Attualità domenica 18 ottobre 2020 ore 07:30
"Tenet" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 11 ottobre 2020 ore 07:30
"Francesco" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 10:30
Il critico d'arte ha visitato le bellezze del territorio accompagnato dall'assessore Luca Nannipieri e dall'archeologo Renato Guerrucci
Cultura giovedì 14 agosto 2014 ore 16:07
Vetrina Toscana, ovvero tradizione, cultura e gastronomia, entra nel vivo degli eventi nel mese agosto. Promosso da Regione e Unioncamere
Cultura martedì 17 maggio 2016 ore 18:54
Il governatore Rossi e Franceschini hanno firmato l'ccordo di valorizzazione dei beni culturali in Toscana. E' il primo in Italia
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 15:39
Dal 1° al 31 luglio tornano le Notti dell'Archeologia, giunte alla sedicesima edizione. Oltre 200 eventi organizzati in tutta la Toscana
Attualità giovedì 28 marzo 2019 ore 18:38
Le pitture murali risalenti al Medioevo emerse dopo il nuovo restauro saranno svelate al pubblico giovedì 4 aprile
Attualità domenica 13 ottobre 2019 ore 07:30
"PUNTREMAL" Seconda parte nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Arte martedì 24 giugno 2014 ore 11:12
Continua “Un anno ad arte 2014” a Firenze con la mostra "La fortuna dei Primitivi. Tesori d'arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento"
Attualità domenica 21 febbraio 2016 ore 10:30
Con l'apparizione del vicario Carlo Strozzi del '500 e un gioco di luci sugli stemmi, si è tenuto il taglio del nastro dell'innovativa struttura
Politica sabato 31 dicembre 2016 ore 09:01
Visita a Seggiano, Castel del Piano e Santa Fiora, venerdì pomeriggio, per il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani
Cultura martedì 01 settembre 2015 ore 15:20
Il 6 settembre si chiude una delle rievocazioni storiche più interessanti della Toscana. E sabato verrà eletta la Miss medievale più bella della città
Attualità martedì 31 ottobre 2017 ore 14:17
I resti di due abitazioni del I secolo avanti Cristo sono stati scoperti nel corso di una campagna di scavi condotta dall'Università di Pisa
Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 06:30
Dopo un primo incontro a Trento, i diciassette Comuni italiani che ospitano prestigiose testimonianze medievali si sono incontrati a Pescia
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 13:39
E' iniziato il monitoraggio sugli elementi in pietra della copertura della basilica fiorentina, realizzata negli anni dell'Unità d'Italia
Cultura venerdì 13 luglio 2018 ore 15:25
Si tratta della "Madonna in adorazione del Bambino" di Orazio Lomi Gentileschi, che sarà esposto dal 19 luglio al 19 settembre
Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 17:19
Una ricerca coordinata dall'università di Pisa svela i tre tsunami medievali che raggiunsero le coste della Campania. Può accadere di nuovo
Arte mercoledì 21 ottobre 2015 ore 13:57
Inaugurato il nuovo spettacolare allestimento del museo dell'Opera del Duomo. 750 opere di cui 200 ìvisibili per la prima volta dopo il restauro
Attualità sabato 29 novembre 2014 ore 12:30
Il meeting internazionale celebrato in occasione dell'anniversario della morte di Jacques De Molay. Per rivivere la storia tra cavalieri e massoni
Cultura venerdì 02 dicembre 2016 ore 17:00
Queste le parole chiave del programma per Pistoia Capitale della cultura, presentato dal sindaco Bertinelli e dalla vicepresidente della Regione Barni
Arte giovedì 11 agosto 2016 ore 06:00
La Regione investe in cultura quasi tre milioni per restauri. C'è anche la Rocca di Campiglia, Ariostesca in Garfagnana e le mura di Massa Marittima
Attualità sabato 01 settembre 2018 ore 14:00
Su Instagram un contest fotografico del tratto tra San Miniato e Gambassi Terme. Sarà premiato lo scatto migliore
Arte sabato 02 marzo 2019 ore 10:15
Con l'iniziativa Settimana dei Musei del Ministero dei Beni Culturali i luoghi della cultura statali toscani saranno aperti al pubblico gratuitamente
Attualità sabato 16 marzo 2019 ore 14:22
Consegnati ufficialmente dal prefetto di Pisa i nuovi emblemi con la corona turrita e le otto pusterle, a significare il titolo di "Città"
Attualità domenica 21 aprile 2019 ore 16:30
E un'altra cosa scontata che forse però qualcuno non conosce: da quando e perché è usanza utilizzare le uova per festeggiare la Pasqua?
Attualità domenica 09 febbraio 2020 ore 11:30
Tra gli appuntamenti il Lucca Summer Festival, Firenze Rocks, il Festival Puccini fino alla Festa dell'Unicorno che ha animato lo stand regionale
Attualità domenica 12 aprile 2020 ore 11:02
Il cardinale Giuseppe Betori ha mostrato simbolicamente il Cero pasquale per illuminare la città durante l'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus
Lavoro domenica 04 febbraio 2018 ore 14:27
Come prannunciato la titolare del dicastero all'istruzione Valeria Fedeli, impegnata in Valdera per la campagna elettorale, ha pranzato al presidio
Cultura sabato 13 dicembre 2014 ore 16:42
Il premio Bortolotti 2014 è stato vinto da Silvia Carraro con una ricerca sulla vita delle monache nella Venezia del Medioevo. Seconda Olivia Fiorilli
Attualità martedì 31 ottobre 2017 ore 16:34
Fumogeni, striscioni e cori al presidio sul ponte alle Grazie nel terzo giorno di mobilitazione contro le proposte di rinnovo del contratto nazionale
Cronaca martedì 24 aprile 2018 ore 11:12
A darne notizia la Scuola Normale Superiore, di cui era professore emerito. Originario di Roma, da tempo viveva a Pisa. Aveva 86 anni
Attualità sabato 04 agosto 2018 ore 16:39
Alcuni frammenti databili tra IV e V secolo d. C. sono stati rinvenuti nello scavo della villa romana di Aiano. Usati anche drone e laser scanner
Cultura martedì 15 gennaio 2019 ore 13:00
In occasione del Giorno della memoria i quotidiano La Nazione e ll Telegrafo portano in edicole il libro di Alfredo De Girolamo "Da Mogador a Firenze"
Attualità mercoledì 07 gennaio 2015 ore 18:31
Mario Cardinali, direttore del giornale satirico livornese dopo la strage di Parigi: "Noi continueremo a scherzare sul Papa e il Vaticano"
Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 15:55
In Italia sono 1.300 le associazioni culturali iscritte nell'elenco ministeriale. Neppure una ha sede a Pistoia, capitale della cultura 2017
Lavoro venerdì 26 gennaio 2018 ore 15:40
L'assemblea dei lavoratori chiede di bloccare il processo di trasferimento della sede legale a Livorno: "Sbagliato e inaccettabile"
Cultura venerdì 27 aprile 2018 ore 14:40
Le aperture, gli orari e le iniziative dei musei e dei luoghi della cultura del Polo museale della Toscana di martedì primo Maggio
Cultura venerdì 24 agosto 2018 ore 15:15
Uno studio pubblicato su "Scientif Reports" ne rivela l'esatta ubicazione. Significativa la partecipazione alle indagini di alcuni docenti pisani
Attualità martedì 13 agosto 2019 ore 12:58
La Toscana si conferma la meta preferita degli stranieri per pronunciare il fatidico sì. Gettonate le città d'arte, in forte crescita i borghi
Attualità giovedì 28 novembre 2019 ore 10:00
Immagini esclusive nella sala di comando dello scolmatore e la storia di questa opera idraulica, una delle più importanti del secolo scorso
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 14:08
Alberto Angela è tornato a Firenze per scoprire i segreti nascosti dentro Palazzo Vecchio, grandi ascolti per la puntata del week end di Meraviglie
Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 13:13
Le indagini diagnostiche effettuate con il metodo del carbonio 14 hanno dato un risultato eclatante: è la più antica scultura lignea dell’Occidente
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 18/01/2021 ore 17:33
🚧 Sulla #SP556 “Londa-Stia”, senso unico alternato per il restringimento della carreggiata al km 11+700 circa, nel… https://t.co/2dodSXF0yi