Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:40 METEO:FIRENZE15°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 29 maggio 2023
Tutti i titoli:

Tag: Alluvione Di Firenze

Attualità domenica 28 maggio 2023 ore 14:25

Angelo del fango ieri, oggi soccorso dai fiorentini in Romagna

Un incontro commovente per una storia semplice ma dal grande impatto emotivo e a suo modo straordinaria in un contesto drammatico per l'emergenza

Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 17:55

Dalla Toscana disinfettanti anti tetano in Emilia-Romagna

L'Istituto chimico farmaceutico militare di Firenze ha messo a disposizione soluzioni e integratori alimentari salini per le popolazioni alluvionate

corriere tv
Abbiategrasso, parla uno studente: «Si è chinata e l'ha colpita»

Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 19:10

Frane e soccorsi nella Toscana piegata dal maltempo

Smottamento anche in A1, treni fermi, persone isolate rifornite d'acqua in elicottero. Tornati a casa i 47 alunni bloccati. Il punto della situazione

Attualità sabato 20 maggio 2023 ore 18:20

Emilia, la Toscana adotta un Comune alluvionato

Nella provincia di Ravenna. Protezione civile, Croce Rossa e Anpas Toscana sono impegnate anche nella distribuzione dei pasti agli abitanti sfollati

Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 19:00

Il cantiere disvela l'antico ponte medievale

Ve n'erano testimonianze in antiche mappe dell'Abbazia di Settimo, ma era sepolto da terra e fango in quella che è nota come la Pompei del Medioevo

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 17:20

Onore agli Angeli del fango

Gli ex allievi della scuola Marescialli che prestarono servizio nel 1966 sono tornati a Firenze in occasione delle celebrazioni dell'alluvione

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 16:20

Una targa per ricordare la ferita dell'alluvione

Scoperta nel cortile della dogana di Palazzo Vecchio la lapide che a 50 anni dall'esondazione dell'Arno commemora fiorentini e angeli del fango

Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 14:35

Gli alfabeti sommersi di Isgrò e Kefier

La città sommersa, le botteghe distrutte, i libri emersi dal fango. Un percorso lungo cinquant'anni alla mostra proposta da Muse a palazzo vecchio

Cronaca martedì 19 gennaio 2016 ore 16:10

Carrione, sequestro beni per uno degli indagati

Lo ha ottenuto la procura della corte dei conti di Firenze per uno dei presunti responsabili del danno provocato con l'alluvione del 5 novembre 2014

Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 19:27

Dopo le alluvioni, argini dei fiumi sotto esame

La Regione ha commissionato uno studio per fotografare lo stato di salute delle sponde dei fiumi toscani. In caso di piena, una su quattro è a rischio

Attualità lunedì 20 ottobre 2014 ore 14:37

I geologi: "Alluvioni, troppo poca la prevenzione"

Nel mirino dell'Ordine toscano, la scarsa attenzione al territorio e la necessità che gli enti locali valorizzino maggiormente questa professione

Attualità martedì 21 ottobre 2014 ore 18:18

Alluvione, la Regione chiede lo stop delle tasse

L'assessore Bramerini in consiglio regionale: "Il maltempo in Maremma ha provocato danni per 15 milioni". Il 31 riaprono le Terme di Saturnia

Politica martedì 26 gennaio 2016 ore 14:30

"Tornerò per festeggiare la Vespa"

Il presidente del Consiglio regionale Giani in visita alle istituzioni cittadine. L'incontro con Maccheroni, il ricordo di Giovannino Agnelli

Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 17:49

Renzi rilancia il ponte, Rossi l'antisismica

Il premier rispolvera il progetto del ponte sullo Stretto di Messina e il governatore: "La priorità è la messa in sicurezza da terremoti e alluvioni"

Attualità martedì 02 dicembre 2014 ore 13:40

Alluvione 2013, la Regione anticipa 7 milioni

In attesa dei finanziamenti dello Stato, i fondi regionali saranno utilizzati per pagare i lavori di somma urgenza per i danni causati dal maltempo

Attualità martedì 11 febbraio 2014 ore 13:56

Alluvioni e ungulati minacciano l'agricoltura

Le aziende agricole sono cresciute, ma il reddito degli occupati è crollato del 25% in 10 anni. E i terreni sono invasi da 400 mila cinghiali

Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:08

La Regione premia l'Antincendio boschivo

Il Parco Mediceo di Pratolino ospita l'iniziativa "Incendi boschivi: diamoci un taglio", una giornata intera aperta alle famiglie con vari laboratori

Attualità giovedì 05 ottobre 2017 ore 16:36

Un nuovo bando Dsu per gli studenti livornesi

L'Azienda regionale per il diritto allo studio si farà carico delle richieste degli universitari livornesi colpiti dall'alluvione del 10 settembre

Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 16:34

Gli interventi di Rossi commissario per Livorno

Dopo la nomina del presidente Enrico Rossi, stilata una lista di interventi urgenti su fiumi e strade, opere idrauliche. Acqua, sconti in bolletta

Attualità lunedì 13 marzo 2017 ore 11:50

Centocinque milioni per ricostruire la Lunigiana

Sopralluogo del presidente della Regione Enrico Rossi per fare il punto sulla ricostruzione di scuole, ponti e argini devastati dalle alluvioni

Attualità venerdì 31 ottobre 2014 ore 17:38

Alluvione in Maremma, servono 36 milioni

La Regione ha chiesto lo stato di emergenza nazionale per i danni causati dal maltempo a metà ottobre. Intanto hanno riaperto le Terme di Saturnia

Attualità lunedì 13 ottobre 2014 ore 14:21

Rossi: 'La Toscana sforerà il patto di stabilità'

Nel 2015 Il governatore spenderà fuori dal patto 50 milioni di euro per la prevenzione di frane e alluvioni. ''Non possiamo annegare per la Merkel''

Attualità martedì 25 agosto 2015 ore 18:09

Dichiarato lo stato d'emergenza regionale

Per ora niente richieste d'aiuto al governo. Rossi denuncia: "Negli ultimi anni i contributi statali non hanno coperto neanche le somme urgenze"

Attualità lunedì 31 agosto 2015 ore 16:52

Piano anti alluvioni, la Toscana è pronta

Lo ha annunciato l'assessore all'ambiente Federica Fratoni al convegno "#acquesicure per un rapporto nuovo fra fiume e citta" organizzato a Expo 2015

Politica venerdì 04 novembre 2016 ore 12:27

E adesso il futuro nella Leopolda 7

E' questo lo slogan dell'edizione 2016 della manifestazione renziana che prenderà il via questa sera alle 19 nella ex stazione ferroviaria

Attualità mercoledì 06 dicembre 2017 ore 13:50

Siccità e alluvioni eccezionali in Toscana

La Regione ha inviato al Ministero la richiesta di riconoscimento di eccezionale avversità atmosferica per la siccità e l'alluvione di Livorno

Attualità sabato 29 luglio 2017 ore 11:04

Robot in gara per la gestione delle catastrofi

In Toscana la gara fra gli automi realizzati da vari istituti di ricerca internazionali come l'ateneo di Firenze e la Scuola S.Anna di Pisa

Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 15:34

Gli angeli del fango cinquant'anni dopo

Sono attesi da tutto il mondo gli ex ragazzi che nel novembre 1966 arrivarono a Firenze da tutto il mondo per salvare vite e opere d'arte

Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 16:39

Mattarella sul lungarno Torrigiani ricostruito

Il presidente della Repubblica ha percorso il lungarno, ripristinato in cinque mesi dopo il crollo di duecento metri di carreggiata il 25 maggio 2016

Arte lunedì 16 dicembre 2013 ore 16:51

Il crocifisso di Cimabue torna nella basilica

L'opera simbolo dell'alluvione di Firenze è stata trasferita dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce, ad un'altezza di sicurezza.

Attualità sabato 05 maggio 2018 ore 15:00

L'Ultima Cena non teme alluvioni

Testato il sistema di protezione che grazie a una leva solleva a sei metri di altezza il capolavoro del Vasari nel cenacolo di Santa Croce

Attualità mercoledì 18 luglio 2018 ore 16:58

Alluvioni, via libera alla nuova legge toscana

Il Consiglio regionale ha approvato le nuove norme sul rischio idraulico. L'assessore Fratoni: "Riusciremo a coniugare lavoro e maggiore sicurezza"

Attualità sabato 05 ottobre 2019 ore 16:25

Gli Angeli in divisa del 1966

Un documentario racconta la storia dei carabinieri e degli oltre 700 allievi del corso Sottufficiali che aiutarono la popolazione durante l'alluvione

Cultura giovedì 17 ottobre 2019 ore 14:00

Plautilla Nelli, la meraviglia dell'Ultima Cena

La tela della pittrice è lunga quasi sette metri ed è fra le più grandi opere al mondo eseguite da una donna, una delle più impegnative 

Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 18:19

Rischio idraulico moderato, ora si può costruire

Il Consiglio regionale ha approvato nuove norme che autorizzano alcune tipologie di costruzioni anche nelle zone a rischio moderato di alluvione

Attualità mercoledì 04 novembre 2020 ore 10:40

L'Arno dal 1966 ad oggi tra rischi e prevenzione

Palazzo Strozzi sacrati ha ospitato una conferenza sullo stato di salute del reticolo idraulico soggetto alle piene dovute ad eventi climatici estremi

Cultura giovedì 25 marzo 2021 ore 18:35

Dantedì, lifting laser al cenotafio dell'Alighieri

Presentato a 700 anni dall'anno in cui Dante fa iniziare la Divina Commedia il restauro del monumento funebre collocato nella basilica di Santa Croce

Attualità sabato 17 dicembre 2016 ore 09:54

Crollo del lungarno Torrigiani, nessun colpevole

La procura ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulla voragine che si aprì il 25 maggio. Impossibile risalire a una responsabilità specifica

Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 18:45

"Garantire la ricostruzione, oggi come 50 anni fa"

Il Capo dello Stato Mattarella in Palazzo Vecchio ha commemorato le vittime dell'alluvione:"La Repubblica deve soccorrere le vittime delle catastrofi"

Attualità sabato 05 dicembre 2015 ore 11:11

Il bando per la sicurezza dei fiumi e dei boschi

Prevenzione per gli incendi e per le alluvioni: arriva il bando da 12 milioni di euro per altri due impegni prioritari della Regione Toscana

Attualità sabato 27 dicembre 2014 ore 15:15

Allerta meteo? Il sindaco ti chiama a casa

A Firenze arriva Alert System, la piattaforma che permette all'amministrazione di avvertire i cittadini sul cellulare in caso di alluvioni o terremoti

Attualità lunedì 24 novembre 2014 ore 15:55

Arno, nel 2018 addio al rischio di alluvione

L'annuncio di Erasmo D'Angelis, capo missione di #italiasicura. Firmati contratti di fiume per interventi e provvedimenti su 8 corsi d'acqua toscani

Attualità lunedì 03 novembre 2014 ore 17:00

Un miliardo di euro all'anno contro le alluvioni

Il piano nazionale per la riduzione del rischio idraulico è stato annunciato dal capo missione Italia sicura Erasmo D'Angelis al consiglio comunale

Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 06:30

Gli argini ripuliti dai richiedenti asilo

Concluso il progetto pilota che ha coinvolto diciotto giovani tra i diciotto e i ventisei anni. L'assessore Bugli: "Missione compiuta, ora proseguire"

Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 15:00

Dissesti e alluvioni, le accuse dei geologi

"Scarsità di programmazione e situazione ancora aperta sul fronte dissesto": I geologi toscani intervengono per lanciare ancora una volta l'allarme

Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 10:18

Dissesto, per Firenze 55,5 milioni di euro

Gianluca Galletti, ministro all'ambiente ha presentato un piano per mettere in sicurezza la città, l'area metropolitana contro il rischio alluvioni

Attualità giovedì 06 agosto 2015 ore 18:23

Dissesto, Rossi: "Bene il piano del ministero"

650 milioni di euro pronti da subito, altrettanti a disposizione nel 2016, una settantina quelli che arriveranno alla Toscana.

Attualità sabato 04 luglio 2015 ore 11:44

Fiume Albegna, al via i lavori per l'argine remoto

Martedì la consegna del cantiere dell'opera destinata a mettere al riparo da nuove alluvioni la Marsiliana e Magione Radicata, colpite nel 2012 e 2014

Attualità giovedì 20 novembre 2014 ore 13:30

Argine del Carrione ricostruito su quello vecchio

Costruito nel 2007 non è mai stato collaudato. Clamorosi risultati per l'inchiesta della Regione sull'argine crollato che ha provocato l'alluvione

Attualità mercoledì 05 novembre 2014 ore 12:35

Rossi: "A Carrara già interventi per 30 milioni"

Il presidente della Regione nelle zone dell'alluvione: "La Toscana ha sempre speso quanto ha potuto, con aiuto Governo potremmo fare di più"

Cultura domenica 16 ottobre 2016 ore 06:30

Alluvione del '66, la mostra è salva

Dopo l'allarme sul possibile forfait ​per mancanza di fondi "Firenze 1966-2016. La bellezza salvata" sull'alluvione del 4 novembre, si farà

Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 10:16

Cinque milioni e mezzo per il cinema in Toscana

Siglato in Regione un piano triennale di investimenti pubblici nel settore audiovisivo. I primi eventi sono già programmati a Firenze, Prato e Pisa

Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 13:00

Gli sportivi che risorsero dal fango

Inaugurata nel palazzo del Consiglio regionale la mostra che raccoglie le storie e le foto degli impianti sportivi salvati dal fango cinquant'anni fa

Attualità giovedì 17 luglio 2014 ore 18:14

Frane e alluvioni, Rossi commissario, Arno opera di Stato

L'annuncio è del capostruttura della missione Italia sicura Erasmo D'Angelis. In Toscana, su 90 interventi prioritari, 31 sono conclusi e 26 in corso

Politica mercoledì 02 novembre 2016 ore 16:35

La Leopolda delle persone normali

Nell'ultima e-news Matteo Renzi lancia il programma della Leopolda 7: protezione civile, solidarietà, futuro e figli, riforme costituzionali

Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 16:22

L'alluvione sì, la Leopolda no

Pier Luigi Bersani, arrivato a Firenze da ex angelo del fango per i 50 anni dall'alluvione, ha escluso la sua partecipazione alla kermesse renziana

Attualità mercoledì 16 settembre 2015 ore 15:39

Alluvioni, in arrivo 4 milioni per Lucca e Siena

Li ha stanziati la giunta regionale per gli interventi di ripristino dopo i nubifragi dell'ottobre 2013 che poi si sono ripetuti nel corso del 2014

Politica mercoledì 04 giugno 2014 ore 12:05

Nardella, ecco la giunta, Giachi vicesindaco

Dieci assessori, cinque uomini e cinque donne. Nicoletta Mantovani, vedova di Pavarotti, è assessore alle relazioni internazionali.

Attualità domenica 30 ottobre 2016 ore 06:30

La memoria della tragedia di Firenze

Un programma ricco, dal raduno agli angeli del fango alla visita del presidente Mattarella per finire con la fiaccolata da San Miniato a Santa Croce

Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 12:50

Ok al decreto sulla semplificazione post-sisma

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha annunciato la firma del decreto per snellire le procedure per la ricostruzione delle zone terremotate

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Tito Barbini

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 29/05/2023 ore 14:11
🚆‼️per una riprogrammazione dell'offerta commerciale, il treno 4133 (PISA-ROMA) non è ancora partito. Seguiranno aggiornamenti.

Network QUInews

firenze

cecina

valdicornia

grosseto

elba

arezzo

valdera

pisa

valdarno

casentino

siena

chianti

pistoia

valdelsa

livorno

empolese

valdichiana

cuoio

valtiberina

volterra

lucca

versilia

valdisieve

valdinievole

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

garfagnana

amiata

abetone

valbisenzio

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni