Motori lunedì 28 aprile 2025 ore 12:15
Spazioso, cool e potente, il B-Suv supersportivo scatta da 0 a 100 km/h in 5,85 secondi e tocca i 200, a fronte però di un’autonomia non da record
Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 17:15
Ricercatori delle università di Pisa e Firenze tra gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology
Attualità mercoledì 05 febbraio 2025 ore 08:00
"La pittura di Scarselli al Plaza Hotel di Firenze" nel Blog INCONTRI D'ARTE di Riccardo Ferrucci
Cronaca mercoledì 01 marzo 2017 ore 07:00
Il corpo del tecnico del suono di Montelupo è ancora in Colombia. I familiari non ne hanno visto neppure una foto. I dubbi sulle cause del decesso
Cronaca mercoledì 01 febbraio 2017 ore 17:20
Ieri mattina al suono della campanella una 15enne si è gettata dalla finestra del liceo di Colle Val d'Elsa. Varie ipotesi al vaglio degli inquirenti
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 17:39
Il fragore è stato avvertito nelle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno. Ma dall'Ingv non arriva alcuna conferma. Forse un bang supersonico
Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 13:29
Alla scuola media Granacci di Bagno a Ripoli "classi senza aule": sono gli studenti a cambiare laboratorio ogni volta che suona la campanella
Attualità venerdì 15 febbraio 2019 ore 15:57
Il fragore è stato avvertito lungo la costa toscana, dalla Versilia fino all'Elba. Ma dall'Ingv non arriva alcuna conferma. Forse un bang supersonico
Cronaca lunedì 04 novembre 2019 ore 18:25
Il cadavere della trentenne è stato ritrovato in un'auto parcheggiata nell'area ex Trw, dove si è svolto il rave party con centinaia di giovani
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 15:58
L'isola del Giglio oggi si è fermata per ricordare le 32 persone che persero la vita otto anni fa nel naufragio della Costa Concordia
Attualità venerdì 21 agosto 2020 ore 14:00
Ripartenza con l'intera settimana davanti dopo i mesi di sospensione per Covid. La data comunicata ufficialmente dalla Regione Toscana
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 19:35
Il Soccorso Alpino mette in allerta per un principio di slavina sul Monte Sagro. "Si sconsigliano le escursioni in vetta, anche ai più esperti"
Cronaca sabato 03 luglio 2021 ore 18:40
Un giovane ha escogitato un piano per entrare nelle camere degli alberghi occupate dai turisti e svaligiarle dopo essersi fatto consegnare le chiavi
Cultura domenica 16 ottobre 2022 ore 13:00
Scultura, suono, tecnologia e arte urbana si coniugano nell'opera inedita, omaggio al ruolo delle api nell'ecosistema e capace di purificare l'aria
mercoledì 01 marzo 2023 ore 00:05
di Sara Sala
Attualità martedì 19 settembre 2023 ore 17:50
Un intervento di manutenzione determina lo stop temporaneo all'orologio della Torre del Mangia che affaccia sulla piazza del Palio
Cultura venerdì 06 ottobre 2023 ore 18:50
Giulio studia al liceo scientifico ed è appassionato di glossopoiesi. Ha inventato il Valenx, la lingua dei libri. C'è anche il volume di grammatica
Attualità domenica 26 novembre 2023 ore 18:45
Emozionati Daniele e Daniela hanno percorso il tappeto a scacchi, primi a convolare a nozze nel circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola
Attualità giovedì 18 aprile 2024 ore 08:08
Per il Centenario della Fondazione, visite guidate per conoscere i processi di stampa e un viaggio tattile e sonoro sorprendente
GIALLO Mazzola giovedì 16 maggio 2024 ore 07:00
Il silenzio è una componente fondamentale del linguaggio. Non è solo un'assenza di suono, ma un potente strumento di comunicazione che può trasmettere una vasta gamma di sentimenti ed emozioni, rendendo ad esempio l’arte letteraria davvero unica ed emozionante. Basta saperlo ascoltare.
Attualità giovedì 24 agosto 2017 ore 17:38
La notte tra il 23 e il 24 agosto 2016 la scossa che mise in ginocchio l'Italia centrale. Oltre un milione dalla Regione per Cittareale e Visso
Cultura mercoledì 01 marzo 2017 ore 07:00
Saranno il sindaco Ghinelli e l’assessore Comanducci a consegnare, nella sala di Consiglio Comunale di Arezzo, il prestigioso riconoscimento
Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 14:17
Il bang supersonico che stamattina ha spaventato in Toscana centinaia di persone è stato provocato da due caccia in missione decollati da Grosseto
Cronaca domenica 17 luglio 2016 ore 06:30
Il comandante della stazione carabinieri di Montelupo si trova da due giorni in Turchia: "Dalle 22,50 siamo stati catapultati in un film di guerra"
Attualità lunedì 25 luglio 2016 ore 13:45
Il cantautore livornese ha cantato il brano di John Lennon sotto le finestre del sindaco di Cascina che ne criticò duramente il testo su Facebook
Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 15:55
L'antenna Virgo di Cascina ha lavorato assieme a quella americana Ligo e, secondo indiscrezioni, sarebbero stati captati segnali completamente nuovi
Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 18:10
Il risultato della collaborazione tra Ligo e Virgo, i rilevatori che si trovano in America e a Cascina che nel 2015 hanno scoperto le onde gravitazionali
Cronaca sabato 11 luglio 2015 ore 18:11
Grazie all'intervento di due canadair, quattro elicotteri e decine di volontari le fiamme sono state circoscritte. In fumo 20 ettari di bosco
Attualità giovedì 29 settembre 2016 ore 14:00
Al cinema con il proprio bebè. Sarà possibile a Pisa, a partire dal 6 ottobre, grazie all’iniziativa “Cinema & Biberon” del Cineclub Arsenale
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 17:06
La spiegazione sarebbe la teoria "dei buchi nelle fette di formaggio". Ne parla un articolo del giornalista Weingarten, vincitore del premio Pulitzer
Cultura lunedì 07 novembre 2016 ore 15:20
Lezione inaugurale del ciclo di incontri dedicati alla divulgazione scientifica con una conferenza sulla scoperta delle onde gravitazionali
Attualità domenica 17 marzo 2019 ore 10:00
E' stata riposizionata la statua della Madonna "Stella Maris", la madonnina del Grigolo che protegge e indica la via a chi viaggia in mare
Attualità mercoledì 14 agosto 2019 ore 12:45
Commemorazione a Genova ad un anno dal crollo del ponte Morandi dove morirono 43 persone, 4 erano toscani. L'abbraccio di Mattarella ai familiari
Attualità domenica 12 gennaio 2020 ore 16:10
Il sindaco Sergio Ortelli dichiara: “La Concordia è una tragedia il cui ricordo deve far riflettere ovunque sull'importanza della responsabilità”.
Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 07:30
"La pittura lirica di Giampaolo Talani a Siena" nel Blog INCONTRI D'AUTORE di Riccardo Ferrucci
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 10:07
"Il musicista oggi, un dialogo con Gennaro Spinelli" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 07:00
"Gramoz Burba e l’Iso-Polifonia albanese" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Cronaca martedì 29 novembre 2022 ore 11:00
E' stata la polizia provinciale a individuare i cacciatori col registratore elettronico che riproduceva il verso degli uccelli. Fioccate le denunce
Attualità venerdì 21 luglio 2023 ore 08:00
"Forse siamo troppo liberi" nel Blog PSICO-COSE di Federica Giusti
Cultura mercoledì 09 agosto 2023 ore 18:40
Era il 9 Agosto 1173: iniziava la costruzione del campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, monumento fra più iconici dell'Italia nel mondo
Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 08:00
"L’ottimismo irrealistico dei narcisisti" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 16:00
Anche il Papa ha espresso parole di cordoglio per le vittime. Mezzi pubblici listati a lutto, silenzio e preghiera, bandiere a mezz'asta
Cronaca venerdì 22 marzo 2024 ore 19:30
Le bimbe sono entrambe gravi. Soccorse in codice rosso, sono state portate all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze con l'elicottero Pegaso
Cronaca venerdì 22 settembre 2017 ore 14:11
Una ragazzina è stata avvicinata e palpeggiata da un richiedente asilo fuori dal suo liceo. Uno stillicidio ripreso con l'inizio dell'anno scolastico
Attualità mercoledì 17 gennaio 2018 ore 13:10
La nuova edizione, in programma a Febbraio, dedicherà lezioni e rassegne coreografiche ai balli vintage. Per lo shopping anche le vintage room
Cronaca mercoledì 01 marzo 2017 ore 16:00
E' stata fatta l'autopsia sul cadavere di Andrea Durin ma il personale dell'ambasciata non ha ottenuto l'autorizzazione per vedere il corpo
Attualità venerdì 14 aprile 2017 ore 13:51
Erano da poco passate le 22 di ieri sera quando sui cieli della Valdichiana si sono avvertiti dei forti rombi di aerei militari
Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 11:14
Paura per il botto avvertito dalla popolazione in Mugello e in Valdisieve causato da un aereo che ha infranto il muro del suono
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 11:54
A pochi giorni dal suono della prima campanella i sindacati contestano le procedure per le scuole primarie e dell’infanzia in corso a Prato e Pistoia
Cronaca venerdì 11 marzo 2016 ore 14:50
Insospettita da strani rumori provenienti dall'abitazione dei vicini, una donna è scesa per controllare cosa stesse succedendo e ha trovato i ladri
Spettacoli domenica 11 ottobre 2015 ore 20:05
In uscita il secondo album come solista del chitarrista e fondatore della Bandabardò. Oltre alla tournée internazionale anche una tappa etrusca
Attualità martedì 15 aprile 2014 ore 17:45
Il 18 maggio migliaia di evacuati a Sesto fiorentino per le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico inesploso della seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 15 settembre 2014 ore 10:44
Primo giorno di scuola in molte regioni italiane. Sui banchi tornano anche i ministri; Boschi ad Arezzo consegna il programma di governo ai bimbi
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 01:00
Cascina al centro dell'attenzione mondiale. Alle 16.30, in contemporanea con Washington, l'annuncio della scoperta del secolo. Ne parla il fisico Campisi
Attualità mercoledì 18 ottobre 2017 ore 17:00
Nato e brevettato in Valdera da una startup che lavora in uno studio registrazione a Santo Pietro Belvedere, dove spesso c'è Andrea Bocelli
Attualità mercoledì 13 gennaio 2016 ore 13:10
L'isola ha celebrato il quarto anniversario dal tragico naufragio che costò la vita a 32 persone. Il ministro bloccato a terra per il mare mosso
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 10:30
La scoperta dei ricercatori dell'istituto di biorobotica della scuola superiore Sant'Anna è stata pubblicata sulla rivista Nature
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 15:50
Nei giorni scorsi alcuni boati hanno diffuso il panico sull'isola francese che ha tenuto il terremoto ma erano esercitazioni militari
Arte lunedì 08 dicembre 2014 ore 12:45
L'evento “River to River – OFF” fa parte del Florence Indian Film Festival ed è in collaborazione con il Museo Marino Marini e la Galleria Continua