Monitor Consiglio martedì 26 novembre 2024 ore 09:45
"Giornalista legato alla sua Firenze, è stato un esempiio di dedizione ai suoi valori. Ci mancherà"
Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 08:30
Vaticanista e critico cinematografico impegnato civicamente e nella vita sindacale di categoria. La data delle esequie. Cordoglio istituzionale
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 16:20
Scoperta nel cortile della dogana di Palazzo Vecchio la lapide che a 50 anni dall'esondazione dell'Arno commemora fiorentini e angeli del fango
Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 17:30
Il Galileo Galilei Institute promosso centro di riferimento nazionale dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Dal 2006 ospitati 5mila scienziati
Attualità giovedì 05 settembre 2019 ore 15:09
La Commissione Cultura del Comune di Firenze ha approvato la proposta, voto contrario della Lega e astensione da parte di Fratelli d'Italia
Attualità giovedì 07 novembre 2019 ore 14:41
L'intitolazione all'artista milanese scomparso nel 2003 era stata annunciata al termine di uno spettacolo di Andrea Scanzi, presente alla cerimonia
Politica giovedì 28 novembre 2019 ore 20:50
Sciolte le ultime riserve su Eugenio Giani, alla guida del Consiglio regionale dal 2015 e in corsa per questa candidatura da mesi
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 16:53
In memoria delle persone arrestate e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz. Cerimonia in viale Amendola dove sorgeva l'ex ospizio israelitico
Attualità venerdì 27 maggio 2022 ore 14:01
In deroga alla regola dei 10 anni dalla scomparsa, è stata intitolata la strada al giornalista e presidente del parlamento europeo scomparso a Gennaio
Attualità martedì 14 marzo 2023 ore 17:20
La nuova toponomastica sarà adottata nella lottizzazione BorgoNuovo. La giunta comunale ha già rafiticato la decisione
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 16:35
Allarme del consigliere regionale trentino Urzì sulla trattativa in corso tra Governo e autonomisti altoatesini a Bolzano: "E' un problema nazionale"
Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 15:15
Lo ha detto il sindaco di Zeri, Egidio Enrico Pedrini a margine dei lavori del Consiglio di Uncem, in merito alla riforma sanitaria in Toscana
Attualità giovedì 14 gennaio 2016 ore 15:20
A palazzo Panciatichi presentazione di ‘Italiani’ il Calendario dedicato agli uomini e alle donne italiane, che hanno vissuto la Prima guerra mondiale
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità sabato 25 maggio 2019 ore 10:00
A Campori, frazione di Castiglione Garfagnana, il Comune aveva intitolato otto strade a otto grandi donne, ma gli abitanti hanno fatto ricorso
Attualità domenica 05 gennaio 2020 ore 07:20
Con Creméa, Bella di Mai e La Borra comincia un viaggio fra passato e presente della città e del contado. Con qualche sorpresa
Attualità domenica 25 ottobre 2020 ore 13:31
Undici assessori alla cultura delle grandi città italiane hanno sottoscritto un appello, tra i firmatari anche il presidente del Teatro della Toscana
Attualità domenica 28 febbraio 2021 ore 09:30
Iniziativa della Commissione pari opportunità che ha co-intitolato i nomi di vie e piazze a grandi e illustri donne del passato
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 07:30
"Pensieri" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità martedì 21 giugno 2022 ore 16:41
Il giornalista e storico direttore del corteo del Calcio Storico Fiorentino, 90 anni, ha ricevuto la massima onorificenza della Regione
Cronaca mercoledì 05 luglio 2023 ore 07:30
Non si è quindi trattato di un atto vandalico. Lo conferma il responsabile della toponomastica del Comune Mirco Rufilli
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 16:28
Il consiglio regionale ha creato una consulta per denominare ospedali, scuole, piazze e viabilità ancora senza nome. A cominciare dalla Fi-Pi-Li
Attualità domenica 27 giugno 2021 ore 15:00
La piazza è stata intitolata a "Smisurata preghiera". Per la prima volta in Italia il titolo di una canzone entra nella toponomastica cittadina
Cronaca martedì 04 luglio 2023 ore 12:00
Atto vandalico contro l'insegna dedicata ad Aligi Barducci morto durante la Liberazione di Firenze. Comune già al lavoro per ripristinarla
Cronaca sabato 10 febbraio 2024 ore 11:59
Già finita nel mirino dei vandali, era stata ripristinata solo alcuni giorni fa. Indagini per risalire agli autori del danneggiamento
Attualità venerdì 29 aprile 2016 ore 17:00
L'insegna a Campo di Marte è dedicata ai 750 condotti verso le fabbriche del Reich. Riservato un minuto di silenzio per l'incidente mortale
Cultura lunedì 16 gennaio 2017 ore 14:00
Presentate le iniziative per i 30 anni dalla scomparsa del grande regista russo Andrej Tarkovskij, che abitò a Firenze per un periodo della sua vita
Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 16:02
Questo è il caso della mozione che sarà discussa a Follonica, la città del golfo in cui su 334 strade solo 3 sono intitolate a donne
Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 14:26
E' l'obiettivo della Consulta per la denominazione dei beni regionali, voluta da Eugenio Giani e composta da consiglieri ed esperti di toponomastica
Attualità martedì 19 maggio 2015 ore 11:00
L'idea dei consiglieri comunali: cambiare il nome a via Grande, dedicandola al comandante cubano. Obiettivo, restituire ai livornesi la loro identità
Attualità lunedì 03 luglio 2017 ore 14:20
strade e piazze dedicate alle donne, firmato protocollo tra Anci e Commissione Pari opportunità della Regione. Il rapporto con gli uomini è 100 a 8
Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 10:00
Approvata in consiglio comunale la mozione sulla toponomastica di genere per riequilibrare la presenza di nomi maschili e femminili delle vie
Politica venerdì 31 maggio 2019 ore 18:00
Era atteso un mix tra assessori di esperienza e volti nuovi per rinnovare il governo cittadino che guiderà il capoluogo fino al 2024
Cultura sabato 11 giugno 2022 ore 18:15
La scienziata, nata il 12 Giugno 1922, avrebbe compiuto 100 anni. Per lei una targa alla casa natale, anno scolastico dedicato e l'opera di street art
Cronaca martedì 21 novembre 2023 ore 12:38
Nel mirino la memoria della strage di piazza Dalmazia nel Dicembre del 2011. Tecnici già al lavoro per il ripristino prima della commemorazione