Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 19:25
Il Pontefice si è spento il 21 Aprile 2025, mattina di Pasquetta. Aveva 88 anni. L'ultima apparizione in piazza San Pietro. Il legame con la Toscana
Cronaca lunedì 10 febbraio 2025 ore 14:46
La celebre musicista si è spenta a 93 anni. Ha insegnato al conservatorio di Firenze e alla Scuola di musica di Fiesole
Attualità domenica 15 dicembre 2024 ore 09:00
"La violetta di Santa Caterina" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Cultura mercoledì 23 settembre 2015 ore 15:08
In occasione dell’anniversario della nascita dell'accademico, Feltrinelli ha lanciato un’iniziativa per celebrarlo. Migliaia i tweet già inviati
Arte venerdì 11 aprile 2014 ore 15:20
Concluso il restauro della scultura monumentale di Benedetto da Maiano. Sarà svelata ai fedeli dal cardinale Betori nella liturgia del Venerdì Santo
Cultura martedì 17 febbraio 2015 ore 18:35
Il 27 aprile la grande opera torna a Firenze con il Fidelio diretto da Zubin Mehta, mentre nel 2016 il Maggio Musicale chiuderà i conti in pareggio
Attualità venerdì 20 luglio 2018 ore 12:30
Presentati applicazione e sito per identificare luoghi potenzialmente più appetibili per i turisti. Del Mastro: "Obiettivo crocieristi". VIDEO
Cronaca sabato 18 luglio 2020 ore 08:30
Le fiamme sono apparse sulla facciata mentre una densa nube si è alzata al cielo. Il sindaco Johanna Rolland ha annunciato l'apertura di un'inchiesta
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 17:20
E' prodotto all'Elba il vino italiano aggiudicatosi il prestigioso riconoscimento del Concorso enologico internazionale "Mondial des vins extremes"
Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 10:03
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza che ne dispone la sospensione fino a Febbraio. Casi di Sars-Cov2 in allevamenti
Attualità sabato 05 novembre 2022 ore 09:43
Giocattoli sensorizzati per individuare fin dai primi mesi di vita i disturbi del neurosviluppo. Progetto internazionale con la Toscana capofila
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 12:00
Spignattare ai fornelli o tenere l'insalata in fresco consuma assai, ma anche l'acqua calda non scherza. Quanta energia serve negli ambienti di casa
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 10:00
"Il calcio e la società dello spettacolo" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 13 maggio 2024 ore 09:00
"Il migliore amico (del cervello) dell’uomo" nel Blog NEURO NEWS di Alberto Arturo Vergani
martedì 04 giugno 2024 ore 17:12
Il tango è una danza di origine argentina che si diffuse nelle sale da ballo americane ed europee a partire dai primi anni del XX secolo.
Attualità mercoledì 20 novembre 2024 ore 18:20
Roditori voraci hanno lasciato cittadini e imprese senza connessione, proprio mentre si va installando la fibra. Sindaco su tutte le furie
Politica venerdì 24 maggio 2019 ore 18:15
Sindaco e assessore alle politiche comunitarie pubblicano anche la tabella con la ripartizione delle spese invitando l'ex assessore a studiare meglio
Imprese & Professioni lunedì 02 agosto 2021 ore 09:45
La notizia è trapelata successivamente, ma quello che è accaduto in Sud Africa pare sia la truffa in Bitcoin più grande di sempre
Attualità domenica 18 dicembre 2022 ore 07:30
"Una "mandorla" speciale per le feste" nel Blog EURONEWS di Alberto Vergani
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 18:40
Spray, liquidi, pellicole o vaschette per di più profumati: parte dalla Toscana la rivoluzione del packaging, tutto con l'esoscheletro dell'insetto
Attualità martedì 12 marzo 2024 ore 08:00
"Il bernoccolo (zen) della matematica" nel Blog NEURO NEWS di Alberto Arturo Vergani
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 08:00
"Caro Papa Francesco" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità martedì 04 giugno 2024 ore 09:00
"I benefici neurali del tango" nel Blog NEURO NEWS di Arturo Alberto Vergani
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 15:50
Nei giorni scorsi alcuni boati hanno diffuso il panico sull'isola francese che ha tenuto il terremoto ma erano esercitazioni militari
Attualità mercoledì 02 maggio 2018 ore 14:53
La Regione Toscana ha firmato le convenzioni interpaternariali per i progetti EcoStrim e Sicomar Plus mentre è in attuazione il progetto Impact
Lavoro giovedì 27 settembre 2018 ore 17:43
La nuova campagna di reclutamento toccherà tutta la penisola. Cinque date tra ottobre e novembre a Firenze, Brindisi, Palermo, Verona e Torino
Attualità domenica 15 dicembre 2019 ore 12:30
"Definizioni 2" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 07 agosto 2020 ore 10:25
La costruzione dell'opera simbolo di Firenze iniziò il 7 agosto 1420. Le celebrazioni organizzate per la ricorrenza tutte rimandate per Covid
Attualità giovedì 21 ottobre 2021 ore 14:25
Simonetta Cheli è stata nominata direttrice dei Programmi di Osservazione della Terra dell'Agenzia spaziale europea. Guiderà il centro Esrin
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 14:00
In Toscana sono 3 le città candidate al titolo di Capitale della cultura 2024: Grosseto, Viareggio e Vinci più l'Unione dei Comuni dell'Amiata
Attualità lunedì 18 luglio 2022 ore 08:00
"La classe" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 08:00
"Passanti" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 09:00
“ Divide et impera”. Un'inchiesta delegata. nel Blog STORIE DI ORDINARIA UMANITA' di Nicolò Stella
Attualità domenica 18 dicembre 2022 ore 16:50
"Una "mandorla" speciale per le feste" nel Blog NEURONEWS di Alberto Arturo Vergani
Attualità domenica 12 febbraio 2023 ore 08:00
"Ogni movimento conta" nel Blog NEURO NEWS di Alberto Arturo Vergani
Attualità sabato 21 ottobre 2023 ore 08:30
"Il populismo di “Bibi” per l’Occidente: portare la guerra dovunque" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità martedì 02 gennaio 2024 ore 08:00
"ininfluenza" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità martedì 24 settembre 2024 ore 08:00
"Parole" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Cultura mercoledì 24 settembre 2014 ore 12:00
Si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con 250 eventi in 15 luoghi diversi, una viaggio rivoluzionario da Galileo a Twitter. Previste otto aree tematiche
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 11:20
Scoperto nuovo tassello per comprendere sviluppo dei tumori solidi con inattivazione di proteina mical2 che "disabilita" risposta delle cellule
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 09:40
"La mia generazione... Quella dell'alluvione 1966 " nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 15:45
E' già virale, come da copione. Svelata sui social la locandina del nuovo film di Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte
Cronaca mercoledì 04 maggio 2022 ore 09:36
Oltre 2 milioni di litri di extravergine d'oliva non conformi alla normativa, è quanto emerso nella maxi operazione della guardia di finanza in Italia
Attualità mercoledì 31 agosto 2022 ore 11:00
Era il 2004 quando l'allora ex presidente dell'Unione Sovietica e Premio Nobel per la pace riceveva a Firenze il riconoscimento in Palazzo Vecchio
Attualità sabato 24 giugno 2023 ore 18:15
Leonardo da Vinci nella Predica del Battista, il divulgatore Riccardo Magnani racconta la sua scoperta nella giornata del Santo Patrono di Firenze
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 07:55
"Che roba, contessa!... con i “fasci” non ci parlo" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca mercoledì 17 gennaio 2024 ore 18:00
Tra i personaggi più noti e influenti nel mondo dell'enologia, contribuì al successo del Brunello di Montalcino in Italia e nel mondo
Attualità lunedì 20 maggio 2024 ore 09:00
"Beneficenza" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità sabato 05 maggio 2018 ore 17:31
Negli anni cinquanta Piaggio produsse in Francia una citycar che però non arrivò mai in Italia per mantenere buoni rapporti con la Fiat
Cronaca giovedì 14 marzo 2019 ore 10:45
L'Etiopia ha scelto di affidare alla Francia le scatole nere del Boeing 737 Max. Iniziano così gli esami per capire cosa sia successo sul volo ET 302
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 14:00
Gli operatori dell'Elba sono al lavoro per costruire un palinsesto ricco di eventi e iniziative per riconfermare una stagione turistica di successo
Attualità martedì 06 luglio 2021 ore 16:59
Lo studioso di Leonardo Da Vinci, Riccardo Magnani, commenta la ricostruzione dell'albero genealogico fatta per trovare i discendenti del genio
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 07:00
Sono in tutto 42 le specie alloctone osservate da un team dell'università di Pisa nei porti di Livorno, Bastia e Olbia
Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 09:00
"Ippocampi alla Escher" nel Blog NEURONEWS di Arturo Vergani
Attualità giovedì 02 febbraio 2023 ore 10:40
Il professore si occupa di biomateriali: servono a realizzare dispositivi medici di sostituzione o riparazione di porzioni dei tessuti
Attualità sabato 11 febbraio 2023 ore 16:30
C'è una proteina alla base del meccanismo molecolare che regola il colesterolo Ldl. La scoperta in uno studio che parla anche toscano
Attualità martedì 06 giugno 2023 ore 08:00
"La molecola che sollevò il mondo" nel Blog NEURONEWS di Alberto Vergani
Attualità lunedì 18 marzo 2024 ore 10:00
"Quando ad emozionarci è la musica dal vivo" nel Blog NEURO NEWS di Alberto Arturo Vergani
Attualità giovedì 15 agosto 2024 ore 08:30
"Leggendo l'Eneide" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari