Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 07:30
"L’anno del vaccino" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 19:30
Tutte le risposte alle domande sul vaccino sono state fornite dall'Agenzia italiana del farmaco che ne ha descritto le caratteristiche principali
Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 18:35
La ricerca pisana, al centro di una collaborazione internazionale, riguarda un farmaco antinfiammatorio per il trattamento dell’artrite reumatoide
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 16:47
Si chiama Human Brain Project, progetto finanziato dall’Unione Europea, per costruire un simulatore dell’intera attività dell'encefalo
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 12:25
Si tratta di un nuovo polimero "soffice" che può essere usato nel campo della robotica e della medicina per realizzare oggetti 3d
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 18:26
La ricerca dei normalisti: il miR-29 inibisce l’accumulo di ferro nel cervello, alla base di malattie neurodegenerative e del morbo di Alzheimer
Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 12:47
Per la prima volta un esperimento dell'Università di Firenze ha osservato il comportamento delle molecole alla base dei nanodispositivi del futuro
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 12:50
Un team di ricerca della Scuola Normale e dell'università di Firenze hanno individuato la molecola responsabile dell'invecchiamento cerebrale
Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 19:48
L'Agenzia italiana del farmaco ha sospeso l'autorizzazione a utilizzare la molecola: "Alto rischio di reazioni avverse rispetto a benefici scarsi"
Attualità domenica 18 ottobre 2020 ore 07:30
"Tenet" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 29 ottobre 2015 ore 13:10
Lo studio, incentrato al tumore alla prostata, è in fase di sperimentazione al centro militare veterinario dell'esercito che ha sede a Grosseto
Attualità lunedì 30 ottobre 2017 ore 16:10
Lezione inaugurale del professor Botta per l’iniziativa dedicata alla scienza. Il presidente Giani: “L’identità toscana passa da Pianeta Galileo”
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 13:10
La scoperta di un gruppo di ricercatori dell’università di Pisa pubblicata su eNeuro, la rivista open-access della American Society for Neuroscience
Attualità sabato 09 maggio 2015 ore 17:04
Sara presentato al padiglione Italia il primo centro italiano di nutraceutica, un nuovo campo di ricerca che studia le molecole contenute nei cibi
Attualità giovedì 12 aprile 2018 ore 14:43
La Regione Toscana ha varato un programma per curare 6.200 pazienti all'anno tra 2018 e 2020. Stanziati 44 milioni per l'acquisto del farmaco
Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 11:00
Un nuovo filone di ricerca per gli studi biologici molecolari scoperto presso il Laboratorio Nest della Scuola Normale
Attualità venerdì 09 ottobre 2020 ore 12:06
Lo ha dimostrato una ricerca dell'Istituto Superiore di sanità: "In vitro e in vivo ha dimostrato una rilevante attività contro le cellule cancerose"
Attualità lunedì 19 giugno 2017 ore 18:20
La multinazionale farmaceutica fiorentina ha annunciato l'impiego di fondi destinati alle sedi produttive di Pisa e Berlino
Attualità giovedì 29 novembre 2018 ore 13:10
ll messaggio dei fondatori: “Cannabis non sempre significa stupefacente e abuso, vogliamo diffondere un sano utilizzo di questa sostanza"
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 09:02
I precursori del Dna sono stati trovati attorno ad una giovane stella. Due ricercatori toscani nel team di astronomi che ha fatto la scoperta
Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 11:10
Lo studio di un team di ricerca del Laboratorio di Biologia della Normale, pubblicato sul Journal of Molecular Biology
Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 14:30
Uno studio dell'Università di Firenze e del Cnr-Isc indica come raffreddare i qubit, così come richiesto per il funzionamento dei computer quantistici
Attualità martedì 16 aprile 2019 ore 10:44
Al via il progetto europeo Giotto per combattere l’osteoporosi: per rigenerare le ossa “impalcature” in 3D e “colla” e rete iniettabili
Attualità giovedì 04 luglio 2019 ore 18:30
Lo ha annunciato il presidente Rossi. La Regione si è attivata per reperire all'estero la molecola antitumorale della mitomicina.
Cultura martedì 16 luglio 2019 ore 09:08
Il team di chimici dell'Università di Pisa e gli archeologi del Museo Egizio di Torino hanno "annusato" per la prima volta il profumo di 3.500 anni fa
Attualità domenica 18 agosto 2019 ore 16:00
Nella notte tra il 16 e il 17 Agosto è stato visto un grande bagliore nel cielo della Sardegna e anche da Piombino. Ecco la spiegazione
Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 10:27
L'Università di Firenze ha coordinato uno studio sui derivati degli edulcoranti artificiali legato alle terapie che bloccano le cellule malate
Attualità martedì 14 aprile 2020 ore 08:55
Nato a Livorno, Giacomo Rossi si è laureato a Pisa, dove ancora vive pur insegnando a Camerino. Il suo protocollo di cura viene testato negli Usa
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 11:17
Lo rivela uno studio portato a termine dall'Aou Senese, pubblicato dalla rivista scientifica Circulation. Le parole del professor Capecchi
Attualità martedì 12 maggio 2020 ore 18:35
Li ha individuati un gruppo di ricerca guidato da due genetisti italiani e bloccano la proteina Spike: "Candidati fortissimi per diventare farmaci"
Cronaca venerdì 24 giugno 2016 ore 09:32
Perquisizioni a Firenze e Prato nell'ambito dell'indagine sulle nuove sostanze psicoattive in corso anche in altre 11 province italiane
Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 17:07
Dalla birra che cura l'osteoporosi al cavolo nero che combatte il diabete. Ecco i 32 progetti di ricerca che la Toscana vuole portare a Milano
Attualità mercoledì 12 dicembre 2018 ore 11:36
Al dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali si studiano gli effetti benefici delle radiazioni ultraviolette sulla frutta
Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 12:09
Un microchip rileva traumi, e tumori cerebrali. Brevettata una scoperta del Laboratorio NEST di Pisa della Scuola Normale e del Cnr
Attualità martedì 25 giugno 2019 ore 12:48
Premiate le idee innovative nate al Contamination Lab dell'università di Pisa. Primo posto per la serratura smart Blocklock
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 10:30
La ricerca, coordinata dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna di Pisa, è stata pubblicata su Plant Physiology and Biochemistry
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 20:00
L'Azienda ospedaliero universitaria pisana sarà capofila di uno dei tre studi sul trattamento del coronavirus autorizzati dall'Aifa
Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 16:46
Il primo caso al mondo di artrite associata a infezione da nuovo coronavirus è stato studiato dall'Azienda ospedaliero universitaria pisana
Attualità lunedì 27 giugno 2016 ore 16:17
Un aiuto contro l'infertilità femminile: si chiama 'Inositolo' e sarebbe la nuova frontiera contro la sindrome dell'ovaio policistico
Attualità martedì 25 novembre 2014 ore 15:03
Men1309 è la nuova possibile "arma" contro i linfomi non Hodgkin e i tumori solidi, un anticorpo studiato dai ricercatori di Menarini e Obt
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 11:40
La ricerca è coordinata dall'Università di Pisa. I due vegetali legati al territorio della Toscana sono il fagiolo zolfino e il pomodoro costoluto
Attualità mercoledì 25 ottobre 2017 ore 10:19
Per la prima volta “filmato” il cervello che si attiva quando stimolato dalla molecola della felicità. Lo studio condotto anche da ricercatori pisani
Attualità venerdì 31 agosto 2018 ore 12:04
Un team della Normale ha replicato i neuroni di specifiche aree della corteccia cerebrale con gli stessi segnali chimici utilizzati dall’embrione
Attualità martedì 23 ottobre 2018 ore 17:15
Il governatore ha visitato l'istituto Farmaceutico militare di Firenze e chiederà alla ministra Grillo nuovi investimenti per aumentare la produzione
Attualità martedì 04 dicembre 2018 ore 11:40
L'astronomo pisano Milani aveva definito Bennu "potenzialmente pericoloso". La sonda Osiris che lo ha raggiunto si orienta grazie a un sensore toscano
Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 16:53
Una ricerca di Istituto nanoscienze del Cnr, Imperial College e Università di Pisa apre la strada a nuovi sensori ottici ad alta efficienza
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 11:50
Secondo i dati Aifa tra 2016 e 2018 sono stati spesi 133 milioni di euro in meno. Nel 2019 recuperati 46 milioni con l'impiego dei farmaci biosimilari
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 10:24
Anche sbucciata è ricchissima di antiossidanti: è la superfrutta dell'Università di Pisa. E' tutta più salutare, sia dentro che fuori
Attualità mercoledì 10 giugno 2020 ore 12:53
Primi risultati positivi per uno studio internazionale: anticorpi monoclonali sintetici neutralizzano il virus nelle colture di cellule di mammifero
Qui Blog di Gianni Micheli
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 19/04/2021 ore 17:09
🔵✔TRAFFICO REGOLARE
In #A1, in direzione Bologna:
code e incidente risolti al km 330 tra Valdarno e Incisa-Reggello
#viabiliTOS #viabiliFI