Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 08:00
"Le conseguenze mondiali dell’infanzia infelice dei potenti" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità domenica 08 dicembre 2024 ore 08:00
"Corrispondenze/coincidenze" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 18:25
Il giornalista e scrittore protagonista del quarto evento della stagione. L'appuntamento è per venerdì 13 Dicembre al teatro Era
Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 15:55
E' stata dedicata alla donne detenute la prima visita nelle carceri toscane: "Nel penitenziario segni di miglioramento ma c'è ancora molto da fare"
Arte lunedì 23 dicembre 2013 ore 14:43
Dagli scavi sotto Palazzo Medici Riccardi emergono una deviazione del Mugnone ad opera degli antichi Romani e un pezzo della quinta cerchia muraria
Politica domenica 19 febbraio 2017 ore 20:00
L'ex senatore Graziano Cioni su Fb: "Nel Pd lo stucchevole scontro interno ha veramente stufato. Renzi? Per lui tutto è fiction"
Attualità martedì 21 agosto 2018 ore 10:15
Roberto Soldatini sulle rotte dei Romani in visita al Parco minerario dell'Isola d'Elba nel Comune di Rio. Il racconto della visita
Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 17:50
Il presidente del Consiglio ha partecipato alla presentazione dell'Edizione Nazionale delle opere del 'sindaco santo' all'Università di Firenze
Attualità mercoledì 14 giugno 2023 ore 18:15
Ecco dove sono e un’intera estate dedicata alla loro scoperta. Le Gallerie degli Uffizi promuovono tanti eventi, iniziative, incontri ed esposizioni
Attualità lunedì 06 maggio 2024 ore 00:26
"I vini della Corsica" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Cultura giovedì 13 giugno 2024 ore 18:10
Durante i restauri in Sala Capitolare gli archeologi hanno scoperto la testa di un Cristo in terracotta e il sito di sepoltura unico a livello europeo
Attualità venerdì 05 luglio 2024 ore 11:46
L'Isola d'Elba, famosa per il suo ricco patrimonio storico, paesaggi mozzafiato e cultura vibrante, offre un'esperienza unica con numerose attività all'aperto, delizie culinarie e accoglienti opzioni di alloggio.
Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 09:54
Lo scrittore romeno è stato premiato nel Salone dei Cinquecento per "Abbacinante. Il corpo", migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia
Attualità domenica 21 febbraio 2016 ore 10:30
Con l'apparizione del vicario Carlo Strozzi del '500 e un gioco di luci sugli stemmi, si è tenuto il taglio del nastro dell'innovativa struttura
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 15:00
Inaugurata la struttura con sede a Palazzo Cerretani. Ospita oltre 160mila libri, fra cui i fondi di personaggi come Oriana Fallaci e Mario Luzi
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 15:00
E' stato il programma tv più seguito ieri sera, con il 26,9% di share. In città critiche ed apprezzamenti. DITE LA VOSTRA NEL NOSTRO SONDAGGIO.
Attualità lunedì 16 dicembre 2019 ore 16:03
Modelli in mostra a Palazzo Pitti, tra caligae romane, calzari delle star del grande schermo e modelli dei più celebri stilisti del secolo scorso
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 07:30
"Piero Ciampi, i De André e altre storie" nel blog MUSICA E DINTORNI di Fausto Pirito
Attualità giovedì 06 febbraio 2020 ore 09:15
Viaggio a due in miniera, Aleatico di passione per un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei, mare e percorsi in natura da scoprire in coppia.
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 16:09
Per il 2020 la direttrice in visita è Fatma Nait-Yghil già direttrice del Museo Nazionale del Bardo e della Divisione dei Musei regionali di Tunisi
Attualità mercoledì 08 luglio 2020 ore 11:00
Dai mitologici Argonauti ai terribili corsari di Barbarossa: alla scoperta di un’Isola segreta che racconta storie antiche di coraggio e avventura
Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 08:59
"Il padre della storia" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 07:30
"Pensieri" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità martedì 08 novembre 2022 ore 19:25
Il fango termale ha restituito 24 statue e migliaia di monete sepolte da oltre 2300 anni, è il rinvenimento più grande mai emerso in Italia
Monitor Consiglio martedì 08 novembre 2022 ore 16:12
"E' una notizia di grande valore. la Toscana si conferma ricca di patrimonio artistico-culturale"
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
Arte venerdì 07 agosto 2015 ore 16:16
Un altro gioiello scoperto nella città etrusca: potrebbe trattarsi di un anfiteatro romano trovato per caso durante i lavori del Consorzio di bonifica
Imprese & Professioni sabato 04 aprile 2020 ore 15:55
Stando ai dati il calo netto, di oltre il 90%, si registra sulle scommesse su eventi di calcio. Al contrario le scommesse sugli eSport sono aumentati in media oltre il 60%.
Attualità domenica 29 novembre 2020 ore 07:30
"Cronaca" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 30 ottobre 2021 ore 18:20
Il piccolo felino, bianco e nero, aveva anche due intestini. Delicatissima operazione dell'équipe medica del veterinario Marioni
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 12:15
Il Rinascimento, l'arte e i paesaggi fanno innamorare i vacanzieri e attirano turisti per soggiorni che attutiscano l'impatto del rientro dalle ferie
Attualità sabato 03 febbraio 2024 ore 17:30
Una campagna di scavi nel sud est della Turchia ha portato alla luce l'archivio cittadino di Doliche. Trovate numerose impronte di sigillo
Cultura lunedì 26 febbraio 2024 ore 18:40
Il primo a visitare le sale dopo la grande riqualificazione era stato il presidente Mattarella. Ora torna ad accogliere il pubblico con 13 nuovi spazi
Cultura martedì 16 giugno 2015 ore 14:57
L'ingegnere italo-svizzero Guido Gay ha recuperato il reperto a 440 metri di profondità, nelle acque fra l'isola di Capraia e la Gorgona
Attualità giovedì 20 agosto 2015 ore 14:55
Appello del sindaco Buselli all'assessore regionale Barni: insieme al Ministero si impegni per portare alla luce la straordinaria scoperta
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 09:00
A dicembre è sempre tempo di vacanze al mare. Cosa fare d’inverno, tra sport, storia ed enogastronomia: 9 idee diverse dal solito.
Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 13:53
Viaggio a due in miniera, Aleatico di passione per un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei, mare e percorsi in natura da scoprire in coppia
Attualità mercoledì 12 agosto 2020 ore 14:29
Il complesso, composto da 20 unità immobiliari, è situato in pieno centro, adiacente al Giardino di Boboli e nelle vicinanze di Palazzo Pitti
Attualità giovedì 21 gennaio 2021 ore 18:25
Si è aperto oggi il calendario di eventi per il centenario del Partito Comunista d'Italia. In programma un convegno internazionale su Antonio Gramsci
Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 09:16
Era Novembre 1921 quando sul colle che ospitò Galileo Galilei si inaugurava il Garbasso, la sede storica dell'istituto universitario
Sport sabato 05 febbraio 2022 ore 16:00
Giocatore, allenatore e dirigente, Fogli è stato inserito nella lista degli indimenticabili del pallone. Con lui anche Rumenigge, Cabrini e Nesta
Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 07:30
"Se si cerca la storia ne è pieno il territorio" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità lunedì 20 giugno 2022 ore 07:00
"Il territorio, il colline ed il terroir" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
GIALLO Mazzola giovedì 07 luglio 2022 ore 06:00
“Si riabbottona la camicia, si controlla il vestito. Passo spedito, ma senza correre. Nessuna macchia, solo una gora di sudore sul petto. Ma tutti sono sudati, stanotte. A Roma manca l’aria. Stanotte a Roma non si respira. Piera è sicurissima. Mentre usciva dall’ascensore qualcuno chiudeva il portone…”, così riporta "L’Estate di Piera"
Attualità venerdì 08 luglio 2022 ore 09:00
La miniera del Vallone di Capoliveri è la location di una della prime cerimonie certificate in Italia: la promessa d’amore diventa anche un impegno green.
Attualità martedì 14 marzo 2023 ore 09:00
"Il più longevo dei narratori" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 08:30
"Sergio Romano e il vino" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità lunedì 23 settembre 2024 ore 08:00
"Elba: miniere e vino e poi il turismo...!" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Imprese & Professioni domenica 13 ottobre 2024 ore 09:30
L'Egitto, terra di faraoni e piramidi, è una destinazione che cattura l'immaginazione di viaggiatori da secoli.
Attualità sabato 04 ottobre 2014 ore 14:26
Il Forum internazionale dell'industria culturale si è chiuso a Firenze con l'inaugurazione del foyer del Teatro Romano sotto Palazzo Vecchio
Cronaca giovedì 08 settembre 2016 ore 16:16
La denuncia di una famiglia venuta in vacanza all'Elba: "Offesi per giorni solo perché volevamo far valere i nostri diritti". La lettera al sindaco
Cultura venerdì 24 marzo 2017 ore 17:45
"Il secondo figlio di Dio" di Simone Cristicchi presentato in Consiglio regionale. La storia di David Lazzaretti nato ad Arcidosso nel 1834
Cronaca lunedì 23 maggio 2016 ore 15:04
Un uomo di 60 anni è finito in acqua cadendo dalla sua barca a vela ed è stato soccorso dalla guardia costiera sulla scogliera di Sottobomba all'Elba
Cultura venerdì 27 aprile 2018 ore 14:40
Le aperture, gli orari e le iniziative dei musei e dei luoghi della cultura del Polo museale della Toscana di martedì primo Maggio
Cronaca giovedì 06 settembre 2018 ore 11:09
Scoperto dall'Università di Pisa a Vada, nel quartiere di età romana, un villaggio dell’età del Ferro specializzato nella produzione del sale
Cultura giovedì 24 gennaio 2019 ore 08:30
Quasi terminato l'allestimento delle sale espositive del museo delle navi antiche. L'apertura è prevista per fine febbraio
Cronaca mercoledì 03 luglio 2019 ore 15:40
La sindaca Barnini: "Una mente illuminata. Ha creato lo ‘stile empolese’. Il suo lavoro deve essere conservato, valorizzato e reso accessibile"
Attualità domenica 08 marzo 2020 ore 07:00
"Zona rossa" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi