Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:50 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 12 novembre 2025
Tutti i titoli:

Tag: Direttorio

Cronaca martedì 11 novembre 2025 ore 18:50

Calci e pugni da un adulto all'arbitro adolescente

All'origine dell'ennesimo episodio di violenza in ambito sportivo ci sarebbe un calcio di punizione assegnato dal giovanissimo direttore di gara

Cronaca sabato 08 novembre 2025 ore 18:40

Musica in lutto, morto il maestro Beppe Vessicchio

Il direttore d'orchestra più famoso d'Italia si è spento all'ospedale San Camillo di Roma. Una grande carriera legata al Festival di Sanremo

corriere tv
La notte magica di Musetti: ecco il colpo della vittoria contro De Minaur
La notte magica di Musetti: ecco il colpo della vittoria contro De Minaur

Cronaca venerdì 07 novembre 2025 ore 19:00

Furto nella galleria d'arte, rubata una scultura

Sul fatto indaga la polizia. A lanciare l'allarme, del pomeriggio di ieri, è stato il direttore dello spazio espositivo

Lavoro venerdì 07 novembre 2025 ore 08:40

Contratto da rinnovare e i farmacisti scioperano - VIDEO

In Toscana i dipendenti delle realtà private sono circa 5.000. La protesta nell'ambito della mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil

Cultura venerdì 07 novembre 2025 ore 18:10

Altare del 1383 scoperto durante i lavori in chiesa

Nascosto per secoli, l'altare del Crocifisso Datini è tornato alla luce nel corso di un intervento di restauro. Si trovava nella controfacciata

Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 17:00

Sclerosi multipla, 8700 pazienti in Toscana

Fondazione Don Carlo Gnocchi e Aism firmano un protocollo d’intesa per potenziare la presa in carico multidisciplinare e personalizzata dei pazienti

Attualità domenica 02 novembre 2025 ore 15:30

Un toscano per la società italiana di neurologia

Il direttore della Neurologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese alla guida della società che riunisce gli esperti del settore

Attualità domenica 02 novembre 2025 ore 16:00

Molecola in un dispositivo per combattere la sepsi

Frutto della ricerca senese, il dispositivo sarebbe in grado di rimuovere dal sangue tossine e batteri responsabili dell'infiammazione

Sport sabato 01 novembre 2025 ore 15:25

Ciao ciao Pradè, il diesse lascia la Viola

Il dirigente, 58 anni, chiude la sua seconda parentesi con la Fiorentina dopo quella del 2014-2016: la nota del club e la separazione consensuale

Attualità domenica 02 novembre 2025 ore 15:00

A Castelfiorentino si gira un film thriller

Il regista Pupi Oggiano ha scelto una casa tra le colline toscane per le prime prime registrazioni del film "Il grande no"

Cronaca mercoledì 29 ottobre 2025 ore 18:20

Arbitraggi pilotati per far soldi con le scommesse

Cinque persone ai domiciliari con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alle frodi sportive. Due arresti anche in Toscana

Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 19:00

Mattarella a Firenze, agenda fra arte e finanza

Per il presidente della Repubblica prima la mostra su Beato Angelico, poi il direttivo della Bce. Applausi alla stazione di Santa Maria Novella

Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 15:30

Lucca Comics, su il sipario

La 59esima edizione del festival inaugurata alla presenza del ministro della cultura Alessandro Giuli. 5 giorni di eventi nella capitale del fumetto

Cronaca martedì 28 ottobre 2025 ore 16:00

Agguato al bus, folla commossa per l'addio all'autista

Chiesa gremita per i funerali di Raffaele Marianella, morto domenica 19 Ottobre nell'agguato al pullman dei tifosi del Pistoia Basket

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 17:50

Laurea ad honorem per l'étoile Roberto Bolle

L'università di Firenze ha conferito al ballerino il titolo honoris causa in Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 18:10

Maratona di 20 ore per la donazione multiorgano

Oltre 20 ore di lavoro, collaborazione tra le équipe sanitarie e il coordinamento donazione e trapianti per un gesto di grande generosità e speranza

Attualità lunedì 27 ottobre 2025 ore 17:30

Robot chirurgo per operare con una piccola incisione

Il nuovo macchinario donato all'ospedale di Careggi è in grado di effettuare interventi in laparoscopia con taglio unico di appena 2,5 centimetri

Attualità domenica 26 ottobre 2025 ore 16:00

Spiragli per la salvezza del Vernacoliere

L'amministrazione comunale di Livorno è al lavoro insieme alla redazione per organizzare una grande mostra con eventi

Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 19:05

Fondazione Gruppo Lupi, Giani lancia l'idea dei soccorritori industriali

Il presidente annuncia la proposta di legge nell'ambito dei seminari sulla sicurezza sul lavoro. Ospiti Moschetti di Faac e il magistrato Giordano

Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 15:45

Giani alla Fondazione Gruppo Lupi, "Servono soccorritori industriali"

Durante i seminari per la sicurezza sul lavoro il presidente della Toscana lancia l'idea. Aprile intervista Moschetti di Faac e il magistrato Giordano

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 18:05

Gemelline salvate dai cardiologi toscani in Eritrea

Le bimbe di 9 mesi con la stessa malformazione al cuore sono state operate d'urgenza dai medici toscani del team di Monasterio. Sono fuori pericolo

Attualità mercoledì 22 ottobre 2025 ore 08:40

L'abuso di alcol dilaga fra gli adolescenti

Il fenomeno coinvolge in particolare le ragazze: più della metà dichiara di essersi ubriacata più volte. I dati del Centro alcologico regionale

Attualità domenica 19 ottobre 2025 ore 10:49

Dalla Toscana un pozzo per la comunità di Kombissiri

​Da Fornoli al Burkina Faso, il dono della cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo: permetterà di attingere ad acqua pulita e a costo zero

Attualità sabato 18 ottobre 2025 ore 18:00

Normale terza al mondo negli Atenei con meno di 5mila studenti

La Scuola Superiore pisana premiata dalla classifica di Times Higher Education: l'annuncio durante la cerimonia per il nuovo anno accademico

Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 15:00

Parco dell'Arcipelago Toscano, scelto il sindaco Matteo Arcenni

Il ministro Pichetto Fratin ha scelto il primo cittadino di Terricciola come commissario per sei mesi, in attesa della nomina del nuovo presidente

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 14:28

Collaborazione sanitaria tra Siena e Lanzhou

L'Aou senese e il Gansu Provincial Hospital hanno firmato un protocollo d'intesa per la formazione e la diffusione delle buone pratiche

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 17:40

"Il Vernacoliere" sospende le pubblicazioni

L'annuncio dello stop è arrivato dallo storico direttore e fondatore del mensile satirico, Mario Cardinali: "In attesa di tempi migliori"

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 08:31

Si allarga il fronte dei contagi da Peste suina

A lanciare l'allarme sulla situazione epidemiologica sono gli allevatori. Il virus attacca i suini ed è veicolato dai cinghiali in sovrannumero

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 10:30

A Scapigliato il Premio Industria Felix

Il riconoscimento, che la società ha ottenuto per la quinta volta, è stato consegnato nel Palazzo Senatorio in Campidoglio a Roma

Cronaca mercoledì 15 ottobre 2025 ore 08:46

Valanga di offese dagli spalti all'arbitro adolescente

L'episodio è avvenuto durante una partita di calcio del campionato Giovanissimi B ed ha coinvolto genitori e tesserati. Allenatore ritira la squadra

Attualità lunedì 13 ottobre 2025 ore 13:32

​Un software per predire le varianti di Sars-CoV-2

Si chiama ConvMut ed è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Aoup, del Politecnico di Milano e dello Spallanzani

Attualità sabato 11 ottobre 2025 ore 19:10

Ecoincontri, Patrie di Marco Damilano

Il giornalista, saggista e conduttore televisivo protagonista del quinto appuntamento della rassegna targata Ecofor Service

Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 17:48

Ritrovate 18 arie di un'opera perduta di Vivaldi

Un frammento importante dell’opera “La Costanza Trionfante” torna a nuova vita grazie alla scoperta del musicologo Federico Maria Sardelli

Attualità giovedì 09 ottobre 2025 ore 09:00

E' morto Paolo Sottocorona

Il meteorologo toscano era lo storico volto delle previsioni del tempo su La7. Si è spento all'età di 77 anni. L'annuncio di Enrico Mentana sui social

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 15:00

Venezi a La Fenice, sciopero nel giorno della prima

Prosegue la protesta dei sindacati e della Rsu dopo la nomina della lucchese Beatrice Venezi a direttrice musicale. Indetto uno sciopero

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 17:00

Angiografia con C02, la Toscana è pioniera

Anidride carbonica al posto dello iodio come mezzo di contrasto: circa 2000 casi trattati con questa tecnica all'ospedale San Giovanni di Dio

Cronaca martedì 07 ottobre 2025 ore 17:00

Addio Alfiero Ciampolini, ex sindaco di Certaldo

Già assessore nella Provincia di Pistoia, è stato il primo direttore dell'Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa fino al 2014

Elezioni martedì 07 ottobre 2025 ore 07:00

Sicurezza, Tajani apre il convegno di Forza Italia

Tajani e Zangrillo tra gli ospiti che interverranno durante il convegno di Forza Italia dedicato alla sicurezza sul lavoro. Ecco il programma

Attualità lunedì 06 ottobre 2025 ore 15:07

La riabilitazione entra nel metaverso

Ospedale Versilia, Cnr e Scuola superiore Sant'Anna protagoniste di una sperimentazione unica al mondo con la realtà aumentata

Attualità giovedì 02 ottobre 2025 ore 18:25

Dalla Toscana la svolta contro il superbatterio

Lo studio all'attenzione internazionale apre nuove prospettive contro le infezioni da Klebsiella pneumoniae, superbatterio fra i più pericolosi

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 10:00

Per i caregivers lo spettro della solitudine

La popolazione invecchia e avanza il fronte della non autosufficienza. Chi si prende cura dei malati teme l'isolamento assistenziale e sociale

Attualità martedì 30 settembre 2025 ore 17:40

Idrofono e sensori per studiare clima e cetacei

I dispositivi subacquei sono stati installati al largo dell'Isola di Capraia per monitorare l'impatto del riscaldamento globale sull'ecosistema

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 18:00

Venezi alla Fenice, fioccano le proteste

Solleva polemiche la nomina della direttrice d'orchestra lucchese nel ruolo di nuovo direttore musicale del Teatro La Fenice. Le reazioni

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 16:30

"Perché ci siamo", i giovani e il futuro del volontariato

Il ricambio generazionale nel terzo settore e il Manifesto dei giovani volontari al centro del convegno promosso da Cesvot

Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 14:15

Missione cinese per due dottoresse di Siena

Le dottoresse Bracco e Cellini ricevute nell'ospedale del capoluogo della provincia del Gansu: a loro il titolo di Guest Clinical Professor

Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 18:00

Dal teatro un messaggio di pace per Gaza

Donne e uomini compongono, visti dall’alto, una sola parola: Gaza. Il messaggio di pace del Teatro della Toscana

Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 18:15

Presidio a oltranza contro la nave americana

In centinaia protestano per l'arrivo della Slnc Severn. La prefettura: "Resterà in rada, interlocuzioni per individuare un porto alternativo"

Attualità lunedì 22 settembre 2025 ore 18:40

Venezi direttrice musicale del teatro La Fenice

La direttrice d'orchestra e pianista lucchese assumerà l'incarico a partire dall'Ottobre 2026: "Onorata di ricevere questo prestigioso incarico"

Attualità lunedì 22 settembre 2025 ore 17:00

In lotta con la demenza 82.500 toscani

Anziani ma non solo, e il 60% di loro sono affetti da malattia di Alzheimer. La sfida istituzionale: costruire attorno a loro comunità consapevoli

Attualità sabato 20 settembre 2025 ore 06:00

Ecoincontri, Massimo Giannini e il dovere della speranza

Teatro Era gremito e molti applausi per il giornalista e scrittore, intervistato al Teatro Era dalla collega Claudia De Lillo

Attualità sabato 13 settembre 2025 ore 17:00

Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo segnale

Il 14 Settembre 2015 fu una data storica per il mondo della scienza. La ministra Bernini nel decennale: "Guardiamo al futuro con lo stesso spirito"

Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 12:10

Angioplastica a 101 anni e torna in sesto dopo l'infarto

Ricoverata d'urgenza al San Luca di Lucca, l'ultracentenaria è stata sottoposta ad angioplastica coronarica. Un breve ricovero, poi è tornata a casa

Attualità giovedì 11 settembre 2025 ore 17:00

Ferrovie, completato il raddoppio Pistoia-Montecatini

12 chilometri di nuovi binari per potenziare la linea Firenze-Pistoia-Lucca-Viareggio. Eliminati 12 passaggi a livello

Attualità mercoledì 10 settembre 2025 ore 17:50

Intervento eccezionale, via una cisti di 42 chili

La giovane paziente è stata sottoposta a chirurgia mininvasiva laparoscopica in una sessione chirurgica eccezionale. Ricostruito anche l'ovaio

Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 18:50

Prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo

Il cuore e il fegato sono stati espiantati per la prima volta in Toscana in un ospedale privo di cardiochirurgia: è successo al presidio di Livorno

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 18:00

​West Nile Virus, casi in aumento in Valdichiana

Sono 8 gli episodi notificati, 4 dei quali confermati e altrettanti ritenuti probabili. Tre persone ricoverate. Avviata un'indagine epidemiologica

Cronaca martedì 02 settembre 2025 ore 16:30

E' morto Emilio Fede

Il giornalista e conduttore tv, volto storico del Tg4 che ha guidato dal 1992 al 2012, si è spento oggi all'età di 94 anni.

Cronaca martedì 26 agosto 2025 ore 18:30

Addio Scarafuggi, ex dirigente della sanità toscana

L'annuncio della scomparsa dell'ex direttore generale di più aziende sanitarie è arrivato sui social. Dopo la pensione, l'impegno in una onlus

Economia martedì 26 agosto 2025 ore 18:25

Turismo, gli affitti privati superano le imprese ricettive

Sui 67.633 Cin rilasciati in Toscana, le strutture gestite da professionisti rappresentano appena il 25% dell'offerta complessiva dell'ospitalità

Cronaca lunedì 25 agosto 2025 ore 19:00

Sottrae la pistola alla guardia giurata e minaccia i pazienti in ospedale

Notte movimentata al pronto soccorso dell'Apuane: un uomo di 34 anni ha sottratto l'arma al vigilante, ma poi è stato bloccato in tempo

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

livorno

cuoio

valtiberina

arezzo

valdichiana

volterra

elba

pisa

valdera

cecina

valdicornia

maremma

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

firenze

empolese

chianti

casentino

amiata

abetone

Imprese & Professioni