Cronaca martedì 11 marzo 2025 ore 14:30
Identificate circa 400 persone. Denunciati tre giovani. Sequestrata droga, casse, mixer, luci e anche una macchina per il fumo artificiale
Attualità mercoledì 15 novembre 2017 ore 11:00
Nella notte i tecnici Enel hanno risolto i blackout nel Casentino e sulla montagna pistoiese e pratese. Verso il ripristino del servizio nel Mugello
Attualità giovedì 05 marzo 2015 ore 13:39
E' successo nei policlinici di Sansepolcro e Cortona dove alcuni pazienti sono stati portati all'ospedale di Arezzo. Alberi caduti anche a Careggi
Attualità domenica 08 marzo 2015 ore 17:01
Secondo Enel 2/3000 famiglie si trovano ancora senza energia. In corso, o programmati, 1.538 interventi sulle singole linee di bassa tensione
Attualità venerdì 06 febbraio 2015 ore 17:22
Tecnici dell'Enel al lavoro per riportare l'energia elettrica a Palazzuolo e Marradi. A Volterra domani riaprono le scuole chiuse oggi per neve
Cronaca giovedì 15 ottobre 2020 ore 12:55
Una grossa pianta si è abbattuta su una linea dell'Enel lasciando al buio 13 utenze. Tecnici al lavoro per sostituire il tratto danneggiato
Attualità mercoledì 06 gennaio 2021 ore 20:55
Scuole chiuse sui colli pistoiesi dopo le abbondanti nevicate passate dalle montagne alle colline. Crescono il pericolo valanghe e il rischio ghiaccio
Attualità domenica 29 agosto 2021 ore 17:00
Le guardie del Parco Migliarino San Rossore hanno individuato un'area che era stata allestita per una festa abusiva con casse acustiche ed alcolici
Attualità mercoledì 17 agosto 2022 ore 18:00
Sono centinaia gli edifici danneggiati dal nubifragio di Ferragosto. Lavori di prevenzione in vista dei temporali annunciati per domani
Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 11:03
Il contingente di 254 persone intervenuti nelle zone colpite dal sisma è il più numeroso tra quelli inviati dalle Misericordie di tutta Italia
Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 21:37
La vittima aveva 48 anni. In condizioni disperate la sua compagna. Rimasti senza elettricità per il maltempo, avevano acceso un gruppo elettrogeno
Cronaca giovedì 14 aprile 2016 ore 19:24
Proseguiranno a oltranza le operazioni per rintracciare, con l'ausilio di unità cinofile, i due operai precipitati con una frana nella cava Antonioli
Attualità lunedì 24 agosto 2015 ore 12:00
Le precipitazioni record hanno allagato la città e mandato in tilt il traffico automobilistico e ferroviario: treni in ritardo fino a quattro ore
Attualità lunedì 24 agosto 2015 ore 12:39
Duro intervento dei Cobas dopo gli enormi disagi creati all'ospedale di Cisanello dalle piogge delle ultime ore. Sospesa l'attività di chirurgia
Attualità mercoledì 28 febbraio 2018 ore 19:10
Da mezzanotte fino alle 18 di domani sarà in vigore un codice arancione per la Toscana centrosettentrionale. Scuole chiuse in molti Comuni
Attualità martedì 26 novembre 2019 ore 15:15
La Colonna mobile toscana ha reso disponibile il modulo accoglienza per 250 persone, composta da 32 tende, servizi igienici, cucina e tendoni mensa
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 19:15
Gli alberi crollati hanno tranciato i cavi elettrici e gli utenti sono rimasti al buio nelle frazioni isolate in Garfagnana e sulla montagna pistoiese
Cronaca domenica 10 gennaio 2021 ore 19:40
Nuove nevicate in Toscana, sia al nord che al sud. Il presidente della Provincia di Pistoia ha fatto il punto su viabilità e rischio valanghe
Cronaca sabato 11 settembre 2021 ore 18:10
Negli ultimi mesi tre rave hanno messo sotto scacco la Toscana. L'intervento della polizia ne ha interrotto uno appena iniziato, identificati 9 pisani
Attualità lunedì 27 febbraio 2023 ore 15:04
Le piante ad alto fusto sono crollate in un'area boschiva tranciando i conduttori. La zona è impervia, per le riparazioni serve l'elicottero
Cronaca lunedì 18 marzo 2024 ore 08:00
I vigili del fuoco sono accorsi con due squadre, mentre i tecnici di E-Distribuzione hanno messo fuori servizio le utenze servite dalla cabina
Attualità giovedì 05 marzo 2015 ore 20:44
In tutta la Toscana 3500 chiamate ai vigili del fuoco e 575 volontari al lavoro. Il dolore per la vittima e i feriti. Distrutte le pinete versiliesi
Cronaca martedì 18 ottobre 2016 ore 10:27
E' fra le più estese scoperte in Toscana negli ultimi dieci anni. Rifiuti speciali esposti alle intemperie. Sequestri per circa 500mila euro
Attualità mercoledì 27 luglio 2016 ore 07:00
Un incendio della cabina Enel ha lasciato senza energia la zona in cui abita il ragazzo collegato a un dispositivo salva vita con tre ore di autonomia
Attualità martedì 30 ottobre 2018 ore 18:40
Nel primo pomeriggio erano più di ottomila le utenze senza energia elettrica. Enel: "Servizio riportato alla normalità entro stasera"
Cronaca sabato 31 agosto 2019 ore 08:57
I pazienti in rianimazione sono stati ventilati con le batterie di scorta. Gli arrivi del 118 sono stati deviati verso l'ospedale di Grosseto
Attualità sabato 09 gennaio 2021 ore 10:25
Nella serata di ieri le utenze risultavano riallacciate, mentre i soccorritori continuano a lavorare. Problemi per le linee telefoniche
Cronaca venerdì 22 luglio 2022 ore 20:20
Tante le utenze senza acqua, luce e gas a causa dei guasti provocati dall'incendio. Sfollati in attesa di potere fare rientro nelle loro abitazioni
Attualità martedì 14 novembre 2017 ore 18:20
Problemi concentrati soprattutto in Mugello e sulla montagna pistoiese. In Valbisenzio è stato predisposto un allaccio temporaneo con l'Emilia Romagna
Cronaca lunedì 05 settembre 2016 ore 17:45
Grazie alla tecnologia per organizzare feste clandestine basta mezza giornata. Denunce in arrivo per i partecipanti alla festa di sabato notte
Attualità venerdì 11 aprile 2014 ore 17:56
Il black-out si è verificato in una sala operatoria dell'ospedale di Careggi. Il chirurgo ha concluso l'intervento grazie ai flash di alcuni cellulari
Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 21:05
I tecnici Enel sono riusciti a ripristinare i collegamenti per 160mila utenze in 36 ore ma ne restano 16mila ancora da riparare. Indennizzi in arrivo
Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 22:09
Dopo aver restituito l'elettricità alle linee principali di città e paesi, i tecnici Enel stanno lavorando casa per casa anche in zone isolate
Attualità sabato 07 febbraio 2015 ore 20:33
L'Enel ha risolto quasi tutte le criticità nel Mugello e nel pistoiese provocate dal crollo di piante per la neve. Treni in funzione sulla Faentina
Cronaca venerdì 03 agosto 2018 ore 18:25
Drammatico incendio attorno alle 13 all'interno di un'azienda agricola, dove le fiamme hanno coinvolto parte dell'area dove erano riparati i cani
Attualità venerdì 26 ottobre 2018 ore 10:59
Questa mattina si è verificato un disservizio durante la prova periodica programmata di funzionamento sotto carico sui gruppi elettrogeni
Cronaca giovedì 30 maggio 2019 ore 12:34
Una centrale operativa mobile super accessoriata dei carabinieri al circuito del Mugello per l'evento mondiale del 1 e 2 giugno
Attualità venerdì 22 novembre 2024 ore 15:00
Oltre 150 tecnici di E-Distribuzione, insieme ad altri 160 di imprese terze impegnati per fronteggiare le conseguenze del forte vento
Attualità martedì 14 novembre 2017 ore 10:37
Installati i gruppi elettrogeni per ridare elettricità alle case del Mugello, della Valbisenzio e della montagna pistoiese dopo il crollo dei tralicci
Cronaca domenica 20 agosto 2017 ore 11:36
Un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere tegole e rami pericolanti, staccati dalla furia del vento. Numerose le piante sradicate
Cronaca venerdì 15 aprile 2016 ore 10:25
Dopo una notte di ricerche i due dispersi sono stati ritrovati senza vita sotto il cumulo di detriti staccatosi dal costone della cava Antonioli
Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 12:34
Disservizi diffusi a macchia di leopardo in alcune aree dei Comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio e nella parte alta di Pistoia
Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 11:54
Nevicate intense nell'Aretino e Fiorentino, imbiancata anche la cima dell'Elba. Frazioni isolate e senza luce. Le previsioni meteo per le prossime ore
Attualità lunedì 22 maggio 2023 ore 12:22
Nuove squadre di volontari della Colonna Mobile Toscana sono partite per il Comune di Conselice a supporto delle popolazioni colpite dall'alluvione
Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 07:48
Il servizio è tornato alla normalità. Movimentati oltre 200 gruppi elettrogeni, 4.500 le segnalazioni. Rimborsi automatici agli utenti