Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità lunedì 15 agosto 2016 ore 14:05
Quasi impossibile percorrere i sentieri che in alcuni tratti della foresta di Vallombrosa sono preda di degrado e sottobosco cresciuto senza controllo
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 11:11
Papa Francesco ha dato il via al primo Giubileo diffuso della storia del cattolicesimo: ora è il turno dei vescovi delle 17 diocesi del Granducato
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 10:30
Il critico d'arte ha visitato le bellezze del territorio accompagnato dall'assessore Luca Nannipieri e dall'archeologo Renato Guerrucci
Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 17:13
Papa Francesco ha chiamato il benedettino olivetano pratese Bernardo Gianni a tenere le meditazioni durante gli esercizi spirituali della curia romana
Attualità sabato 20 giugno 2020 ore 11:44
Sono diventate virali in pochi minuti le immagini della basilica fiorentina attraversata dalla luce solare, rilanciate sui social dall'abate Bernardo
Attualità mercoledì 28 luglio 2021 ore 18:35
Si allarga la zona Unesco a Firenze. Adesso la riva a sinistra è patrimonio dell'umanità e comprende anche il giardino delle rose e degli iris
Cronaca giovedì 14 ottobre 2021 ore 18:50
Stava facendo una escursione insieme alla famiglia quando il serpente è spuntato da un cespuglio e lo ha morso. Trasportato d'urgenza al Meyer
Attualità mercoledì 12 aprile 2023 ore 19:20
"Stiamo cercando te", inizia l'appello lanciato via social. E adesso fioccano le candidature per fare volontariato immersi nella natura
Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 17:20
Ecco l'elenco dei castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili in occasione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:40
Sono castelli, tenute, giardini, torri o antiche terrazze: sono il patrimonio museale diffuso che per un giorno accoglie i visitatori gratuitamente
Attualità lunedì 01 aprile 2024 ore 14:00
La donazione della Fondazione "Ada Cullino Marcori" è stata inaugurata da padre Bernardo Gianni e dalle note suonate da don Stefano Ulivi
Cultura giovedì 13 giugno 2024 ore 18:10
Durante i restauri in Sala Capitolare gli archeologi hanno scoperto la testa di un Cristo in terracotta e il sito di sepoltura unico a livello europeo
Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 12:09
In Toscana sono presenti abbazie antichissime, ricche di fascino, storia e identità. L'abbazia di San Lorenzo nel grossetano è una di queste
Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 11:45
Un weekend dedicato all'arte, ai monumenti e al paesaggio. Tornano le giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano
Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 15:17
Il castello in testa alla classifica provvisoria dei luoghi toscani da salvare nella campagna promossa dal Fai. Si vota fino al 30 novembre
Cultura mercoledì 09 maggio 2018 ore 15:00
Sono Folco Terzani, Paolo Cognetti e Giorgio Boatti. Il programma della quarta edizione presentato nel Palazzo del Pegaso
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 12:55
Il 10 Maggio il presidente della Repubblica visiterà l'abbazia millenaria: la strada di accesso è dissestata e il Comune sta cercando di rimediare
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 16:13
Dal 21 al 26 Gennaio porte aperte in 30 dei 49 musei, pinacoteche, aree archeologiche, giardini storici che fanno capo alla Direzione regionale
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 19:20
Si è spento all'età di 95 anni Joseph Ratzinger. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. La sua visita in Toscana nel 2012
Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 18:00
Realizzata in cruponichel dall’artista incisore Marta Bonifacio, la moneta ha un valore nominale di 5 euro con una tiratura di 7.000 pezzi
Attualità lunedì 31 luglio 2017 ore 15:30
Accordo fra l'amministrazione comunale e il Mibact per la valorizzazione dell'abbazia. Trasferimento di proprietà a settembre
Cronaca lunedì 20 febbraio 2017 ore 11:50
Sia ad Aulla che a Caprigliola sono stati celebrati i funerali di due dei quattro alpinisti morti nella tragedia della cascata ghiacciata di Gressoney
Spettacoli lunedì 13 giugno 2016 ore 18:50
Cinque settimane di riprese in Toscana per il nuovo film dello scrittore e regista fiorentino Fabrizio Guarducci, prodotto da Fair Play
Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 13:50
All'abbazia di Vallombrosa I sindacati hanno messo in scena un'inusuale protesta contro la soppressione del Corpo. Contestato il comandante Patrone
Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 13:06
Il Demanio ha consegnato la chiesa al Comune e alla Diocesi per garantire la continuità di culto dopo il trasferimento della comunità premostratense
Cultura venerdì 18 marzo 2016 ore 08:00
Un weekend dedicato all'arte, ai monumenti e al paesaggio. Tornano le giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano il 19 e 20 marzo
Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 17:14
Monumenti spenti anche in Toscana stasera per l'Earth Hour, la più grande mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico
Attualità mercoledì 24 settembre 2014 ore 08:58
La tempesta di grandine ha mandato in frantumi gran parte delle vetrate della facciata romanica della basilica e delle bifore del palazzo dei Vescovi
Attualità mercoledì 06 maggio 2020 ore 15:32
Fino a dicembre si possono votare i propri siti artistici preferiti nel decimo censimento del FAI. Due testimonial dell'iniziativa scelgono la Toscana
Attualità domenica 12 luglio 2020 ore 19:14
Durante la cerimonia religiosa per la festa liturgica del fondatore dell’ordine dei vallombrosani è stato mostrato ai fedeli “il braccio” del santo
sabato 01 aprile 2023 ore 09:00
di Vittoria Giaganini
Attualità sabato 23 marzo 2024 ore 14:00
La piattaforma offre un panorama sull'ecosistema culturale ed è composto da 4 siti tematici: scienza, archeologia, arte contemporanea e Biblio Toscana
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Cultura giovedì 31 ottobre 2024 ore 12:50
Molti luoghi della cultura pronti ad accogliere i visitatori anche per la "Domenica al museo" e la Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate
Attualità lunedì 27 giugno 2016 ore 21:40
Sarà presa d'assalto dai paparazzi di messo mondo Siena per il mega matrimonio vip tra l’asso della Ferrari Kimi Raikkonen e Minttu Virtanen
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 18:16
Il 28 marzo nuovo appuntamento con l'evento simbolico per fermare il cambiamento climatico: luci spente nelle città per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30
Cultura martedì 05 giugno 2018 ore 15:40
La prossima estate il celebre dipinto dalla storia rocambolesca sarà esposto nelle scuderie del maniero. L'evento si intitola "Nel segno di Leonardo"
Attualità sabato 04 maggio 2019 ore 15:57
La comunità dei monaci spera che l'Unesco possa estendere i confini verso il colle fiorentino con la proposta di inserire anche San Miniato
Attualità sabato 21 marzo 2020 ore 10:14
Un gesto per ribadire l'unità del Paese in questo momento difficile e la vicinanza alle vittime. Iniziativa del Comune nei giorni dell’emergenza Covid
Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 09:27
Classifica provvisoria dei Luoghi del cuore Fai: Il castello scivola al secondo posto. 11esima la stazione Marconi. L'abbazia di San Galgano è 26esima
Cultura mercoledì 26 aprile 2023 ore 12:45
Per secoli la torre ha svettato solitaria, rudere con traccia di muro e torretta. Ora tutto è tornato alla luce in indagini di archeologia preventiva
Attualità lunedì 15 aprile 2024 ore 18:45
Abbazia di San Miniato gremita di persone per le esequie dello stilista morto a 83 anni venerdì scorso. Molti i volti noti
Cronaca martedì 07 marzo 2017 ore 14:47
Dopo il crollo del muro di cinta della villa medicea di Poggio a Caiano ha ceduto anche la volta dell'abbazia di San Giusto a Carmignano
Attualità lunedì 15 dicembre 2014 ore 11:36
In Toscana sono due, quello di Tavolese vicino a Firenze e quello di Sapia a Monteriggioni. Prezzi variabili da 1.200 a 8.500 euro al metro quadro
Cultura venerdì 27 aprile 2018 ore 14:40
Le aperture, gli orari e le iniziative dei musei e dei luoghi della cultura del Polo museale della Toscana di martedì primo Maggio
Attualità venerdì 05 ottobre 2018 ore 15:20
La Toscana con le altre regioni dell'Italia centrale protagonista della creazione di una rete interregionale dei cammini. Ogni anno 100mila pellegrini
Attualità giovedì 18 ottobre 2018 ore 13:31
La Carta è frutto di una strategia convidisa fra Toscana, Emilia-Romagna, Liguria, Lazio, Marche e Umbria per lanciare gli itinerari culturali
Cultura giovedì 25 febbraio 2021 ore 17:55
Lo storico castello ottocentesco, che già aveva vinto l'edizione 2016, si aggiudica un premio da 45mila euro. Tanti altri luoghi toscani in classifica
Attualità giovedì 09 dicembre 2021 ore 13:00
Presentata in Consiglio regionale l'opera sul genio di Vinci interpretato da Sergio Forconi. Il 15 e il 21 Dicembre le prime proiezioni
Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 19:00
Ve n'erano testimonianze in antiche mappe dell'Abbazia di Settimo, ma era sepolto da terra e fango in quella che è nota come la Pompei del Medioevo
Attualità sabato 06 maggio 2023 ore 18:10
Re Carlo III è stato incoronato nell'abbazia di Westminster con la deposizione sul capo della Corona di Sant'Edoardo il Confessore. Festa a Londra
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 15:15
Fondata nel 730, l'Abbazia di Sant'Eugenio fu crocevia di storia non solo religiosa. Restaurata dopo il terremoto, costa più di 10 milioni di euro
Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 16:21
Lo storico toponimo del vino di “Acqua Giusta” nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Cronaca lunedì 26 agosto 2024 ore 19:30
Le fiamme si sono sviluppate dalle sterpaglie penetrando poi nel fitto della vegetazione boschiva con piante prevalentemente di quercia
Attualità lunedì 26 agosto 2024 ore 19:10
Prati e tetti imbiancati e anche qualche danno per via dei sassi di ghiaccio caduti in pochi minuti accompagnando violenti temporali