Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:19
Solo nella seconda metà di Dicembre in Toscana si sono registrati 5 decessi causati dal monossido di carbonio. L'Asl mette in guardia
Attualità giovedì 16 gennaio 2025 ore 18:00
Il voto del Consiglio regionale sancisce l'approvazione definitiva. Giani: "La Toscana ha abbracciato la sfida della sostenibilità"
Attualità mercoledì 07 giugno 2023 ore 18:25
Nel Rapporto Comuni Rinnovabili 2023 di Legambiente l'Italia è in ritardo sulle energie rinnovabili, la Toscana si difende con geotermia e bioenergie
Attualità lunedì 27 maggio 2024 ore 09:00
La misura riguarda gli immobili pubblici e mette a disposizione una dotazione finanziaria di 64,5 milioni di euro. Dettagli e scadenze
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14:00
La situazione degli istituti toscani è in linea con quella del Centro Italia. Bollino rosso per gli ambienti con la presenza di amianto
Cronaca domenica 31 dicembre 2017 ore 18:21
I ragazzi erano in vacanza sulla montagna pistoiese e hanno inalato il gas diffuso dal malfunzionamento della caldaia della casa. Due sono gravi
Attualità sabato 27 giugno 2015 ore 04:45
Da lunedì rientreranno 109 dipendenti di cui 15 a turnazione; gli altri in cassa integrazione ordinaria per 30 giorni
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 16:41
La Regione ha attivato otto procedure studiate "ad hoc" e mirate a rendere più agevoli le pratiche della pubblica amministrazione
Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 11:41
Il catasto impianti termini gestito dalla Regione evidenzia che più del 90 per cento degli impianti sono alimentati a gas metano
Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 13:23
A suonare il campanello di allarme è stata Arpat che ha comunicato le condizioni di aumento dell'indice di criticità per la qualità dell'aria
Attualità sabato 05 novembre 2022 ore 08:42
L'impianto è del tutto innovativo: immagazzina calore utilizzando materiale roccioso, poi lo rilascia per generare vapore con cui produrre elettricità
Attualità martedì 11 aprile 2023 ore 19:30
Oltre 20 ettari di piante di kiwi bruciate in Mugello, nell’Aretino compromesso il 50% della produzione di pesche, danni ai vigneti all’Isola d’Elba
Monitor Consiglio mercoledì 11 ottobre 2023 ore 18:03
"La Regione Toscana sta pensando a una ecotassa?A quando l'imposta sui barbecue?"
Attualità martedì 17 ottobre 2023 ore 21:40
Le temperature sono ancora tiepide, ma il freddo dovrà pur arrivare. E allora ecco quando secondo la legge è possibile accendere gli impianti
Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 20:42
La Asl Centro ha diffuso le linee guida per il ripristino della salubrità sia nelle abitazioni che nei luoghi di lavoro. Acque, alimenti, materiali
Imprese & Professioni sabato 27 luglio 2024 ore 11:35
Negli ultimi anni, la crescente preoccupazione per l'ambiente e l'aumento dei costi energetici hanno portato molte persone a cercare soluzioni di riscaldamento più sostenibili.
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 09:50
Al centro della misura ci sono la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti della terra. Le linee finanziate, tempi e importi
Cronaca martedì 21 novembre 2017 ore 17:55
Paura in via Empoli. Il crollo di una porzione del tetto è stata causata dall'esplosione di un boiler. Due feriti trasportati all'ospedale dal 118
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 10:44
Situazione stabile e positiva per le aziende partecipate dal Comune di Pistoia dopo anni di conti in rosso. Ma all'orizzonte c'è la legge Madia
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 11:28
Il gruppo Salviamo la Toscana dalla geotermia informa i cittadini sui progetti che hanno ottenuto il riconoscimento di risorsa di carattere nazionale
Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 18:25
Tre lavoratori del Comunale dal 1972 al 1990 sono stati esposti alle polveri nocive e si sono ammalati. L'unico imputato è l'ex soprintendente Vidusso
Attualità mercoledì 22 novembre 2017 ore 10:17
Sforamenti di Pm 10 nella piana di Lucca. Stop alla circolazione dei veicoli più inquinanti per quattro giorni. Divieto di accensione dei caminetti
Attualità lunedì 13 giugno 2016 ore 18:51
Inaugurato oggi l'impianto fotovoltaico che renderà l'isola autosufficiente sul piano energetico, spento il generatore a gasolio
Attualità lunedì 10 dicembre 2018 ore 17:30
Efficientamento energetico di scuole e ospedali in provincia di Siena. Ecco i progetti che riceveranno il contributo regionale
Imprese & Professioni martedì 24 settembre 2019 ore 09:05
Arriva l'autunno e anche in Toscana ci si prepara a riaccendere il riscaldamento. Attenzione però alla manutenzione delle caldaie e ai consumi. Consigli utili.
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 14:10
Regione e Ministero dell'ambiente hanno firmato un accordo per azioni mirate con priorità per la piana di Lucca e la piana di Firenze, Prato e Pistoia
Cronaca sabato 31 ottobre 2020 ore 21:43
Quattro persone sono rimaste ustionate nell'incendio divampato dopo un'esplosione in un'abitazione. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 09:52
"Niente parole inutili" nel Blog STORIE DI ORDINARIA UMANITA' di Nicolò Stella
Monitor Consiglio giovedì 24 marzo 2022 ore 16:00
“Il Governo sta già provvedendo a stoccaggi gas, perché questa decisione affrettata e poco comprensibile?”
Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 19:58
Il ministro Cingolani ha firmato il decreto che limita l'uso degli impianti a gas naturale. Orari, temperatura e calendario delle accensioni
Attualità lunedì 24 ottobre 2022 ore 11:24
Sono diverse le strategie adottate dai sindaci toscani per ridurre i costi energetici, c'è chi ritocca gli orari ma anche chi divide gli impianti
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 07:00
Il 2022 è stato un anno davvero pesante, se guardiamo al caro prezzi che ha colpito il mercato dell'energia, con un aumento del 108% (elettricità) e del 57% (gas).
Attualità domenica 31 dicembre 2023 ore 17:00
Previsti in tutto 6 interventi: uno di edilizia sanitaria e 5 di efficientamento energetico. Le strutture interessate
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 14:40
Da giovedì 29 dicembre al 2 gennaio 2017 a Firenze e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa
Imprese & Professioni mercoledì 11 luglio 2018 ore 10:22
Non è raro, in Toscana, sentire parlare di case energeticamente efficienti. Cosa significa e quali sono i vantaggi?
Cronaca domenica 23 dicembre 2018 ore 17:30
Otto minorenni e quattro adulti sono stati portati all'ospedale. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e i vigili del fuoco
Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 15:30
Due scuole, una mensa e due cantieri per la regimazione idraulica: le opere realizzate dalla Regione con un investimento di 31,4 milioni di euro
Attualità giovedì 10 ottobre 2019 ore 18:30
L'impianto è gestito da Acea Ambiente ed è stato inaugurato dal governatore Rossi. Altri quattro impianti in corso di autorizzazione dalla Regione
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 13:17
Firmato protocollo d'intesa, obiettivo ridurre e trasformare in risorse i rifiuti generati dalle 500 aziende. Opere per 30 milioni di euro
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 13:25
Firmato un protocollo d'intesa con l'obiettivo di ridurre e trasformare in risorse da riutilizzare i rifiuti generati dal distretto conciario
Imprese & Professioni lunedì 27 aprile 2020 ore 15:18
A Firenze un idraulico figlio d'arte ha deciso di sfruttare sensori e scanner per effettuare la ricerca mirata delle perdite d'acqua e ridurre gli interventi sulla muratura
Attualità martedì 08 marzo 2022 ore 07:30
"Lo sgombero" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 19:10
Anche la Toscana è suddivisa per zone climatiche a seconda delle caratteristiche dei territori. Ecco modi e tempi di accensione degli impianti
Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 18:10
La legge stabilisce il calendario per accendere i riscaldamenti secondo una suddivisione in zone climatiche. Tutti i dettagli per la Toscana
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 13:35
Sono stati sei i superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10. Stop al traffico in due fasce orarie, la mattina e il pomeriggio
Attualità martedì 19 maggio 2015 ore 13:03
L'associazione lo inserisce tra i 35 Comuni itali al 100 per cento rinnovabili. Ci sono anche Montieri e Radicondoli
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 16:18
Arpat ha rilevato una concentrazione eccessiva di polveri sottili nell'aria. Stop alla circolazione delle auto inquinanti in cinque comuni
Attualità domenica 25 dicembre 2016 ore 09:53
Niente auto inquinanti e caminetti accesi nei Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo fino al 28 dicembre
Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 12:17
Venti i voti favorevoli, sei i contrari e sei gli astenuti. Grande soddisfazione da parte dei promotori pisani, Mazzeo, Nardini e Pieroni (Pd)
Lavoro lunedì 04 marzo 2019 ore 15:26
Firmato l'accordo con la Regione per realizzare entro tre anni un depuratore e altri due impianti di trattamento a S.Croce. Investimento da 80 milioni
Attualità giovedì 20 giugno 2019 ore 13:36
Lo dice un rapporto di Legambiente che mette il Comune amiatino tra quelli più virtuosi insieme a Monterotondo Marittimo, Montieri e Pomarance
Imprese & Professioni giovedì 03 ottobre 2019 ore 10:00
Il finanziamento copre l’80% delle spese ed è principalmente finalizzato alla riorganizzazione e all’ammodernamento dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 12:33
La Regione Toscana ha stanziato 5 milioni di euro. Novità in arrivo per Firenze, per la piana di Prato e Pistoia e per quella di Lucca
Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 16:30
E' l'investimento fatto per le Medie, che saranno intitolate a Margherita Hack. Il sindaco Grazi: "Adeguata e migliorata sotto tutti i punti di vista"
Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 08:00
I fondi ottenuti sono a fondo perduto, e consentiranno di migliorare scuole ed edifici pubblici quanto a sostenibilità ed efficienza energetica
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 13:15
E' l'agenzia nazionale Enea ad aver messo a punto una serie di semplici e buone prassi per non veder lievitare la bolletta. Eccole qui
Attualità martedì 27 giugno 2023 ore 18:30
Presentato in piazza l'impianto di ossicombustione di Belvedere e Retiambiente. L'assessora regionale Monni: "Qui c’è un forte profumo di futuro"