Attualità sabato 26 aprile 2025 ore 19:20
L'ingresso al museo che ricorda la Shoah è stato pesantemente danneggiato: sarebbe colpa di una manovra sbagliata di un'automobilista
Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 08:00
Partirà domani il viaggio di 81 studenti nei luoghi della deportazione nazifascista. Durerà tre giorni e culminerà con un incontro con Andra Bucci
Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità sabato 22 febbraio 2025 ore 08:53
"Chi pagherà per questa politica sciagurata?" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 18:40
Consiglio regionale riunito in seduta solenne nel Giorno del Ricordo. Il Pegaso alato per Severino Dianich e Elio Varutti
Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 08:00
"Le conseguenze mondiali dell’infanzia infelice dei potenti" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 08:37
Per la prima volta i giudici hanno riconosciuto il ristoro ai familiari. La somma è di 720mila euro. Il vetraio empolese fu ucciso a Mauthausen
Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 17:25
Seduta solenne in consiglio regionale dedicata alla giornata della Memoria delle vittime delle deportazioni nazi-fasciste nei campi di sterminio
Attualità lunedì 18 dicembre 2017 ore 14:04
Si è spento a 93 anni Antonio Ceseri che insieme ad altri quattro internati scampò all'eccidio nel lager di Treuenbrietzen nel 1945
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 13:48
Il 23 gennaio il convoglio speciale porterà 501 studenti toscani nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Viaggio dedicato a Primo Levi
Attualità mercoledì 16 settembre 2015 ore 16:34
Al via il processo contro il sindaco e due assessori di Affile imputati per apologia di fascismo per aver realizzato un mausoleo intitolato a Graziani
Cronaca lunedì 24 settembre 2018 ore 16:11
Sono di Carlo Dori, morto per fucilazione nel 1943 e sepolto per tutto da allora nel cimitero militare di Amburgo. Era stato deportato un anno prima
Cultura sabato 09 novembre 2019 ore 08:00
Per ricordare la deportazione di 300 ebrei catturati a Firenze, Comune e Mus.e hanno organizzato un evento a Gavinana
Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 12:47
Ricordate le imprese del grande ciclista fiorentino in un periodo drammatico per la storia del popolo italiano travolto dai venti di guerra
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 16:53
In memoria delle persone arrestate e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz. Cerimonia in viale Amendola dove sorgeva l'ex ospizio israelitico
Attualità sabato 02 luglio 2022 ore 22:00
"Umile proposta" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 17:40
L'Assemblea legislativa della Toscana si è riunita a Prato per la tradizionale seduta solenne per non dimenticare gli orrori dell'Olocausto
Cultura martedì 25 luglio 2023 ore 19:10
Dopo un'opera di riprogettazione, il polo culturale della Memoria è tornato ad accogliere il pubblico. A Firenze la cerimonia di inaugurazione
Cronaca lunedì 06 novembre 2023 ore 13:30
La Digos sta conducendo le indagini su stelle di David rappresentate accanto a svastiche naziste. Al setaccio anche i filmati della videosorveglianza
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:40
L'assemblea legislativa toscana ha tenuto a Firenze la seduta solenne per non dimenticare l'Olocausto e riflettere sugli orrori del nazifascismo
Attualità lunedì 22 gennaio 2018 ore 15:08
Le leggi razziali fasciste saranno il filo conduttore del Giorno della Memoria, nato per ricordare lo stermino nei campi di concentramento nazisti
Attualità martedì 19 dicembre 2017 ore 17:00
Ha trovato seguito la richiesta inoltrata dalla sindaca Barnini ad aprile. Il prestigioso riconoscimento viene consegnato a gennaio
Attualità lunedì 27 gennaio 2014 ore 16:28
Seduta solenne del Consiglio regionale toscano per ricordare le vittime dello sterminio nazi-fascista. Toccante testimonianza di Perla Levy Calò
Attualità martedì 11 febbraio 2014 ore 13:52
Seduta solenne del Consiglio regionale dedicata alla memoria delle Foibe. "Un atto di giustizia verso le vittime" ha detto il presidente Monaci
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 11:20
Prima tappa nei luoghi dell'Olocausto per i 500 studenti toscani che partecipano alla decima edizione del Treno della memoria, promosso dalla Regione
Cultura lunedì 30 giugno 2014 ore 18:34
La giunta regionale ha confermato il viaggio che porterà ad Auschwitz centinaia di studenti toscani al termine di un percorso didattico sulla Shoah
Cultura giovedì 28 gennaio 2016 ore 16:50
Seduta solenne in consiglio regionale dedicata alla giornata della Memoria delle vittime delle deportazioni nazi-fasciste
Attualità sabato 10 febbraio 2018 ore 12:37
Il giorno del ricordo dei massacri delle foibe, della questione triestina nella giornata che commemora tutte le vittime italiane. Una targa a Pistoia
Attualità mercoledì 25 aprile 2018 ore 06:00
Celebrazioni in tutta la regione. Rafforzato il monitoraggio dei messaggi razzisti e fascisti sul web. E nel 2019 riparte il treno della Memoria
Politica mercoledì 19 giugno 2019 ore 17:40
E' stata presentata ufficialmente la squadra del rieletto sindaco Matteo Biffoni. Tre conferme e cinque nuovi assessori. Luigi Biancalani vicesindaco
Attualità mercoledì 28 agosto 2019 ore 10:36
Sottoscritto un accordo con il Parco promosso dall'associazione "Irriducibili Liberazione Animale". Saranno portati nell'oasi di Semproniano
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 14:12
Internato in un lager tedesco, è stato l'unico sopravvissuto italiano in un campo di concentramento in cui erano internati altri 700 italiani
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 15:36
E' grazie alle sue ricerche storiche che venne alla luce la straordinaria attività del campione di ciclismo per salvare la vita a centinaia di ebrei
Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 17:01
E' morta a 90 anni Matilde Benicar ultima testimone livornese della deportazione nazifascista. La famiglia morì nelle camere a gas di Birkenau
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 16:55
Il 19 gennaio il convoglio speciale porterà più di cinquecento studenti toscani nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
Attualità venerdì 18 settembre 2015 ore 13:42
Stazzema e Marzabotto parte civile nel processo contro il sindaco di Affile che dette il via libera al sacrario intitolato al maresciallo fascista
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 17:55
La cerimonia davanti al monumento internazionale di Birkenau ha chiuso la visita al campo di concentramento degli studenti del treno della memoria
Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 08:24
A raccontarlo una studentessa che frequenta il quinto anno in di un liceo pisano durante il viaggio ad Auschwitz con il Treno della Memoria
Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 12:25
Seduta solenne del Consiglio regionale per celebrare la Giornata del Ricordo. Presente la Federezione delle associazioni degli esuli istriani
Cultura sabato 26 ottobre 2013 ore 19:49
Sarà visitabile da sabato 19 ottobre, fino al 16 novembre la mostra Viaggio nel tempo del pittore livornese Angiolo Volpe, allestita al museo Piaggio di Pontedera.
Attualità sabato 25 gennaio 2020 ore 15:23
Nuova iniziativa della Regione annunciata dal presidente Rossi per contrastare i post con pensieri di stampo razzista e neofascista
Attualità venerdì 09 ottobre 2020 ore 19:55
Ultima testimonianza pubblica della senatrice a vita sopravvissuta all'Olocausto alla Cittadella della Pace di Rondine. Presente il premier Conte
Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 14:59
Il Cavaliere della Repubblica, Bruno Faggioli, è tornato dopo 77 anni nella caserma dalla quale, imprigionato dai tedeschi, era riuscito ad evadere
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:08
Al Teatro della Compagnia e in tutta la Toscana eventi e iniziative per commermorare le vittime dell'Olocausto e delle stragi nazifasciste
Attualità venerdì 08 ottobre 2021 ore 14:29
Lo studioso ha dedicato la vita alla ricostruzione della seconda guerra mondiale sia come accademico che come autore di prestigiose pubblicazioni
Monitor Consiglio venerdì 10 febbraio 2023 ore 17:00
"Evitare che certe tragedie si ripetano"
Attualità sabato 21 ottobre 2023 ore 08:30
"Il populismo di “Bibi” per l’Occidente: portare la guerra dovunque" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 04 maggio 2024 ore 06:57
"Le “tua” libera scelta" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità venerdì 29 aprile 2016 ore 17:00
L'insegna a Campo di Marte è dedicata ai 750 condotti verso le fabbriche del Reich. Riservato un minuto di silenzio per l'incidente mortale
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 15:45
Nella Giornata della memoria per il sesto anno al Mandela Forum migliaia di ragazzi toscani ascolteranno i racconti dei testimoni dell'Olocausto
Cultura giovedì 23 gennaio 2014 ore 16:19
L'ultimo libro di Alfredo De Girolamo è dedicato ai 107 toscani cbe, negli anni bui del nazismo, salvarono chi rischiava la deportazione e la morte
Cronaca lunedì 30 ottobre 2017 ore 13:00
Mentre la Lucchese rendeva omaggio a un sopravvissuto a un campo di prigionia tedesco, la curva dei tifosi è rimasta semideserta
Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 15:22
A gennaio torna il Treno della Memoria, il viaggio degli studenti toscani ad Auschwitz. Presentata la Summer School per i docenti accompagnatori
Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 14:05
Oltre 7500 i ragazzi che hanno partecipato al meeting al Mandela forum sulla giornata della memoria. Barni: "Mai indifferenti di fronte alle tragedie"
Attualità domenica 12 marzo 2017 ore 09:00
Saranno destinati agli istituti storici della resistenza 433mila euro, al Comune di Stazzema e agli enti che si occupano di memoria ed antifascismo
Attualità giovedì 17 gennaio 2019 ore 18:18
La partenza dell'undicesimo treno della memoria toscano è prevista domenica mattina. La comitiva visiterà Birkenau e Auschwitz
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 12:50
La maestra ebrea è deceduta all'età di 100 anni. Nel 2018 ha pubblicato un libro autobiografico "La tela di Sonia", fu testimone delle leggi razziali