Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 07:00
“Il Futuro capovolto” è il titolo del 17° Confires, l’evento nazionale dei Confidi che si terrà a Firenze il 23 e 24 marzo al Grand Hotel Baglioni
Attualità mercoledì 08 marzo 2023 ore 09:00
"Netanyahu a Roma, un viaggio complicato" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo ed Enrico Catassi
Attualità martedì 07 marzo 2023 ore 15:40
Due fasce di garanzia uniche su tutto il territorio regionale per lo stop legato allo sciopero indetto per accendere un faro sul lavoro femminile
Attualità martedì 31 gennaio 2023 ore 18:30
Arrivano dall'Oriente come dalle Americhe, e si sviluppano a dismisura mettendo a repentaglio gli ecosistemi ma anche la sicurezza idraulica
Cultura mercoledì 04 gennaio 2023 ore 08:00
È stato pubblicato online un libro con immagini, cartografie e documenti inediti a cura degli studiosi Ilaria Monti e Michelangelo Zecchini
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 17:20
Il ministero della cultura ha dichiarato il sito toscano, che si trova all'Elba, bene di interesse culturale riconoscendone i requisiti di storicità
Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 18:40
Via all'ultima tranche delle operazioni di affidamento di beni demaniali in Toscana e in Italia. Tutte le realtà in concessione e aggiudicazione
Cronaca martedì 26 settembre 2017 ore 18:05
Pioggia di apprezzamenti sui social per il ricercatore fiorentino che ha dato il via all'inchiesta in cui sono coinvolti oltre 30 docenti universitari
Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 14:23
Un faretto montato sul fucile e una camera termica sul fuoristrada usato per le battute abusive di caccia da due bracconieri
Cronaca venerdì 09 dicembre 2016 ore 14:34
Operazioni complesse per i vigili del fuoco a causa del fondale basso. L'imbarcazione é stata collegata alla gru di un pontone posti a distanza
Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 15:39
Per il cardinal Betori il momento più alto del convegno ecclesiale è stato l'abbraccio tra la città e il Papa: "Lui è un faro in questi tempi bui"
Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 19:25
Una serie di boati e un getto di acqua e fango al largo dello Scoglio d'Affrica segnalati dai pescatori. Stop alla navigazione
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 16:35
Il libro di Amorosi è stato per il Movimento 5 stelle il primo passo per dare il via al focus sui rapporti tra cooperative e pubblica amministrazione
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 19:22
La struttura elbana è quella che ha ricevuto più offerte su scala nazionale nel bando per il recupero e il riuso dell'agenzia del demanio
Attualità giovedì 05 luglio 2018 ore 16:41
Il tour in 7 tappe per animare la stagione turistica della Toscana attraverso la scoperta di borghi e scorci della notra regione. Si parte dal Cotone
Cronaca sabato 25 agosto 2018 ore 11:14
Seconda ecoballa avvistata e recuperata in mare, questa volta a Baratti. Le operazioni di recupero hanno evitato lo spiaggiamento dei rifiuti
Attualità venerdì 02 novembre 2018 ore 13:55
Attivata la colonna mobile di soccorso con otto squadre dirette a Pieve di Cadore. Nel bellunese frane, paesi isolati e boschi spazzati via dal vento
Attualità venerdì 28 dicembre 2018 ore 18:05
Lo scrittore ricevette nel 2010 la laurea honoris causa dell'Università per stranieri di Siena. Il ricordo della vicepresidente della Regione Barni
Politica martedì 08 gennaio 2019 ore 15:35
Dai dati "OpenParlamento" il senatore azzurro versiliese risulta spesso in dissenso con Forza Italia. Il senatore Pd garfagnino quasi sempre in aula
Attualità domenica 08 dicembre 2019 ore 13:46
Il Capo dello Stato ha chiamato la ministra del lavoro Catalfo per parlare delle due ragazzine a cui l'Inps ha chiesto 124mila euro. Lo zio:"Commossi"
Cronaca giovedì 04 febbraio 2021 ore 12:45
Lo schianto in via Gamurrini contro una palina e un cartello. Rintracciato dopo tre settimane. Sempre più casi analoghi
Cronaca giovedì 14 aprile 2016 ore 19:24
Proseguiranno a oltranza le operazioni per rintracciare, con l'ausilio di unità cinofile, i due operai precipitati con una frana nella cava Antonioli
Cronaca martedì 02 agosto 2016 ore 09:49
Per tutta la notte è andato avanti l'intervento di una ditta specializzata con le torri faro della protezione civile che hanno illuminato la zona
Attualità giovedì 19 ottobre 2017 ore 15:40
Si è costituito ufficialmente il Comitato popolare di supporto alla candidatura Unesco della via Francigena. La presentazione a Lubec 2017
Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 12:50
Edizione 91 al via alla presenza del ministro Carlo Calenda. Il 2016 per la moda si chiude con il segno più ma preoccupano i venti di protezionismo
Attualità giovedì 24 maggio 2018 ore 14:05
La cerimonia era in programma per oggi a Firenze ma è stata cancellata dopo la tragedia di Ivrea. In Italia nel 2017 ci sono 101 incidenti sui binari
Attualità venerdì 30 novembre 2018 ore 14:55
Il presidente del Parlamento Europeo ha preso parte alla seduta solenne del Consiglio regionale per celebrare l'abolizione della pena di morte
Attualità mercoledì 20 novembre 2019 ore 10:27
Firenze vanta una secolare vocazione per i servizi all'infanzia, non manca nel centro storico una culla per salvaguardare i neonati abbandonati
Cronaca sabato 06 febbraio 2021 ore 18:10
L'incidente è avvenuto durante le manovre di ingresso, la nave cargo della compagnia Msc ha urtato gli scogli di protezione del faro principale
Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 08:59
"Il padre della storia" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Politica mercoledì 22 giugno 2022 ore 15:00
Eletta deputata nel 2018 nel collegio plurinominale Toscana 4, è passata al nuovo gruppo "Insieme per il futuro" fondato dal ministro degli esteri
Attualità venerdì 17 novembre 2017 ore 13:40
L'ex sindaco di Lucca, leader della Democrazia Cristiana e padre del consigliere regionale del Pd Stefano Baccelli, è deceduto all'età di 89 anni
Attualità mercoledì 27 luglio 2016 ore 14:01
C'è anche il faro di Punta Polveraia nell'elenco dei beni che lo Stato metterà a bando per trasformarli in strutture ricettive
Attualità lunedì 19 marzo 2018 ore 20:17
Le piogge abbondanti hanno provocato danni e disagi in Toscana. Frane a Montecatini, in Garfagnana, in Val di Nievole e a Bientina
Cronaca domenica 05 agosto 2018 ore 18:19
Profondo cordoglio ha destato la scomparsa di Gussoni, ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Pontremoli. La data dei funerali
Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 12:16
Coniata una serie di tre monete speciali in argento dedicata a uno dei simboli del "Made in Italy" nel mondo: la Vespa Piaggio
Attualità sabato 20 luglio 2019 ore 12:13
Uno dei simboli più importanti della città di Portoferraio è nell'elenco dei beni demaniali che saranno venduti dallo Stato fra il 2019 e il 2021
Attualità martedì 19 novembre 2019 ore 13:11
"Il focolare" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 13:44
Domenica la cerimonia di accensione in piazza Carducci, seguita da centinaia di persone, anche per ringraziare "Le donne dell'albero"
Attualità domenica 12 aprile 2020 ore 17:00
L'ex cestista e allenatore è morto dopo essere risultato positivo al coronavirus. A renderlo noto il sindaco di Montecatini Terme Luca Baroncini
Cronaca domenica 11 aprile 2021 ore 19:35
Lutto e incredulità nella comunità Senese per la dipartita del primo cittadino. Il presidente della Toscana Giani: "E' un dolore per tutti"
Sport sabato 07 agosto 2021 ore 18:00
Torna la leggendaria regata tra Isola di Wight, Irlanda e Francia. Con lo skipper fiorentino anche Giovanni Soldini tra i 453 equipaggi iscritti
Attualità sabato 18 giugno 2022 ore 15:30
Lutto nel mondo dell'arte per la scomparsa a 76 anni del maestro Marco Borgianni. Il ricordo commosso della Valdelsa per il maestro gentile
Attualità mercoledì 23 aprile 2014 ore 17:40
Appello dell'amministrazione: senza il contributo volontario dei cittadini ci sarà bisogno di alzare le tasse
Attualità venerdì 21 agosto 2015 ore 14:29
Ha guidato la sanità toscana dal 1983 al 1990 ed è stato l'ideatore delle Case della Salute. Il cordoglio di Rossi: "Era dalla parte degli ultimi"
Attualità giovedì 01 ottobre 2015 ore 16:49
Una giornata di festa per il taglio del nastro della nuova struttura che punta sulla formazione delle nuove generazioni
Attualità lunedì 12 ottobre 2015 ore 14:07
In Italia sono 11 e, fra questi, ci sono il Faro Punta del Fenaio e il Faro di Capel Rosso sull'Isola del Giglio ed il Faro Formiche di Grosseto
Cronaca mercoledì 13 dicembre 2017 ore 15:34
Sui social media pubblicata la rotta che avrebbe sfiorato l'isola-faro passando sulla Secca del Frate. Le testimonianze dei passeggeri.
Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 20:45
Sull'ipotesi di un riassetto il titolo del giorno a Piazza Affari è Mps mentre il premier Matteo Renzi sembra essere alla ricerca dell'accordo tra Intesa e Cdp
Attualità lunedì 26 novembre 2018 ore 09:42
L'associazione ambientalista: "Valorizzare Giannutri non significa né alterarla in maniera permanente né farla assomigliare ad un parco cittadino"
Cronaca domenica 17 marzo 2019 ore 19:07
Uscito con la sua barca per pescare a traina è inciampato finendo in acqua. Un amico ha visto il cane e la barca vuota incagliata alla Meloria
Cronaca sabato 05 ottobre 2019 ore 17:26
Cinque uomini denunciati. Hanno ucciso l'animale con un colpo di fucile e dopo averlo caricato su un mezzo hanno tentato la fuga
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 13:06
Al crollo della domanda internazionale ha risposto un aumento dei visitatori italiani ma le presenze rilevate sono un terzo rispetto al 2019
Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 12:30
Il messaggio è per qualcuno che è scomparso. Il bambino che lo ha ritrovato in mare vorrebbe sapere da dove arriva il palloncino e conoscere la storia
Attualità domenica 17 ottobre 2021 ore 07:30
"Il capitale della fragilità" nel Blog EUREKA! di Nausica Manzi
Attualità mercoledì 19 gennaio 2022 ore 13:13
Da capoguardia della Misericordia di Firenze è stato un indimenticabile presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie, oggi in lutto
Attualità sabato 17 settembre 2022 ore 18:25
Al lavoro le prime squadre di volontari da Pistoia, Lastra a Signa, Campi Bisenzio, Figline Valdarno, Impruneta, Chianni, Lido di Camaiore, Albinia
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 13:12
Nelle notti di agosto un'istallazione renderà visibile la Croce monumentale del Monte Amiata, issata in vetta e visibile a 70 km
Attualità venerdì 15 aprile 2016 ore 15:20
Sulle teste dei bambini a scuola c'è in molti casi l'amianto. Questo uno dei dati più allarmanti dell'Osservatorio nazionale sull'amianto Ezio Bonanni
Cronaca venerdì 15 aprile 2016 ore 10:25
Dopo una notte di ricerche i due dispersi sono stati ritrovati senza vita sotto il cumulo di detriti staccatosi dal costone della cava Antonioli
muoversintoscan 23/03/2023 ore 18:31
🚙In #A11 coda per viabilità esterna che non riceve tra Sesto Fiorentino e Firenze Peretola verso FI
#viabiliTOS