Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 09:00
"Ippocampi alla Escher" nel Blog NEURONEWS di Arturo Vergani
Monitor Consiglio venerdì 20 gennaio 2023 ore 12:13
"Serve massima attenzione per scongiurare l'indebolimento del sito. Ipotesi di trasferimento è scenario da impedire"
GIALLO Mazzola giovedì 19 gennaio 2023 ore 07:00
Gelo fuori e gelo dentro. Gennaio è spesso il mese più freddo dell’anno e il gelo lo percepisci con tutti e cinque i sensi.
Lavoro mercoledì 11 gennaio 2023 ore 12:15
Nuove opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant'Anna. Aperte le selezioni rivolte a laureati in numerose discipline
Attualità mercoledì 11 gennaio 2023 ore 07:10
Tempo una manciata di decenni e lo strappo nello strato di ozono nell'atmosfera terrestre sarà riparato dall'abbassamento delle emissioni
Attualità lunedì 09 gennaio 2023 ore 09:45
Un gruppo di ricerca coordinato dall'Università di Pisa applicherà una nuova tecnologia per arrivare a una diagnosi precoce della malattia
Attualità sabato 07 gennaio 2023 ore 11:56
Oncologia, neurologia, malattie infettive e pediatria tra i settori coinvolti nei 12 progetti di ricerca ammessi al bando del Ministero della Salute
Attualità venerdì 06 gennaio 2023 ore 18:35
Le aree cerebrali mantengono livelli di integrazione da bambino mai cresciuto. Lo dimostra uno studio internazionale a spiccata presenza toscana
Attualità sabato 07 gennaio 2023 ore 18:00
"Le crisi post Brexit" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità martedì 03 gennaio 2023 ore 17:05
Uno studio di scienziati toscani rivela le potenzialità della pianta sia come coltura redditizia, sia per recuperare terreni salini marginali
Cronaca sabato 31 dicembre 2022 ore 11:03
Il mondo della medicina piange la scomparsa di Renato Prediletto, fino a meno di un anno fa direttore del reparto di pneumologia del Cnr
Attualità domenica 01 gennaio 2023 ore 07:00
"Il miglior grafico neuroscientifico del 2022" nel Blog NEURO NEWS di Alberto Vergani
Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 13:39
Un team coordinato dall'Università di Firenze, Cnr e Sapienza ha documentato per la prima volta il processo alla base della tettonica delle placche
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 11:20
Un fulmine che abbatte una linea elettrica sulle dune sabbiose del Nebraska e la materia dalla composizione inedita che si genera dall'evento
Attualità lunedì 26 dicembre 2022 ore 10:42
Ingresso gratuito per i ricercatori. Dopo il restauro riapre la biblioteca del Magliabechi che regalò a Firenze la sua prima biblioteca pubblica
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 10:10
Allo scienziato noto per gli studi sui quasi cristalli il riconoscimento internazionale della Mineralogical Society of the United Kingdom and Ireland
Attualità domenica 18 dicembre 2022 ore 16:50
"Una "mandorla" speciale per le feste" nel Blog NEURONEWS di Alberto Arturo Vergani
Attualità domenica 18 dicembre 2022 ore 07:30
"Una "mandorla" speciale per le feste" nel Blog EURONEWS di Alberto Vergani
Monitor Consiglio venerdì 16 dicembre 2022 ore 20:52
"Regione permeabile a infiltrazioni criminali straniere e italiane, le frasi fatte non sono sufficienti"
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 11:50
E' stato presentato in Regione il sesto Rapporto su criminalità organizzata e corruzione in Toscana realizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 08:00
Ammonta a 300mila euro circa il cofinanziamento regionale a favore dei ricercatori toscani al bando transnazionale nell'ambito del programma europeo
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 13:17
Un team di ricercatori Enea, Cnr e Fondazione Toscana Life Sciences (Tls) ha riprodotto anticorpi contro il Sars-Cov-2 usando piante di tabacco
Attualità sabato 26 novembre 2022 ore 14:06
Il congresso medico scientifico internazionale ha premiato le illustri personalità del mondo scientifico, culturale e della società civile
Attualità martedì 22 novembre 2022 ore 16:28
Davide Bacco, ricercatore di Fisica della materia all’Università di Firenze, si è aggiudicato uno tra i più ambiti e competitivi finanziamenti europei
Attualità sabato 05 novembre 2022 ore 09:43
Giocattoli sensorizzati per individuare fin dai primi mesi di vita i disturbi del neurosviluppo. Progetto internazionale con la Toscana capofila
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 17:17
Il veliero è stato riprodotto dai ricercatori dell'università di Firenze in versione virtuale dopo tre anni di lavoro e raccolta di dati metrici
Attualità venerdì 28 ottobre 2022 ore 11:50
Sono 11.000 i nuovi casi che si registrano ogni anno in Toscana, oltre la metà tra la popolazione di età inferiore ai 70 anni
Attualità domenica 23 ottobre 2022 ore 11:38
Dal Piemonte alle Marche, dalla Toscana all’Umbria, dall’Abruzzo al Molise, ma anche Lazio e Calabria sono i territori battuti dai ricercatori
Cultura sabato 08 ottobre 2022 ore 16:00
Essere scrigno del passato proiettandosi nel domani tramite linguaggi e strumenti delle nuove tecnologie: è la sfida raccolta nell'Internet Festival
Attualità sabato 08 ottobre 2022 ore 14:45
L'edizione 2022 è stata presentata all'Internet Festival dal presidente del Consiglio regionale. Occhi puntati su innovazione tecnologica e digitale
Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 16:30
Ordinario di biochimica e presidente della scuola di medicina, entrerà in carica il 1 Novembre e vi rimarrà per i prossimi 6 anni
Attualità martedì 04 ottobre 2022 ore 18:50
Uno studio Ires-Cgil stima in 1.870 euro annui la perdita di potere d'acquisto per i lavoratori dipendenti. Più esposti i redditi medio bassi
Attualità lunedì 26 settembre 2022 ore 13:30
Del nido non si sapeva nulla, poi la sorpresa. Era il 18 Settembre e da allora è stato un susseguirsi di nascite. Due anche a nido aperto
Attualità lunedì 26 settembre 2022 ore 11:27
Ha superato 1 l'indice Rt in Italia secondo gli esperti che calcolano la trasmissibilità del Covid con metodi che restituiscono il dato più aggiornato
Attualità sabato 24 settembre 2022 ore 18:40
Con un semplice esame del sangue si potrà scoprire quanto si è protetti e la durata dell'immunità. Il sistema è messo a punto da ricercatori italiani
Attualità venerdì 23 settembre 2022 ore 13:50
Torna il salone dei brevetti nati negli atenei toscani. Al centro della terza edizione ci sono 110 invenzioni legate al mondo della salute
Monitor Consiglio venerdì 16 settembre 2022 ore 14:30
“Una recente ricerca dell’Università di Pisa e della Scuola Sant’Anna ha dimostrato che si può favorire un’agricoltura più verde, riducendo la dipendenza da fertilizzanti ed erbicidi come il glifosato senza compromettere le rese delle colture. Una notizia che accogliamo con favore e che meriterebbe una maggior attenzione da parte delle istituzioni.”
Cultura lunedì 12 settembre 2022 ore 16:30
La manifestazione nata su impulso della Commissione Ue si svolgerà il 30 Settembre in 10 città toscane con oltre 200 eventi
Attualità lunedì 12 settembre 2022 ore 17:50
Lo studio di un gruppo di medici del S.Stefano evidenzia alterazioni della funzione neuronale. Ecco dopo quanti mesi la situazione migliora
Attualità martedì 13 settembre 2022 ore 08:00
"Il principe e il matematico" nel Blog STORIELBA di Alessandro Canestrelli
Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 16:44
Due ricercatori hanno presentato su una rivista scientifica il caso di una ventunenne affetta da ematoidrosi. A tre anni già i primi sintomi
Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 10:41
L'antichissima galassia, a 10 miliardi di anni luce, ha una forma a disco come la Via Lattea ed è in rotazione. Mai prima d’ora era stata osservata
Cultura mercoledì 19 luglio 2017 ore 12:00
Notti dell'Archeologia, l'incontro in cui si discute sulla provenienza del rame dell'ascia dell'uomo del ghiaccio, meglio conosciuto come Oetzi
Cronaca martedì 26 settembre 2017 ore 18:05
Pioggia di apprezzamenti sui social per il ricercatore fiorentino che ha dato il via all'inchiesta in cui sono coinvolti oltre 30 docenti universitari
Cronaca domenica 26 febbraio 2017 ore 12:04
Il sedicenne di Scandicci scomparso da venerdì scorso si è fatto tingere i capelli di biondo da un barbiere e poi è scomparso di nuovo
Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 12:17
Un raro esemplare di Ibis eremita è tornato sul Gargano dopo che per ben due volte era stato riportato ad Orbetello. L'ibis doveva andare verso nord
Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 11:20
Le analisi condotte sul corredo funerario della mummia di Similuan, vissuta sulle Alpi 5.300 anni fa, hanno determinato la provenienza dei materiali
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 16:47
Si chiama Human Brain Project, progetto finanziato dall’Unione Europea, per costruire un simulatore dell’intera attività dell'encefalo
Cronaca lunedì 27 giugno 2016 ore 10:06
Non hanno dato nessun esito le ricerche del settantenne che ha perso l'orientamento ed è disperso sul Monte Cusna, tra la Toscana e l'Emilia Romagna
Economia martedì 26 gennaio 2016 ore 09:19
La farina prodotta dalla Azienda Agricola Baccanella è tra le più buone d'Italia secondo giuria del Premio Nazionale Farina di Castagne
Cronaca lunedì 07 marzo 2016 ore 11:47
A denunciare la scomparsa dell'80enne pratese è stata la moglie. Il lavoro dei sommozzatori era stato interrotto dal maltempo
Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 18:50
Nuova impresa di Salvatore Cimmino per sensibilizzare sui temi della disabilità: da Cuba alla Florida, 180 chilometri di traversata in solitaria
Attualità venerdì 11 luglio 2014 ore 13:03
Uno studio di Riccardo Bartoletti dell'Università di Firenze ha evidenziato un collegamento fra consumo di mele e miglioramento della vita sessuale
Attualità domenica 31 gennaio 2016 ore 09:11
E' del genere Aedes, lo stesso che in Brasile sta veicolando il virus che provoca malformazioni nei neonati. L'Italia è il paese in cui ė più diffusa
Attualità martedì 07 giugno 2016 ore 16:20
Il ricercatore Andrea Boscherini alcuni giorni fa ha immortalato nel Parco delle Foreste casentinesi un super serpente lungo 130 centimetri
Attualità sabato 11 aprile 2015 ore 18:30
Associazioni, partiti, movimenti e singoli cittadini della piana hanno manifestato fin sotto la Regione: "Basta speculare sulla nostra salute"
Politica venerdì 14 marzo 2014 ore 18:52
L'ex assessore regionale alla cultura ha incontrato sostenitori e simpatizzanti che la vorrebbero candidata, indipendente, a sindaco di Firenze
Attualità mercoledì 27 novembre 2013 ore 15:58
Una copia del capolavoro di Michelangelo, simbolo dell'Italia, accoglierà a Milano, davanti al padiglione nazionale, 21 milioni di visitatori.
Attualità venerdì 22 aprile 2016 ore 15:55
Discorso del presidente del Parlamento europeo Schulz per il conferimento della laurea honoris causa all'Università per stranieri. Focus su Regeni
muoversintoscan 28/01/2023 ore 07:42
🚙 Sulla #A1 rallentamenti per materiali dispersi tra #Firenze Sud e #Incisa-#Reggello in direzione Roma #viabiliFI #viabiliTOS