Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:30
Il Consiglio regionale riunito a Pisa per ricordare le vittime della Shoah. Giani: “Coltivare la memoria significa dire mai più a odio e indifferenza"
Arte martedì 27 gennaio 2015 ore 16:36
L'opera, un olio su tela intitolato Autoritratto in azzurro, è stata donata alla Galleria dal figlio Franco. L'artista la realizzò intorno al 1920
Attualità sabato 02 settembre 2017 ore 12:02
E' stato appeso davanti alla sede della Regione lo striscione contro il monitoraggio sull'apologia del fascismo annunciato dal presidente Enrico Rossi
Attualità lunedì 27 gennaio 2014 ore 12:10
Nella Giornata della Memoria, al Mandela Forum di Firenze, migliaia di ragazzi toscani hanno ascoltato i racconti dei testimoni dell'olocausto
Attualità mercoledì 24 gennaio 2018 ore 15:46
Nel Giorno della Memoria la Toscana ricorda Castellani bomber dell'Empoli con 61 reti segnate che aveva militato anche nel Livorno e nel Viareggio
Attualità mercoledì 16 settembre 2015 ore 16:34
Al via il processo contro il sindaco e due assessori di Affile imputati per apologia di fascismo per aver realizzato un mausoleo intitolato a Graziani
Cronaca domenica 03 giugno 2018 ore 09:10
E' deceduta nella sua casa a Firenze, aveva 96 anni. Colpita dalle leggi razziali, partecipò alla Resistenza e iniziò a scrivere al Nuovo Corriere
Attualità martedì 04 settembre 2018 ore 10:19
Il 5 settembre 1938 la firma nella tenuta di San Rossore. Otto decadi dopo una giornata per chiedere scusa e per non dimenticare
Attualità domenica 27 gennaio 2019 ore 16:00
Commemorazione dal binario dove partì il treno diretto ai campi di sterminio. Nardella: "Guardare con sospetto tutto ciò che incita all'odio"
Politica martedì 29 gennaio 2019 ore 17:42
E' accaduto all'inizio dell'assise comunale di Pisa, dove si è osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'olocausto
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 17:15
Il ministro Franceschini ha restituito la statua di Andrea Della Robbia sottratta a una famiglia ebrea e portata per errore agli Uffizi dopo la guerra
Attualità domenica 18 luglio 2021 ore 07:30
"L’urlo e gli inglesi" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cronaca giovedì 27 gennaio 2022 ore 11:54
"Norme anti Covid come le leggi razziali" il cartello è stato segnalato dai passanti e rimosso dalla polizia. Indagini in corso sugli autori del gesto
Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 09:45
Pascoli e Verga tra gli autori e poi Liliana Segre, le leggi razziali, il Covid e l'iperconnessione. In Toscana una carica di 30.256 maturandi
GIALLO Mazzola giovedì 21 dicembre 2023 ore 08:00
Il Natale non è per tutti foriero di gioia e allegria. Chi è solo si sente ancora più solo. La solitudine vera è difficile da scacciare.
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità lunedì 22 gennaio 2018 ore 15:08
Le leggi razziali fasciste saranno il filo conduttore del Giorno della Memoria, nato per ricordare lo stermino nei campi di concentramento nazisti
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 15:30
Il libro di De Girolamo è dedicato ai 106 toscani che misero a repentaglio la propria vita per salvare gli ebrei durante la seconda guerra mondiale
Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 18:38
In tanti tra applausi e bandiere hanno risposto all’appello “Insieme contro il razzismo” lanciato dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze
Attualità lunedì 17 settembre 2018 ore 18:25
Il Capo dello Stato ha inaugurato ufficialmente dall'Isola d'Elba l'anno scolastico 2018/2019. "Assicurare l'istruzione dovere della Repubblica"
Attualità martedì 21 maggio 2019 ore 18:04
Iniziativa degli studenti a Pisa in sostegno all'insegnante sospesa in Sicilia per un lavoro ritenuto critico verso Salvini. Iniziative a Firenze
Attualità domenica 10 novembre 2019 ore 07:30
"Definizioni" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità venerdì 18 settembre 2015 ore 13:42
Stazzema e Marzabotto parte civile nel processo contro il sindaco di Affile che dette il via libera al sacrario intitolato al maresciallo fascista
Attualità lunedì 04 agosto 2014 ore 16:30
La città eretta per essere smantellata è in costruzione. Dal Parco le richieste dei ragazzi alla società e agli amministratori
Politica venerdì 09 febbraio 2018 ore 15:12
Il sindaco di Pontedera replica alle accuse: "Fratelli d'Italia, nel modulo di richiesta della piazza, ha sbianchettato le norme anti-fascismo"
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00
Seduta solenne del Consiglio regionale. Il rettore Dei ha ricordato la lotta di Levi ad Aushwitz contro la fame. Medaglia del Pegaso a Tatiana Bucci
Cronaca giovedì 29 ottobre 2020 ore 13:42
Buiatti era ordinario di genetica all'Università di Firenze. Aveva studiato scienze agrarie a Pisa dove molti lo ricordano per il suo impegno politico
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:08
Al Teatro della Compagnia e in tutta la Toscana eventi e iniziative per commermorare le vittime dell'Olocausto e delle stragi nazifasciste
Attualità domenica 25 luglio 2021 ore 15:28
Dura presa di posizione da Palazzo Vecchio e sconcerto della comunità ebraica per l'accostamento proposto ieri dai manifestanti anti-green pass
Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 10:29
Ottomila studenti da tutti la Toscana al Mandela Forum di Firenze per la Giornata internazionale della memoria della Shoah
Attualità mercoledì 05 settembre 2018 ore 14:06
La cerimonia si è svolta all'interno di San Rossore, dove Vittorio Emanuele III emanò il provvedimento. Incidente diplomatico al taglio del nastro
Attualità domenica 02 dicembre 2018 ore 17:30
L'associazione dei partigiani, sezioni di Lucca e Viareggio, ha rivolto un appello agli edicolanti: "L'apologia del fascismo è reato"
Cultura martedì 15 gennaio 2019 ore 13:00
In occasione del Giorno della memoria i quotidiano La Nazione e ll Telegrafo portano in edicole il libro di Alfredo De Girolamo "Da Mogador a Firenze"
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 12:50
La maestra ebrea è deceduta all'età di 100 anni. Nel 2018 ha pubblicato un libro autobiografico "La tela di Sonia", fu testimone delle leggi razziali
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 11:05
La sindaca Barnini: "Credo proprio che sia arrivato il momento di chiedere al Consiglio Comunale di votare una delibera di revoca della cittadinanza"
Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 12:00
Tra iniziative istituzionali e momenti di riflessione rivolti soprattutto ai più giovani, la Toscana commemora le vittime dell'Olocausto
Politica martedì 25 ottobre 2022 ore 20:00
Un'ora di intervento a Montecitorio per illustrare le priorità. Le parole più ricorrenti? Italia, libertà, imprese e giovani - IL TESTO INTEGRALE
Cultura venerdì 17 giugno 2016 ore 12:08
Rafael Erdreich dell'Ambasciata d'Israele sarà all'Elba per consegnare la medaglia alla memoria di Giulio Vittorio Della Lucia e Isabella Puccini Bigi
Politica giovedì 15 febbraio 2018 ore 17:19
Fratelli d'Italia ha presentato altre richieste di suolo pubblico con un suo modulo. Gli azzurri invece hanno aggiunto al modulo una frase
Cronaca giovedì 20 settembre 2018 ore 16:05
A distanza di ottanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali, il mondo accademico ha ricordato e chiesto scusa per quanto avvenne
Politica mercoledì 10 ottobre 2018 ore 14:53
Consiglio regionale a San Rossore per ricordare le leggi razziali. Il presidente Eugenio Giani: “Dimostrare quanto tutto ciò appartenga al passato”
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 18:00
La Regione Toscana ha assegnato la sua più alta onorificenza a otto testimoni. Rossi: "La memoria guida anche per il presente"
Attualità sabato 29 giugno 2019 ore 15:35
L'assessore all'istruzione e al lavoro Cristina Grieco stamani ha partecipato alla celebrazione del ricordo della strage dell 29 giugno del 1944
Attualità domenica 21 giugno 2020 ore 07:30
"Il grande vuoto" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 10:06
Venti anni fa moriva il campione del ciclismo che, insieme a Coppi, infiammò gli italiani incollati alle radioline o lungo le curve delle montagne
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35
Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto