Attualità mercoledì 27 agosto 2025 ore 09:50
La ricerca tecnologica sui sistemi a pilotaggio remoto e le opportunità di finanziamento dedicato sono al centro dell'evento a Firenze
Attualità mercoledì 20 agosto 2025 ore 18:45
Lo studio toscano risolve un problema scientifico aperto: comprendere la dinamica del sistema cardiovascolare per quantificare il rischio di malattie
Attualità giovedì 07 agosto 2025 ore 18:10
La scoperta nella campagna di scavo in Anatolia guidata dall'università di Pisa: il ritrovamento lascia ipotizzare pratiche rituali di epoca ittita
Attualità lunedì 04 agosto 2025 ore 18:25
Un gruppo di ricercatori della Scuola Sant'Anna hanno elaborato dei sensori innovativi per dotare anche i robot della "nostra" sensibilità tattile
Attualità venerdì 01 agosto 2025 ore 18:00
La causa nello stallo della sintesi delle proteine cerebrali. Scuola Normale Superiore tra i protagonisti della ricerca
Attualità sabato 26 luglio 2025 ore 17:28
Andrea Lenzi subentra alla toscana Maria Chiara Carrozza. Il decreto di nomina firmato dalla ministra Anna Maria Bernini
Monitor Consiglio giovedì 24 luglio 2025 ore 12:50
“Un passo importante per la tutela della salute e della vita. Un lavoro dedicato anche a Davide Astori e Mattia Giani”
Attualità lunedì 21 luglio 2025 ore 18:10
L'osservazione del "candidato pianeta" nell'ambito di uno studio internazionale guidato da Istituto Nazionale di Astrofisica e Università di Firenze
Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 15:30
Team di ricerca dell'Aoup valuta gli effetti di una dieta chetogenica tramite camera metabolica. E' il primo in Italia
Attualità lunedì 14 luglio 2025 ore 15:55
Una iniziativa europea promossa nell'ambito del programma Horizon mira a rafforzare la ricerca attraverso la cooperazione. Dalla Regione 300mila euro
Attualità venerdì 11 luglio 2025 ore 18:00
L'eccellenza scientifica protagonista al Padiglione Italia con T-Power, progetto che coinvolge le università toscane e il Cnr
Attualità giovedì 10 luglio 2025 ore 18:15
La Scuola Normale Superiore e l'Unità operativa di neurochirurgia dell'ospedale di Livorno protagoniste di uno studio internazionale
Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 17:15
La nuova tecnica, sperimentata per la prima volta da un team di ricerca dell'università di Pisa, propone un'alternativa alla macerazione carbonica
Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 18:00
Solo nella città metropolitana fiorentina è stato sfondato il tetto del miliardo di euro, con un aumento annuo del 43%. Tutti i numeri della Toscana
Attualità giovedì 26 giugno 2025 ore 18:20
Una doppia scoperta nel triangolo dell’Afar riscrive l’evoluzione geologica dell’Africa orientale. L'università di Pisa protagonista degli studi
Attualità lunedì 23 giugno 2025 ore 17:54
Tomografia computerizzata e spettroscopie ottiche hanno permesso di ricostruire la storia celata nei fossili di 80 milioni di anni fa
Attualità sabato 21 giugno 2025 ore 18:30
Rigenera l'occhio e lo protegge dallo stress ossidativo, il nuovo collirio sviluppato nell'ambito di uno studio italo-portoghese: la Toscana capofila
Attualità mercoledì 18 giugno 2025 ore 18:00
La ricerca coordinata da Jacopo Gennai, ricercatore dell’Università di Pisa, ha riguardato due siti paleolitici di Massarosa
Motori lunedì 16 giugno 2025 ore 14:55
Faranno il loro debutto l’anno prossimo sulla nuova Ex60 e sfrutteranno dei sensori per valutare peso, corporatura, altezza e postura degli occupanti
Attualità giovedì 29 maggio 2025 ore 09:00
"PFAS nella birra: perché lo studio USA ci riguarda" nel Blog LA TOSCANA DELLA BIRRA di Davide Cappannari
Attualità martedì 27 maggio 2025 ore 18:29
I bioingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna tra i protagonisti di uno studio che dimostra l’efficacia della neurostimolazione midollare
Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 18:00
L'importante riconoscimento è stato assegnato ad Antonio Bicchi, ricercatore pontremolese e professore all'Università di Pisa
Attualità mercoledì 21 maggio 2025 ore 18:12
La conferma arriva da uno studio: identificato il cromosoma Y condiviso da sei eredi viventi del genio del Rinascimento
Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 18:00
Il piccolissimo dispositivo in grado di rivoluzionare il monitoraggio è stato messo a punto da un team di ingegneri dell'università di Pisa
Lavoro martedì 13 maggio 2025 ore 08:30
Presidi e manifestazioni nella giornata di mobilitazione negli atenei di Firenze e Pisa. Coinvolti assegnisti e lavoratori a tempo determinato
Attualità venerdì 09 maggio 2025 ore 18:20
Il progetto di ricerca Wound ha portato gli studiosi toscani ad aprire nuove frontiere di trattamento per chi è afflitto da questa problematica
Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 07:00
Alla Città del Teatro il primo ricercatore del Cnr ha portato sul palcoscenico il tema del cambiamento climatico. Si ripete al padiglione Ecofor
Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 19:10
La rassegna di Ecofor Service Spa prosegue con le due lectio magistralis di Mario Tozzi e il convegno internazionale dedicato all'economia circolare
Attualità martedì 06 maggio 2025 ore 16:59
La scoperta del laboratorio Ipermediale Dantesco dell’università di Pisa da un documento conservato nell’Archivio di Stato di Lucca
Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:45
A 15 anni lasciò la famiglia per combattere contro i tedeschi. Poi l'emigrazione in Australia e l'oblio. La sua vicenda riaffiora dagli archivi
Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 18:00
Oltre cento eventi tra visite agli impianti per gli studenti, Ecoincontri e musica, per vivere dieci giorni a contatto con la sostenibilità
Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 15:00
Ricercatori dell'Università di Pisa, della Normale e del Sant'Anna nel gruppo che ha rivoluzionato l'approccio a una malattia neurologica rara
Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 18:10
Un team di ricercatori ha osservato in una specie di pesci d'acqua dolce una "risonanza motoria" finora documentata solo in mammiferi e uccelli
Attualità domenica 13 aprile 2025 ore 08:00
"Come in birrificio, su Titano fermenta la vita?" nel Blog LA TOSCANA DELLA BIRRA di Davide Cappannari
Attualità sabato 05 aprile 2025 ore 15:00
Sono state 75 le domande presentare per il percorso formativo. Obiettivo contribuire al ricambio generazionale e alla conservazione delle praterie
Economia venerdì 04 aprile 2025 ore 18:25
Da Irpet arriva una stima sull'impatto che le misure imposte da Donald Trump avranno nel 2025 sull'economia toscana. Mappa settore per settore
Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 16:44
Due ricercatori hanno presentato su una rivista scientifica il caso di una ventunenne affetta da ematoidrosi. A tre anni già i primi sintomi
Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 10:41
L'antichissima galassia, a 10 miliardi di anni luce, ha una forma a disco come la Via Lattea ed è in rotazione. Mai prima d’ora era stata osservata
Cultura mercoledì 19 luglio 2017 ore 12:00
Notti dell'Archeologia, l'incontro in cui si discute sulla provenienza del rame dell'ascia dell'uomo del ghiaccio, meglio conosciuto come Oetzi
Cronaca martedì 26 settembre 2017 ore 18:05
Pioggia di apprezzamenti sui social per il ricercatore fiorentino che ha dato il via all'inchiesta in cui sono coinvolti oltre 30 docenti universitari
Cronaca domenica 26 febbraio 2017 ore 12:04
Il sedicenne di Scandicci scomparso da venerdì scorso si è fatto tingere i capelli di biondo da un barbiere e poi è scomparso di nuovo
Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 12:17
Un raro esemplare di Ibis eremita è tornato sul Gargano dopo che per ben due volte era stato riportato ad Orbetello. L'ibis doveva andare verso nord
Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 11:20
Le analisi condotte sul corredo funerario della mummia di Similuan, vissuta sulle Alpi 5.300 anni fa, hanno determinato la provenienza dei materiali
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 16:47
Si chiama Human Brain Project, progetto finanziato dall’Unione Europea, per costruire un simulatore dell’intera attività dell'encefalo
Cronaca lunedì 27 giugno 2016 ore 10:06
Non hanno dato nessun esito le ricerche del settantenne che ha perso l'orientamento ed è disperso sul Monte Cusna, tra la Toscana e l'Emilia Romagna
Economia martedì 26 gennaio 2016 ore 09:19
La farina prodotta dalla Azienda Agricola Baccanella è tra le più buone d'Italia secondo giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne
Cronaca lunedì 07 marzo 2016 ore 11:47
A denunciare la scomparsa dell'80enne pratese è stata la moglie. Il lavoro dei sommozzatori era stato interrotto dal maltempo
Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 18:50
Nuova impresa di Salvatore Cimmino per sensibilizzare sui temi della disabilità: da Cuba alla Florida, 180 chilometri di traversata in solitaria
Attualità venerdì 11 luglio 2014 ore 13:03
Uno studio di Riccardo Bartoletti dell'Università di Firenze ha evidenziato un collegamento fra consumo di mele e miglioramento della vita sessuale
Attualità domenica 31 gennaio 2016 ore 09:11
E' del genere Aedes, lo stesso che in Brasile sta veicolando il virus che provoca malformazioni nei neonati. L'Italia è il paese in cui ė più diffusa
Attualità martedì 07 giugno 2016 ore 16:20
Il ricercatore Andrea Boscherini alcuni giorni fa ha immortalato nel Parco delle Foreste casentinesi un super serpente lungo 130 centimetri
Attualità sabato 11 aprile 2015 ore 18:30
Associazioni, partiti, movimenti e singoli cittadini della piana hanno manifestato fin sotto la Regione: "Basta speculare sulla nostra salute"
Politica venerdì 14 marzo 2014 ore 18:52
L'ex assessore regionale alla cultura ha incontrato sostenitori e simpatizzanti che la vorrebbero candidata, indipendente, a sindaco di Firenze
Attualità mercoledì 27 novembre 2013 ore 15:58
Una copia del capolavoro di Michelangelo, simbolo dell'Italia, accoglierà a Milano, davanti al padiglione nazionale, 21 milioni di visitatori.
Attualità venerdì 22 aprile 2016 ore 15:55
Discorso del presidente del Parlamento europeo Schulz per il conferimento della laurea honoris causa all'Università per stranieri. Focus su Regeni
Lavoro lunedì 23 ottobre 2017 ore 14:58
Il sindaco di Pisa Marco Filippeschi ha partecipato al flash mob di protesta dei ricercatori del CNR che si è svolto nell'area di ricerca
Politica martedì 03 dicembre 2013 ore 17:12
Bancari, ricercatori, sociologi, parlamentari, sindaci, insegnanti. Ecco la squadra fiorentina di Pippo Civati, candidato alle primarie del Pd.
Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 16:00
Dal 6 al 9 ottobre torna Internet Festival: 200 eventi in tutta la città dedicati a un viaggio nel tempo proiettato nel futuro. Dagli anni ’80 al 2048
Attualità sabato 01 ottobre 2016 ore 10:30
Importante riconoscimento internazionale per un ricercatore dell'Infn. Al suo nome si associano la scuola Normale e l'Advanced Virgo
Attualità giovedì 30 marzo 2017 ore 19:49
I ricercatori dell'ateneo pisano hanno identificato ossidi e cloruri di talllio nelle incrostazioni ferruginose delle condutture idriche