggio" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità sabato 23 maggio 2020 ore 12:42
La Scuola Sant'Anna di Pisa ha aderito con un flash mob alla Giornata della Legalità nell'anniversario della strage di Capaci
Attualità venerdì 18 marzo 2022 ore 18:00
Denunciato dalla polizia municipale un uomo di 32 anni, identificato grazie ad alcuni testimoni e alle telecamere di videosorveglianza
Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 21:18
"Toscana chiama Palermo" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità domenica 17 settembre 2023 ore 17:50
La Regione punta sempre di più a trasformare Suvignano in "Bene esemplare". Pronti a breve la sala dedicata a Falcone e l'ostello
Attualità lunedì 22 aprile 2024 ore 08:15
La struttura che conta 39 posti letto ospiterà ragazze e ragazzi e sarà punto di riferimento per i pellegrini lungo la via Francigena
Cronaca martedì 23 agosto 2016 ore 18:45
Incidente mortale nel pomeriggio in via Giovanni Falcone. Mezzi del 118 e vigili del fuoco sono accorsi sul posto ma inutilmente
Cronaca lunedì 22 giugno 2015 ore 13:31
La Corte di assise che ha assolto Totò Riina dall'accusa di essere il mandante ritiene che alla base della strage ci fosse un "coacervo di interessi"
Attualità lunedì 23 maggio 2016 ore 11:23
Un minuto di silenzio all'apertura dei lavori dell'Assemblea toscana nel giorno in cui si celebra il 24mo anniversario della strage di Capaci
Attualità domenica 23 giugno 2019 ore 17:40
Grande festa nella tenuta confiscata alla mafia e assegnata in gestione alla Regione. Il primo sequestro nel 1983 disposto da Giovanni Falcone
Attualità domenica 21 novembre 2021 ore 11:20
L'albero che cresce a Palermo, davanti alla dimora del giudice Giovanni Falcone, è diventato simbolo della lotta alla mafia, di legalità e libertà
Politica martedì 25 ottobre 2022 ore 20:00
Un'ora di intervento a Montecitorio per illustrare le priorità. Le parole più ricorrenti? Italia, libertà, imprese e giovani - IL TESTO INTEGRALE
Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 18:40
A 30 anni dalla strage di Capaci, una teca custodisce quel che rimane dell'auto Quarto Savona 15. Flash mob degli studenti contro la violenza mafiosa
Monitor Consiglio lunedì 16 gennaio 2023 ore 12:23
"Finalmente è stato fatto un passo in più per rendere giustizia alle famiglie delle vittime delle scellerate azioni di questo 'uomo del disonore'"
Cronaca domenica 23 maggio 2021 ore 18:40
Nella notte ignoti sono entrati nel giardino intitolato al generale ucciso dalla mafia nel 1982 e hanno colpito anche il furgone di un'associazione
Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 21:18
"Toscana chiama Palermo" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità lunedì 23 maggio 2022 ore 17:00
A 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio la Toscana ricorda i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la Fondazione Antonino Caponnetto
Cultura venerdì 28 aprile 2023 ore 12:25
Nel Palazzo del Pegaso il presidente del Consiglio Mazzeo ha presentato il libro scritto da Annamaria Frustaci, magistrato del pool di Nicola Gratteri
Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 20:15
Sangue e polvere, 5 vittime, decine di feriti: nella notte fra il 26 e il 27 Maggio 1993 la mafia colpiva la Toscana. Iniziative fra storia e memoria
Attualità giovedì 08 giugno 2023 ore 11:10
Firenze ha reso omaggio a tutte le vittime nel 30° anniversario delle stragi mafiose che hanno colpito Firenze, Roma e Milano, un anno dopo Palermo