Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 10:40
Il progetto coniuga tecnologia avanzata e riabilitazione di persone con disabilità. A Careggi un campo virtuale per migliorare le performance
Monitor Consiglio venerdì 07 febbraio 2025 ore 15:05
"Prelievo forzoso del Governo sulle risorse giá destinate alla montagna e alle aree interne"
Attualità lunedì 30 dicembre 2024 ore 12:00
E' confermata anche per il 2025 l'esenzione dal ticket sanitario per alcune categorie di cittadini a seconda dell'Isee. Tutti i dettagli
Attualità sabato 03 dicembre 2016 ore 11:12
La Regione ha varato le linee per le aziende per quanto riguarda assegnazione, mobilità e incarichi del personale dirigenziale del Servizio sanitario
Attualità mercoledì 08 aprile 2015 ore 16:38
Servizi socio-sanitari, infrastrutture e mobilità al centro del programma firmato da 18 sindaci del Valdarno, della Valdisieve e del Pratomagno
Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 19:05
Undicesima ordinanza regionale: le aziende del Tpl dovranno garantire tre fasce orarie e i collegamenti con gli ospedali. Norme anche per taxi e ncc
Monitor Consiglio martedì 19 dicembre 2023 ore 21:04
"Fra le prioritá del bilancio regionale 2024-2026 anche la difesa del suolo"
Attualità domenica 24 dicembre 2023 ore 15:50
Alcune fasce di lavoratori con Isee al di sotto di 18mila euro saranno esentate dal pagamento del ticket sanitario. Tutti i dettagli
Attualità mercoledì 10 gennaio 2018 ore 07:00
La giunta regionale ha prorogato la misura di sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi economica fino al 31 dicembre 2018
Attualità giovedì 12 marzo 2015 ore 13:09
Nell'istituto dei Salesiani due giorni di corsi per i ragazzi che svolgeranno il servizio civile lavorando negli sportelli attivati dall'Uncem
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 16:13
La denuncia di Lucia Franchini: "Accorpare gli uffici con quelli del garante dei detenuti e dei diritti dei minori va bene, ma serve più personale"
Attualità mercoledì 25 giugno 2014 ore 15:45
Firmato un nuovo accordo fra Regione, Anci e Uncem per potenziare la rete di sportelli e di servizi nelle zone montane e disagiate della Toscana
Attualità lunedì 12 novembre 2018 ore 14:50
Lo ha annunciato il presidente Enrico Rossi ai sindaci delle aree interne che comprendono 7 comuni su 10 sull'intero territorio regionale
Attualità mercoledì 04 novembre 2020 ore 19:00
Il presidente del Consiglio Conte ha firmato il decreto con la nuova stretta per arginare il contagio da Covid. Ecco come sarà divisa l'Italia
Attualità giovedì 07 maggio 2020 ore 16:45
Seguono Pistoia e Grosseto: ecco come è cambiata la mobilità nelle dieci province toscane rispetto a una settimana fa, secondo “City Analytics”
Attualità sabato 16 maggio 2020 ore 19:20
Nella notte il governo ha emanato il nuovo decreto. Dal 3 Giugno libertà di movimento in Italia. Restano vietati gli assembramenti nei luoghi pubblici
Lavoro venerdì 24 maggio 2019 ore 11:07
La pubblicazione è prevista per giugno. Il concorso darà origine ad una graduatoria a cui attingeranno le Asl toscane. Ipotesi mille assunzioni l'anno
Politica sabato 15 giugno 2019 ore 16:06
Dal Partito socialista fanno sapere che è "Massimo Novi la figura più rappresentativa e competente da nominare all'interno della giunta"
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 18:10
Nessun aumento di imposta e investimenti raddoppiati a 470 milioni di euro nel bilancio di previsione che passa al vaglio del Consiglio regionale
Lavoro lunedì 20 settembre 2021 ore 18:00
Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori del servizio sanitario regionale dopo l'assemblea dei delegati
Monitor Consiglio giovedì 08 settembre 2022 ore 16:00
«Contesto complesso e inedito. La Toscana investe su transizione ecologica, mobilità sostenibile e salute» Approvato a maggioranza dell’Assemblea toscana il documento di economia e finanza regionale 2023
Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 09:00
Nel primo semestre 2022 sono state erogate prestazioni in numero maggiore rispetto allo stesso periodo del 2019. La situazione nel resto d'Italia
Attualità sabato 22 luglio 2023 ore 16:01
A partire dal prossimo anno l'ente gestirà mobilità e selezione dei docenti del servizio sanitario per i corsi di laurea
Attualità venerdì 30 dicembre 2016 ore 12:46
Tra le misure di sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi, viene confermato per il 2017 l'esenzione alla spesa per le prestazioni specialistiche
Attualità lunedì 04 gennaio 2016 ore 14:00
Il bambino, colpito da sepsi di tipo B, da ieri si trova all'ospedale San Donato e sta reagendo bene alle cure. Profilassi per amici e familiari
Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 15:45
Attacco del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale dopo le dichiarazioni dell’assessore Ceccarelli sull'allungamento della pista a 2400 metri
Attualità mercoledì 06 luglio 2016 ore 16:37
La Regione ha stanziato 46 milioni di euro per realizzare i progetti Più scelti dal comitato tecnico. Lotta al degrado e potenziamento dell'efficienza
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 10:29
Legambiente ha presentato il XVI rapporto sulla qualità dell'edilizia scolastica e dei servizi. Capoluoghi toscani a metà classifica a parte Firenze
Attualità giovedì 24 gennaio 2019 ore 16:09
Cacelli & Partners Ltd e Adu dell'architetto David Ulivagnoli spiegano la loro attività e "diffidano" tutti da usare immagini di altri progetti
Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 11:30
Difficile quantificare il numero esatto degli studenti dell'ateneo pisano rimasti all'estero e degli stranieri bloccati a Pisa
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 19:55
Da oggi può entrare in Toscana solo chi ha sul territorio regionale il medico di famiglia o il pediatra. Giani: "Occorre responsabilità e rispetto"
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 22:10
La zona arancione scatta il 12 Aprile ma le province di Firenze e di Prato e alcuni Comuni del pisano e del senese restano rossi
Attualità martedì 29 marzo 2022 ore 09:28
Migliaia di euro di carburante ed abbonamenti, decine di migliaia di chilometri percorsi, settimane perse sui mezzi di trasporto privati e pubblici
Cronaca sabato 16 luglio 2022 ore 18:10
Due persone sono state estratte dall'abitacolo dai vigili del fuoco e sono state affidate al personale sanitario del 118 per il trasporto in ospedale
Attualità giovedì 15 settembre 2022 ore 16:32
Nel piano sul personale sanitario ci sono mobilità, rinnovi contrattuali e assunzioni a tempo indeterminato per i reclutati nel periodo di emergenza
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 17:15
Cambiamenti in vista già nel 2023 per il sistema sanitario toscano che punta ad essere più digitale, performante e vicino ai cittadini. Il progetto
Attualità mercoledì 03 gennaio 2024 ore 09:00
L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari ha stilato la sua classifica annuale nell'ambito delle dinamiche di mobilità sanitaria interregionale
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 18:08
Approvata a maggioranza in Consiglio regionale l'ultima manovra finanziaria in Toscana: 11 miliardi di cui 9,5 solo per la sanità
Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 22:27
L'emergenza coronavirus ha portato il Ministero dei trasporti a chiudere sei scali nazionali, fra i quali il Vespucci di Peretola
Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 10:11
Il dato di Toscana Aeroporti è stato reso noto dal presidente Marco Carrai che ha analizzato gli effetti dell'emergenza per il contagio da Coronavirus
Attualità venerdì 11 dicembre 2020 ore 19:25
I dati del consueto monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute. Rt superiore a 1 in Molise e Veneto
Attualità venerdì 14 gennaio 2022 ore 17:54
In Piemonte e in Liguria 114 Comuni sono stati inseriti nella 'zona infetta' e nella provincia apuana è scattato il monitoraggio della Regione
Attualità sabato 23 luglio 2022 ore 08:00
"È difficile vivere da sani in un mondo malato" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 30 settembre 2023 ore 19:20
Con i manifestanti contrari al potenziamento dello scalo Vespucci e per la creazione di un parco hanno sfilato i sindaci della Piana fiorentina
Attualità martedì 16 gennaio 2024 ore 10:25
La sanità toscana è nella rosa delle prime 10 più scelte in Italia per i pazienti che arrivano da altre regioni. Lo studio della Fondazione Gimbe