Brevemondo domenica 16 marzo 2025 ore 06:30
Putin risponde al cessate il fuoco, cosa significa la Groenlandia per Trump, il piano europeo di riarmo, il voto in Romania e la situazione siriana
Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 19:00
I giudici hanno respinto le questioni di legittimità avanzate dalla Liguria: nei comuni con più di 15mila abitanti niente terzo mandato per i sindaci
Attualità venerdì 17 gennaio 2014 ore 14:50
Convegno nazionale organizzato dalla Regione Toscana per parlare degli effetti di una riforma costituzionale sul bicameralismo
Politica giovedì 03 gennaio 2019 ore 15:15
Dopo la sospensione annunciata a Palermo il sindaco di Firenze ha detto che la città "non si piegherà". "Ma non violeremo alcuna legge"
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 19:20
Cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine "Al Merito del Lavoro" ai Cavalieri al Quirinale dopo lo stop dovuto al Covid ritorna in presenza
Attualità martedì 15 febbraio 2022 ore 20:00
I giudici costituzionali hanno dichiarato inammissibile il quesito proposto dall'associazione Coscioni. Erano state raccolte 1 milione e 200mila firme
Attualità mercoledì 16 febbraio 2022 ore 17:20
Respinti i quesiti sulla responsabilità civile diretta dei magistrati e quelli sull'eutanasia e sulla legalizzazione delle droghe leggere
Attualità lunedì 22 gennaio 2024 ore 14:00
Il giudice per le indagini preliminari di Firenze solleva la questione del "sostegno vitale". Si esprimerà la Corte costituzionale
Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 12:25
Il giudice ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal deputato di Alternativa Libera Artini. Per l'Avvocatura nessuna incostituzionalità
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 20:24
Le cave concesse nel 1751 resteranno di proprietà privata. La Regione Toscana voleva renderle pubbliche. Rossi: "Ora spetta allo Stato disciplinare"
Economia lunedì 18 dicembre 2017 ore 18:00
Stefania Bariatti è stata eletta dall'assemblea dei soci su prpoosta del Tesoro. Vicepresidente Antonino Turicchi. Resteranno in carica fino al 2019
Attualità mercoledì 11 gennaio 2017 ore 14:43
La Corte ha dichiarato inammissibile il quesito dellla Cgil. Via libera a quelli sui voucher e la responsabilità in solido di appaltante e appaltatore
Politica venerdì 04 gennaio 2019 ore 15:37
Sono quelli di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi, Montaione, Montelupo, Montespertoli, Vinci
Cronaca lunedì 16 dicembre 2019 ore 15:10
Gli avvocati della donna chiedono di valutare la legittimità costituzionale della presunzione assoluta di incapacità per i minori di 14 anni
Politica sabato 20 novembre 2021 ore 14:00
L'ex premier è tornato sul palco della kermesse di Italia Viva. File e contestazioni all'ingresso, attacchi a Giuseppe Conte e lodi per Mario Draghi
Attualità sabato 29 gennaio 2022 ore 20:10
Secondo mandato per Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, l'unico precedente nel 2013 con la rielezione di Giorgio Napolitano
Attualità sabato 29 gennaio 2022 ore 12:30
Residente da trent’anni ad Orbetello è stato due volte Presidente del Consiglio. Ha studiato a Pisa e vissuto a Lucca negli anni sessanta
Attualità martedì 20 settembre 2022 ore 18:05
Silvana Sciarra, 74 anni, è la nuova presidente della Corte costituzionale. Succede a Giuliano Amato. Le felicitazioni della rettrice fiorentina
Monitor Consiglio martedì 20 settembre 2022 ore 19:52
«La nomina della giuslavorista Silvana Sciarra alla guida della Corte Costituzionale è motivo di orgoglio per l’Università di Firenze, in cui ha insegnato fino a pochi anni fa, e per tutta la Toscana, dove ha svolto buona parte della sua carriera accademica».
Attualità giovedì 28 aprile 2016 ore 16:01
La prima ordinanza alla Corte Costituzionale fu depositata 60 anni fa sul caso di due tessili che si ribellarono al codice penale fascista
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 18:07
Il giurista e storico fiorentino ha 83 anni e fu nominato giudice costituzionale dal presidente Napolitano. Resterà in carica due anni
Politica giovedì 06 novembre 2014 ore 16:55
Giuslavorista barese trapiantata a Firenze, Sciarra, proposta dal Pd, ha un curriculum internazionale che ha convinto anche il Movimento 5 Stelle
Politica venerdì 20 luglio 2018 ore 11:00
Il deputato del Pd e il docente di diritto costituzionale sono stati eletti nel Consiglio superiore della magistratura dal Parlamento in seduta comune
Attualità venerdì 21 giugno 2019 ore 16:58
Dopo lo stop della Consulta, la Regione si è detta pronta a affiancare con il proprio ricorso chi si opporrà in tribunale al provvedimento del governo
Attualità mercoledì 09 settembre 2020 ore 12:05
Emanuela Navarretta è stata nominata fra i membri della Consulta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E' ordinaria di diritto privato
Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 18:35
Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte Costituzionale, sollecitando i Comuni a fare controlli sulle utenze delle cosidette "dimore abituali"
Politica martedì 21 aprile 2015 ore 18:45
Il candidato governatore della Lista Sì-Toscana a sinistra è fra i firmatari del ricorso contro la nuova legge elettorale toscana. Oggi prima udienza
Attualità venerdì 20 febbraio 2015 ore 16:58
Nell'ambito della decima edizione di Eunomia, 55 giovani provenienti da ogni parte del Paese studieranno le riforme attualmente in cantiere in Italia
Attualità giovedì 16 novembre 2017 ore 13:17
Nasce Serio, curato dall'Istituto degli Innocenti. Si tratta di un servizio per accompagnare le persone adottate alla ricerca dei genitori biologici
Attualità mercoledì 11 dicembre 2019 ore 12:20
Giornata storica: Marta Cartabia, docente di diritto costituzionale, madre di tre figli, è stata eletta al vertice della Consulta
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 17:00
La Corte Costituzionale ha pronunciato il suo verdetto sulla legge elettorale che, dopo queste modifiche, diventa immediatamente applicabile
Attualità lunedì 04 luglio 2022 ore 18:50
Fiorentino, una carriera accademica legata a filo doppio alla Toscana, il presidente emerito della Corte costituzionale è morto all'età di 89 anni
Monitor Consiglio lunedì 04 luglio 2022 ore 15:13
La consigliera regionale Pd e presidente della commissione istruzione, formazione e cultura, esprime il suo cordoglio per la morte di Paolo Grossi: «Un faro per l’Italia. Ha segnato la storia del pensiero giuridico moderno»
Attualità sabato 28 settembre 2024 ore 18:40
Scontro giurisdizionale sul contenuto della norma che disciplina le concessioni demaniali marittime. Giani e Marras: "Impugnazione senza motivo"