Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Ricercatore

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:45

Giunio partigiano ragazzino, una storia riscoperta

A 15 anni lasciò la famiglia per combattere contro i tedeschi. Poi l'emigrazione in Australia e l'oblio. La sua vicenda riaffiora dagli archivi

Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 18:00

Ambiente e cultura in Valdera, tornano gli Ecodays

Oltre cento eventi tra visite agli impianti per gli studenti, Ecoincontri e musica, per vivere dieci giorni a contatto con la sostenibilità

corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 15:00

Il legame sottile tra intestino e cervello scoperto dagli studiosi toscani

Ricercatori dell'Università di Pisa, della Normale e del Sant'Anna nel gruppo che ha rivoluzionato l'approccio a una malattia neurologica rara

Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 18:10

Lo sbadiglio è "contagioso" anche tra i pesci

Un team di ricercatori ha osservato in una specie di pesci d'acqua dolce una "risonanza motoria" finora documentata solo in mammiferi e uccelli

Attualità domenica 13 aprile 2025 ore 08:00

​Come in birrificio, su Titano fermenta la vita?

"​Come in birrificio, su Titano fermenta la vita?" nel Blog LA TOSCANA DELLA BIRRA di Davide Cappannari

Attualità sabato 05 aprile 2025 ore 15:00

Otto studenti alla scuola per pastori, 6 sono donne

Sono state 75 le domande presentare per il percorso formativo. Obiettivo contribuire al ricambio generazionale e alla conservazione delle praterie

Economia venerdì 04 aprile 2025 ore 18:25

Tsunami dazi Usa, "In fumo 420 milioni di Pil"

Da Irpet arriva una stima sull'impatto che le misure imposte da Donald Trump avranno nel 2025 sull'economia toscana. Mappa settore per settore

Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 12:05

Ricerca, 26 nuovi contratti negli atenei toscani

Le assunzioni sono state finanziate a livello ministeriale con quasi 2,9 milioni di euro. Ecco la mappa completa delle posizioni aperte

Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 18:05

La scogliera toscana laboratorio naturale sul clima estremo

Fra gli scogli di Calafuria, gli scienziati pisani hanno testato gli effetti delle oscillazioni termiche sugli ecosistemi. Ecco cos'hanno scoperto

Attualità lunedì 31 marzo 2025 ore 15:30

I buchi neri modellano le galassie con il vento

La scoperta dei ricercatori dell'Università di Firenze: le raffiche spingono il gas fuori dalla galassia, impedendo la formazione di nuove stelle

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 16:00

Nascoste al lume di luna, così le nutrie toscane fanno scuola

Un singolare studio targato Cnr ha analizzato il comportamento dei roditori di specie invasiva a Empoli, svelando come si proteggono dai predatori

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 18:00

Ricercatori toscani per la prima "pioggia quantistica"

Dallo studio di Cnr, università di Firenze e Lens un avanzamento nella comprensione e manipolazione di nuove forme di materia

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 13:52

Api in competizione, ci rimettono quelle selvatiche

Tante api per poco nettare: la ricerca condotta sull'isola studia la concorrenza tra le api mellifere allevate e altre specie di api selvatiche

Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 18:50

Onde gravitazionali da record, captati 200 segnali

Innovazione e rilevatori più sensibili hanno fatto impennare le rilevazioni. L'annuncio del network Ligo, Virgo e Kagra: 200 segnali in meno di 2 anni

Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 17:15

L'apprendimento si legge negli occhi

Ricercatori delle università di Pisa e Firenze tra gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology

Attualità mercoledì 26 febbraio 2025 ore 18:45

Ufficiali e Cavalieri, 5 toscani insigniti da Mattarella

Nella cerimonia ufficiale tenutasi al Quirinale, il presidente della Repubblica ha consegnato le onorificenze Omri. Ecco i nomi e le motivazioni

Attualità sabato 22 febbraio 2025 ore 13:00

Studiosi toscani per salvare le tartarughe

L'università partner di un progetto europeo per salvaguardare gli animali dal rischio di intrappolamento dovuto a reti e lenze abbandonate o perse

Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 18:00

Università, la ministra Bernini inaugura i nuovi laboratori

L'ateneo senese ha inaugurato i nuovi laboratori del Santa Chiara Lab. Il taglio del nastro al Polo Scientifico di San Miniato

Attualità giovedì 20 febbraio 2025 ore 18:55

Salvato in Toscana raro uccello acquatico, il primo in Italia

Si tratta di un esemplare di sciabica minore, specie diffusa nell'Africa subsahariana. Trovato a Pisa, è stato curato e poi liberato nell'Oasi Lipu

Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 17:50

Cure personalizzate dei tumori, le individua l'Intelligenza artificiale

E' stato elaborato in Toscana un nuovo modello di Ia in grado di prevedere gli approcci farmacologici più adatti a ridurre la crescita tumorale

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 09:50

Ufficiali e Cavalieri, ecco i toscani insigniti da Mattarella

La ricerca scientifica, la tenacia nel testimoniare la memoria, la generosità: il presidente Mattarella ha scelto a chi conferire le onorificenze

Cultura venerdì 31 gennaio 2025 ore 18:45

L'uomo di Neanderthal cacciava ippopotami sui monti toscani

E' stato scoperto un sito archeologico con strumenti in pietra e resti fossili di cervi, rinoceronti e ippopotami risalenti a 130mila anni fa

Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 11:10

Teoria e pratica, torna la Scuola per pastori

Otto posti disponibili gratuitamente nel Parco nazionale delle foreste casentinesi, 15 professionisti già formati: così si è evoluta la loro carriera

Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 17:30

Medici e ricercatori in missione umanitaria

Campagna di salute e prevenzione orale nell'insediamento tibetano. Coinvolti oltre mille tra ragazzi e monaci. Il grazie del Dalai Lama

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 18:35

Una biostampante contro le malattie del colon-retto

Ricreare la mucosa e la sottomucosa intestinale per arginare gli interventi chirurgici invasivi: ecco il progetto europeo dell'Università di Pisa

Attualità giovedì 16 gennaio 2025 ore 14:00

Estratto antibatterico dal riccio della castagna, il brevetto senese

Lo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Siena inserito da Inpart tra le maggiori innovazioni per il 2025

Attualità giovedì 16 gennaio 2025 ore 14:00

Giovani e numerosi, così l'epatite colpisce gli 'invisibili'

Ricercatori delle università di Pisa e Firenze hanno condotto in Toscana uno studio fra i cittadini più fragili: cifre più alte della media nazionale

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 13:25

Astrofisico toscano scopre un nuovo satellite

Il corpo celeste è stato osservato da Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena

Attualità venerdì 10 gennaio 2025 ore 08:57

Elettrostimolatore midollare per camminare di nuovo

Ha firme toscane lo studio che ha visto protagonisti pazienti con traumi del midollo spinale: uno ha percorso 175 metri senza stimolazione

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 16:00

La Normale svela il mistero sulla polvere cosmica

Uno studio di ricercatori pisani e dell'Università di Lubiana ha fatto luce sulle proprietà dei grani che permettono la nascita delle stelle

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 11:30

La medicina piange luminare della chirurgia

Decine di pubblicazioni scientifiche e una carriera in ambito chirurgico che lo ha portato alla guida dell'ambulatorio di coloproctologia delle Scotte

Attualità sabato 04 gennaio 2025 ore 13:00

Micio smarrito, lieto fine dopo 2 mesi di ricerche

Leo è tornato tra le braccia dei suoi proprietari che, per ritrovarlo, hanno chiesto l'aiuto dell'unità di emergenza della Lav

Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 17:40

Nuove specie di pipistrelli scoperte in Toscana

La scoperta di oltre 15 tipologie di mammiferi notturni mai viste prima è stata effettuata dagli studiosi del Cnr. Altre specie sono invece estinte

Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 16:44

La ragazza di Firenze che suda sangue

Due ricercatori hanno presentato su una rivista scientifica il caso di una ventunenne affetta da ematoidrosi. A tre anni già i primi sintomi

Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 10:41

La sorprendente rotazione della galassia morta

L'antichissima galassia, a 10 miliardi di anni luce, ha una forma a disco come la Via Lattea ed è in rotazione. Mai prima d’ora era stata osservata

Cultura mercoledì 19 luglio 2017 ore 12:00

L'ascia della mummia viene dalla Maremma

Notti dell'Archeologia, l'incontro in cui si discute sulla provenienza del rame dell'ascia dell'uomo del ghiaccio, meglio conosciuto come Oetzi

Cronaca martedì 26 settembre 2017 ore 18:05

Concorsi truccati, Philip diventa l'eroe del web

Pioggia di apprezzamenti sui social per il ricercatore fiorentino che ha dato il via all'inchiesta in cui sono coinvolti oltre 30 docenti universitari

Cronaca domenica 26 febbraio 2017 ore 12:04

Marco avvistato ad Arezzo, adesso è biondo

Il sedicenne di Scandicci scomparso da venerdì scorso si è fatto tingere i capelli di biondo da un barbiere e poi è scomparso di nuovo

Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 12:17

L'Ibis con la fissazione del Gargano

Un raro esemplare di Ibis eremita è tornato sul Gargano dopo che per ben due volte era stato riportato ad Orbetello. L'ibis doveva andare verso nord

Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 11:20

È toscano il rame di un'ascia di 5mila anni fa

Le analisi condotte sul corredo funerario della mummia di Similuan, vissuta sulle Alpi 5.300 anni fa, hanno determinato la provenienza dei materiali

Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 16:47

La grande sfida sul cervello umano

Si chiama Human Brain Project, progetto finanziato dall’Unione Europea, per costruire un simulatore dell’intera attività dell'encefalo

Cronaca lunedì 27 giugno 2016 ore 10:06

Nessuna traccia dell'anziano disperso

Non hanno dato nessun esito le ricerche del settantenne che ha perso l'orientamento ed è disperso sul Monte Cusna, tra la Toscana e l'Emilia Romagna

Economia martedì 26 gennaio 2016 ore 09:19

Baccanella tra le migliori farine d'Italia

La farina prodotta dalla Azienda Agricola Baccanella è tra le più buone d'Italia secondo giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne

Cronaca lunedì 07 marzo 2016 ore 11:47

Bilancino, riprendono le ricerche del canoista

A denunciare la scomparsa dell'80enne pratese è stata la moglie. Il lavoro dei sommozzatori era stato interrotto dal maltempo

Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 18:50

Amputato transfemorale nel Giro del mondo a nuoto

Nuova impresa di Salvatore Cimmino per sensibilizzare sui temi della disabilità: da Cuba alla Florida, 180 chilometri di traversata in solitaria

Attualità venerdì 11 luglio 2014 ore 13:03

Le mele stimolano l'orgasmo femminile

Uno studio di Riccardo Bartoletti dell'Università di Firenze ha evidenziato un collegamento fra consumo di mele e miglioramento della vita sessuale

Attualità domenica 31 gennaio 2016 ore 09:11

Virus Zika, rischio contagio con la zanzara tigre

E' del genere Aedes, lo stesso che in Brasile sta veicolando il virus che provoca malformazioni nei neonati. L'Italia è il paese in cui ė più diffusa

Attualità martedì 07 giugno 2016 ore 16:20

Un super serpente nelle foreste casentinesi

Il ricercatore Andrea Boscherini alcuni giorni fa ha immortalato nel Parco delle Foreste casentinesi un super serpente lungo 130 centimetri

Attualità sabato 11 aprile 2015 ore 18:30

In duemila contro aeroporto e inceneritore

Associazioni, partiti, movimenti e singoli cittadini della piana hanno manifestato fin sotto la Regione: "Basta speculare sulla nostra salute"

Politica venerdì 14 marzo 2014 ore 18:52

Scaletti, la discesa in campo è nell'aria

L'ex assessore regionale alla cultura ha incontrato sostenitori e simpatizzanti che la vorrebbero candidata, indipendente, a sindaco di Firenze

Attualità mercoledì 27 novembre 2013 ore 15:58

Expò 2015, la Toscana schiera il David

Una copia del capolavoro di Michelangelo, simbolo dell'Italia, accoglierà a Milano, davanti al padiglione nazionale, 21 milioni di visitatori.

Attualità venerdì 22 aprile 2016 ore 15:55

Il dialogo ci salverà, la lectio di Schulz

Discorso del presidente del Parlamento europeo Schulz per il conferimento della laurea honoris causa all'Università per stranieri. Focus su Regeni

Lavoro lunedì 23 ottobre 2017 ore 14:58

La protesta dei precari del Cnr

Il sindaco di Pisa Marco Filippeschi ha partecipato al flash mob di protesta dei ricercatori del CNR che si è svolto nell'area di ricerca

Politica martedì 03 dicembre 2013 ore 17:12

Civati a caccia dei delusi a 5 stelle

Bancari, ricercatori, sociologi, parlamentari, sindaci, insegnanti. Ecco la squadra fiorentina di Pippo Civati, candidato alle primarie del Pd.

Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 16:00

Ritorno al futuro per Internet Festival

Dal 6 al 9 ottobre torna Internet Festival: 200 eventi in tutta la città dedicati a un viaggio nel tempo proiettato nel futuro. Dagli anni ’80 al 2048

Attualità sabato 01 ottobre 2016 ore 10:30

Le onde gravitazionali premiano un fisico pisano

Importante riconoscimento internazionale per un ricercatore dell'Infn. Al suo nome si associano la scuola Normale e l'Advanced Virgo

Attualità giovedì 30 marzo 2017 ore 19:49

Tallio, scoperta la sorgente della contaminazione

I ricercatori dell'ateneo pisano hanno identificato ossidi e cloruri di talllio nelle incrostazioni ferruginose delle condutture idriche

Attualità venerdì 05 gennaio 2018 ore 10:52

I viaggi avventurosi di otto tartarughe marine

Gli etologi dell’Università di Pisa hanno monitorato per otto anni gli spostamenti nel Mediterraneo di otto tartarughe. La ricerca su 'Marine Biology'

Attualità giovedì 21 dicembre 2017 ore 13:49

Pisa e Pechino insieme per le astronavi del futuro

Siglato un accordo per sviluppare ricerche in ambito aerospaziale, per dotare le navicelle di filtri elettromagnetici e invisibilità a microonde

Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 18:26

Scoperta la molecola che frena l'invecchiamento

La ricerca dei normalisti: il miR-29 inibisce l’accumulo di ferro nel cervello, alla base di malattie neurodegenerative e del morbo di Alzheimer

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Network QUInews

elba

pisa

valdera

livorno

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni