Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 14:00
Secondo l'analisi di Cia-Agricoltori, la guerra commerciale danneggerebbe soprattutto due regioni italiane: Toscana e Sardegna. Ecco i numeri
Brevemondo domenica 09 marzo 2025 ore 06:30
Dal piano presentato da von der Leyen alla bomba di Macron, passando per le ultime dalla guerra in Ucraina alla fine della fase uno a Gaza
Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 08:00
"I mattarelli e le mattarelle europei e italiani" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Brevemondo domenica 02 marzo 2025 ore 06:30
Una litigata storica, l'accordo sui minerali, il ritorno della Große Koalition e dei summit tra europei e il cessate il fuoco dei curdi
Brevemondo domenica 09 febbraio 2025 ore 08:15
Benvenuti al primo appuntamento settimanale con Brevemondo, il focus sull'attualità internazionale. Dal progetto Trump per Gaza all'ascesa di AfD
Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 08:00
"È meglio pagare per fare la guerra o per inventare gli Spinrel?" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca mercoledì 08 gennaio 2025 ore 19:15
Arrestata il 19 Dicembre 2024, la giovane professionista era detenuta nel carcere di Evin. E' stata subito imbarcata su un volo diretto a Roma
Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 18:40
Sfide presenti e future del settore saranno al centro della tre giorni alla quale prendono parte ministri di 7 paesi e delegati dell'Unione Europea
Politica lunedì 04 novembre 2024 ore 11:00
La comunità americana in Toscana è anch'essa chiamata a esprimersi nel testa a testa fra Trump ed Harris. Quanti sono, dove abitano, come votano
Arte martedì 03 ottobre 2017 ore 11:05
Nella biblioteca della Galleria la prima mostra sull'arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento
Attualità domenica 28 maggio 2017 ore 17:39
Un riconoscimento prestigioso per gli studenti del liceo Alessandro Volta di Colle che hanno partecipato al G7 dei Giovani a Catania
Cronaca giovedì 23 marzo 2017 ore 13:42
Maxi sequestro a Livorno e quattro fermi a Empoli e Pistoia. Sgominata un'organizzazione legata alla 'ndrangheta che importava droga dal Sudamerica
Attualità sabato 14 maggio 2016 ore 14:00
Curioso fuori programma alla cerimonia ufficiale per le altezze imperiali Akishino e consorte, che rompono il rigidissimo protocollo imperiale
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 14:05
L'incontro fra il blogger fermato in Turchia il 10 aprile e i diplomatici italiani si terrà domani alle 9. La preoccupazione dei genitori
Attualità martedì 19 luglio 2016 ore 17:15
Il presidente Eugenio Giani, ha incontrato quindici bambini del Saharawi, rilanciando il dramma di un popolo dimenticato nei campi profughi
Attualità sabato 09 maggio 2015 ore 16:33
Un tweet con una cartolina a Obama per la Smith Bits, prima di utilizzare i canali diplomatici: l'immagine della Torre pendente arriva alla Casa Bianca
Politica lunedì 19 marzo 2018 ore 17:20
Residente a Reggello, è stata eletta alla Camera nel collegio Campania dove i 5 Stelle hanno avuto un numero di eletti superiore ai candidati in lista
Attualità venerdì 16 novembre 2018 ore 10:25
Tanti i monumenti nel mondo che saranno illuminati per celebrare il centenario della riconquista dell’indipendenza della Polonia
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 18:20
Michele Giacomelli, di Montecatini Terme, è stato nominato rappresentante permanente d'Italia al Consiglio d'Europa a Strasburgo
Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 17:50
Il presidente del Consiglio ha partecipato alla presentazione dell'Edizione Nazionale delle opere del 'sindaco santo' all'Università di Firenze
Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 07:30
"Tra Salvini a Roma e Netanyahu a Gerusalemme" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità mercoledì 04 marzo 2020 ore 10:15
Sfida climatica e finanza sostenibile tra i possibili ambiti di cooperazione tra la Toscana e il Paese nordeuropeo. Delegazione diplomatica in Regione
Attualità lunedì 05 ottobre 2020 ore 11:09
"Erdogan e Putin, leader despoti" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 09:40
"Morto Erekat, il percorso di pace perde un vero leader" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 14:25
"A 10 anni dalle primavere arabe, cosa cambia e chi rafforza" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 18:29
La statua in marmo è nascosta, protetta dai bombardamenti. Una icona della storia russa, nel 1831 è a San Pietroburgo, poi a Mosca ed infine a Kiev
Cultura lunedì 15 maggio 2023 ore 11:32
I documenti scoperti nella Biblioteca nazionale di Firenze risalgono al periodo fra XV e XVI secolo. Edizione critica della Scuola Normale di Pisa
Attualità giovedì 08 giugno 2023 ore 07:30
"Tunisia rischiosa e strategica per l'Italia" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità giovedì 20 luglio 2023 ore 10:00
"Il nuovo corso dell’era di Erdogan" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 07:00
"L'11 settembre di Israele è iniziato il 7 ottobre 2023" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità sabato 04 novembre 2023 ore 08:00
"Lo storytelling e l’inutilità della guerra dei “ragazzi di destra” nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 25 novembre 2023 ore 09:00
"Mi chiamo Giulia" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 25 novembre 2023 ore 17:41
Uno studioso ha scoperto qualcosa di inedito sul genio del Rinascimento in un manoscritto custodito alla Biblioteca centrale di Firenze
Cronaca martedì 12 marzo 2024 ore 18:30
Vetro rotto e borsa trafugata: all'interno fra gli effetti personali c'era anche il passaporto diplomatico. Sull'episodio indagano i carabinieri
Cronaca venerdì 15 marzo 2024 ore 11:00
La refurtiva è stata ritrovata dai carabinieri. I ladri avevano spaccato il finestrino dell'auto del cardinale e rubato una borsa che era all'interno
Attualità sabato 11 maggio 2024 ore 07:00
"Ma questi ci sono o ci fanno?" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità mercoledì 09 ottobre 2024 ore 18:21
Ai fiorentini Matteo Forconi e Federico Di Salvo il premio della Gazzetta Diplomatica. Il 14 Novembre la premiazione a Roma
Cronaca martedì 07 giugno 2016 ore 09:13
L'alto funzionario del Consolato italiano originario di Sinalunga è stato accoltellato in Venezuela dove si trovava per lavoro
Cultura venerdì 29 aprile 2016 ore 10:00
A mezzo secolo dalla sua incisione, gli archi dell’Orchestra Regionale reinterpretano il capolavoro dei Fab Four per dire “no” alle frontiere sbarrate
Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 14:42
Raccolta di firme dell'Erasmus Student Network per permettere agli studenti di votare dall'estero. Mazzeo (Pd): "Invito tutti a sottoscriverla"
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 10:23
L'ex coppia presidenziale americana sarà in provincia di Siena, nel Comune di Buonconvento, per cinque giorni, da venerdì 19 maggio a martedì 24
Cultura mercoledì 28 agosto 2019 ore 16:50
L'accordo tra Alexander Pereira sovrintendente uscente del Teatro alla Scala di Milano ed il sindaco Dario Nardella è stato raggiunto a Roma
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 11:51
"L'accordo del secolo di Trump e la fine di un'amicizia" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità giovedì 14 maggio 2020 ore 12:47
Nuovi voli da Pechino e Shenzhen carichi di mascherine e presidi sanitari destinati a fornire anche la città di Prato e l'ospedale di Careggi
Attualità giovedì 21 maggio 2020 ore 17:45
"Libia, tensione pronta a esplodere" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 07:30
"L’imprenditore che immaginò il futuro" nel Blog STORIE DI ORDINARIA UMANITA' di Nicolò Stella
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 21:20
E' uno dei marittimi italiani bloccati da mesi a bordo di due navi nella rada di Huanghua. I sindaci scrivono a Di Maio
Attualità martedì 02 marzo 2021 ore 07:30
"Da Kindu a Kanyamahoro" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Toscani in TV domenica 21 marzo 2021 ore 15:00
Le immagini di Pisa e provincia su Rai1 nella puntata condotta da Marcello Masi e Daniela Ferolla dedicata al settimo centenario della morte di Dante.
Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 08:02
Vive a Bibbiena ed è carabiniere del Tuscania. E' appena rientrato in Italia dall'inferno di Kabul dove ha lavorato in prima linea
Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 07:30
"Discorsi come notizie" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità domenica 27 febbraio 2022 ore 15:10
Decretato lo stato di emergenza. Il Consiglio dei ministri ha previsto l'impiego di forze militari e della Protezione civile per azioni umanitarie
Attualità mercoledì 06 aprile 2022 ore 21:00
"Ungheria, la quarta di Viktor Orbán" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità lunedì 25 aprile 2022 ore 18:30
La presidente del Senato alle celebrazioni della Festa della Liberazione nella frazione teatro dell'eccidio nazifascista del 12 Agosto 1944
Cronaca mercoledì 28 settembre 2022 ore 18:45
Non hanno dato esito le ricerche a tappeto a riva, in acqua e dal cielo con gli elicotteri avviate ormai da oltre 24 ore per cercare il ragazzo
Monitor Consiglio mercoledì 02 novembre 2022 ore 19:55
"L'Europa sia protagonista della via diplomatica. Invito a partecipare alla mobilitazione apartitica promossa dalla Rete Pace e Disarmo
Cronaca lunedì 12 dicembre 2022 ore 17:03
I resti straziati di una donna travolta da un treno erano stati trovati da un operatore che stava facendo le pulizie. Ora quel cadavere ha un'identità
Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 18:25
Punti tamponi a Firenze e Pisa e alberghi sanitari dedicati, lo ha deciso la Toscana dopo l'atto ministeriale. A Malpensa positivo 1 viaggiatore su 2
Monitor Consiglio lunedì 27 febbraio 2023 ore 12:50
"Il risultato delle urne è chiaro e inequivocabile: serve una sinistra determinata per contrastare l’avanzare del centro-destra anche in Toscana"
Monitor Consiglio mercoledì 31 maggio 2023 ore 16:53
Approvata dal Consiglio regionale una risoluzione del gruppo Pd: "L'auspicio è che l'Europa svolta un ruolo centrale per costruire la pace"